JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare l'extender con questi abbinamenti? Io ho provato solamente con il 2x ed i risultati non mi sono sembrati grandiosi (ero a mano libera) l'AF era mooolto lento (Edit: mi hanno appena fatto notare che non c'era proprio l AF) e la qualità non mi è sembrata fantastica.. Attendo vs. Grazie mille.
Funziona Benissimo con il MT 1/4 III anche se solo con il punto centrale è non ho nessun calo sia di nitidezza che velocità AF io ho portato in CS a tarare entrambi insieme alla mia 7DII
io ho avuto la 7D2, e l'ho usata in abbinamento al 100-400 is II + Extender 1.4 MkIII. la messa a fuoco funziona SOLO sul punto centrale. personalmente ero abbastanza soddisfatto.
Si tratta di un'accoppiata estremamente delicata, e da usare solo se costretti....
L'af patisce non poco (oltre al fatto che hai solo il centrale diventa inconsistente e lento). Anche la qi peggiora, e il micro mosso è sempre dietro l'angolo....
Su 5d4 invece lo uso con molta più disinvoltura, ma li l'af è tutt'altra cosa......
Il calo di nitidezza c'è eccome, sempre..... Ma se il soggetto è vicino e la luce buona I risultati sono più che accettabili
Temo che leggendo le varie opinioni... La scimmia sia sparita quasi del tutto.. speravo che potesse aiutare senza perdere troppo, a quanto pare non è così. Purtroppo le ottiche interessanti (e moltiplicabili senza perdite assurde) tipo il 300 2.8 sono inarrivabili economicamente..
“ Temo che leggendo le varie opinioni... La scimmia sia sparita quasi del tutto.. Confuso speravo che potesse aiutare senza perdere troppo, a quanto pare non è così. Purtroppo le ottiche interessanti (e moltiplicabili senza perdite assurde) tipo il 300 2.8 sono inarrivabili economicamente.. „
Qualsiasi ottica ha un peggioramento di resa, quando si utilizzano extender: il tutto vale persino l'ef 200-400 f1.4x, dove il moltiplicatore è integrato e fa parte dello schema ottico. Infatti, ho avuto modo di provarlo, e la differenza si notava.
Il punto è valutare quale sia la propria soglia di accettabilità: considera che con l'extender 1.4x III la qualità d'immagine è sensibilmente migliore, sul 100-400 II, rispetto ad un moltiplicatore 2x.
In ogni caso, anche un 300 f2.8 con extender 2x mi sembra una soluzione di fortuna, a meno di avere già l'ottica e di volerla sfruttare il più possibile. Tuttavia, spendere 4-5000 euro per una combinazione simile non mi sembra un grande investimento (assumendo di puntare al 300 f2.8 L II is usm: per le versioni precedenti Canon non fornisce più i ricambi, e la qualità ottica è inferiore): se necessiti di 500 o 600mm, e sei critico sulla qualità d'immagine, è meglio puntare a ottiche simili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.