| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 7:56
Sigma ha annunciato che presto 11 obiettivi serie Art saranno disponibili anche in versione L-Mount! Si tratta di ottiche già esistenti, sviluppate per reflex e con adattatore incoporato, quindi le dimensioni saranno maggiori rispetto alla versione Canon EF o Nikon F. Gli obiettivi disponibili a breve con L-Mount: 14mm F1.8 DG HSM | Art 20mm F1.4 DG HSM | Art 24mm F1.4 DG HSM | Art 28mm F1.4 DG HSM | Art 35mm F1.4 DG HSM | Art 40mm F1.4 DG HSM | Art 50mm F1.4 DG HSM | Art 70mm F2.8 DG Macro | Art 85mm F1.4 DG HSM | Art 105mm F1.4 DG HSM | Art 135mm F1.8 DG HSM | Art
 Comunicato stampa : Sigma Announces Art Prime Lenses in L-Mount & Mount Converter MC-21 The new products include 11 Art prime lenses for full-frame cameras in L-Mount and a converter for Sigma's SA mount and Canon EF mount lenses on L-Mount camera bodies. Ronkonkoma, NY – February 26, 2019 – Sigma Corporation of America, a leading still photo and cinema lens, camera, flash and accessory manufacturer, today announced 11 of its Art prime lenses will soon be available in L-Mount. Sigma also announced the launch of the Sigma Mount Converter MC-21, which will allow Sigma's SA mount and Canon EF mount lenses to be used on the L-Mount camera bodies. The expansion of the beloved Sigma prime lens line along with the MC-21 converter will increase the extensibility of the L-Mount system and further Sigma's role in the strategic L-Mount Alliance alongside Leica and Panasonic. Sigma Art Prime Lenses in L-Mount Features: The L-Mount lineup consists of 11 Art prime lenses for full-frame cameras ranging from 14mm to 135mm, allowing Sigma's award-winning high-performance lenses to be enjoyed by even more shooters on L-Mount cameras. The lineup features high-speed AF and is fully compatible with AF-C mode, in-camera stabilization and in-camera aberration correction. The native L-mount allows for a much more stable feel than using an adaptor. Additionally, the lenses are equipped with a surface treatment to enhance strength, a brass bayonet mount offering exceptional durability, and rubber sealing at the mount connection for dust- and splash-proof construction. Product Lineup: Sigma 14mm F1.8 DG HSM Art ($1,599.00) – World's First and Only Full-Frame F1.8 Ultra-Wide-Angle Sigma 20mm F1.4 DG HSM Art ($899.00) – Bright & Sharp Wide-Angle Sigma 24mm F1.4 DG HSM Art ($849.00) – Front Filter Compatible, Fast-Aperture Wide-Angle Sigma 28mm F1.4 DG HSM Art ($1,399.00) – Best in Class Performance Sigma 35mm F1.4 DG HSM Art ($899.00) – Groundbreaking Flagship Wide-Angle Sigma 40mm F1.4 DG HSM Art ($1,399.00) – Beyond Art Series Performance Sigma 50mm F1.4 DG HSM Art ($949.00) – Redesigned for High Megapixel DSLRs Sigma 70mm F2.8 DG Macro Art ($569.00) – First Macro to Join the Art Line Sigma 85mm F1.4 DG HSM Art ($1,199.00) – Award-Winning Ultimate Portrait Lens Sigma 105mm F1.4 DG HSM Art ($1,599.00) – The “Bokeh Master” Sigma 135mm F1.5 DG HSM Art ($1,399.00) – Award-Winning Prime with Reach Pricing and availability will be announced later. Sigma Mount Converter MC-21 Features: The Sigma Mount Converter MC-21 allows Sigma's SA mount and Canon EF mount lenses to be used on L-Mount camera bodies, allowing more freedom of choice for L-Mount cameras from Sigma, Leica and Panasonic. The MC-21 increases the number of interchangeable lenses manufactured by Sigma to be used with the L-Mount system by 29 lenses. Pricing and availability will be announced later. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 8:37
 11 su 14, mancano ancora quelli Aps-c |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 8:39
Ctrl-c ctrl-V |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 8:51
|
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:06
Vabbè ma si sapeva. Si rimettevano a farle da 0. E poi a che pro? Le pana sono mastodontiche, si interfacciano perfettamente. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:06
Ma sono già enormi, figurati più grandi su copri più piccoli.. per me non ha senso.. già sulla d750 con il 135mm sono sbilanciato |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:07
Sicuramente. Ma 12-24, 35 e 70 le uso su a7r3. Se vanno bene a me... |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:13
Che le sony sono molto più piccole e scomode con ottiche grandi |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:28
Chissà se faranno anche Fuji in futuro...... |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:32
delusione. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:36
“ Ctrl-c ctrl-V „   Dove ML riduce pesi e dimensioni, arriva Sigma e pareggia tutto ahahahah |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:59
Considerate se dimensioni delle S1 e S1r le trovo meno assurde delle versioni Sony... restano tragicomiche come concetto ma se a qualcuno stanno bene chi sono io per lamentarmi. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:01
Mgari una o due studiate appositamente...era meglio |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:05
“ Ctrl-c ctrl-V „ la potenza dei consorzi! Quasi una cooperativa |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:05
Mi chiedo se le prestazioni lato AF saranno maggiormente consistenti di quanto non avvenga sui corpi CaNikon, visto che anzichè aver sviluppato gli algoritmi in reverse engineering avranno beneficiato dei protocolli di progetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |