JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Volevo cambiare la mia Fuji X70 con una Ricoh GRII. Cosa mi consigliate. Lo so che sta per arrivare la GRIII, ma mi sembra troppo costosa.
La gr è molto piu usabile a livello di velocita operativa, mi sento anche di dire che la lente ricoh la trovavo migliore, inoltre il solo fatto di non dover togliere il tappo all ottica per me gia da solo vale il cambio
Io invece considero la x70 più completa, anche per le caratteristiche del monitor che in una fotocamera senza mirino agevola un più facile approccio specialmente in quelle particolari occasioni in cui la luce solare frontale complica sul monitor l'osservazione della scena da riprendere Non conosco la Ricoh, pur avendone sentito parlare positivamente. Però avendo usato la x70 per qualche mese non posso che dirne altrettanto bene sia per operatività sia per qualità dei file prodotti. Giampaolo
Ho avuto la x70 e poi la GR II. GR su un altro pianeta, incredibilmente più maneggevole, ergonomica ed utilizzabile con una mano sola. Tra l'altro snap focus incredibile per la street, lente migliore ed entra in tasca.
Qualcuno possiede il mirino ottico aggiuntivo? Sono utilizzatore di X-E2 e X-T1 e pensare di usare una fotocamera senza mirino mi passa la voglia. Ma questa X70 la vedo molto molto bene per un uso quotidiano.
@Tcanossa "Qualcuno possiede il mirino ottico aggiuntivo?"
Ne avevo preso uno sulla baia a 15 euro, semplice semplice, ma quel che basta alla fine nel caso di abbagliamento del monitor. E con quello la x70 si completa in modo soddisfacente. Poi ho venduto tutto per integrare il corredo reflex, ma anche perché quel solo obiettivo fisso per me era limitativo.
Secondo me che non sono mai stato attratto dalle fotocamere a ottica fissa tra X70 e GR2 non cambia nulla perché sono entrambe con un sensore da 15 megapixel, viceversa c'è la Fuji XF10 che costa molto meno e dispone di un sensore da 24 megapixel che all'occorrenza può ovviare al limite dell'ottica fissa con un buon ritaglio
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.