JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti mi farebbe piacere raccogliere i vostri punti ti di vista riguardo a un papabile cambio corredo. Premetto possiedo un corredo FF Canon con tutte ottiche serie L di ottimo livello e un corredo Olympus con M1 mk2 e ottiche pro. La mia domanda era ( so che ancora non è in vendita) cambiereste il corredo Olympus in favore della Canon RP? Il vantaggio è che con adattatore utilizzerei tranquillamente le mie ottiche e avrei in più un'altra FF. PS non faccio sport né avifauna. Secondo voi?
Se l'Olympus l'hai scelta solo per avere una ML compatta, allora il cambio lo farei, visto che la RP è solo poco più grande di una 200D o M50 j.mp/2SqJTdX
Io ho appena fatto il conto di quanti soldini mi servirebbero per passare dal mio attuale corredo Canon a un corredo identico Sony. Servirebbero solo 13.300 euro.
“ cambierete il corredo Olympus in favore della Canon RP? Il vantaggio è che con adattatore utilizzerei tranquillamente le mie ottiche e avrei in più un'altra FF. „
Si
“ Io ho appena fatto il conto di quanti soldini mi servirebbero per passare dal mio attuale corredo Canon a un corredo identico Sony. Servirebbero solo 13.300 euro. „
Risposta seria: mentre Gioacchino venderebbe un brand per "unificare", tu vorresti sostituire. Risposta scema: e tu spendili no?
Grazie a tutti x le risposte. A dire il vero la m1 mk2 non l'ho presa per avere solo una ML ma anche per altri fattori portabilità leggerezza qualità dei file ottiche di buona qualità a prezzi accessibili. Stavo facendo questo ragionamento solo per il fatto che se fosse una macchina valida potrei avere un'altra FF leggera compatta e sfruttare il mio corredo di ottiche senza averne 2. Tutto sta adesso vedere come si comporta quando inizieranno ad esserci i primi esemplari in giro.
Qualcuno ha avuto modo di provare a fondo la oly em1 mk2 e la Canon R?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.