RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax KX+obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax KX+obiettivi





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:39

Una macchina del genere..praticamente nuova
..trovata a 150 euro.. trovate sia ancora un buon affare?volevo provare apsc e visto che oltre al 18/55 c e pure il 18 /200..non sembrerebbe malaccio..sono abbastanza inesperto e non è proprio il mio hobby ma mi piace leggervi ..cercare di imparare..e amo cercare quelle situazioni nelle quali posso trovare momenti particolari da immortalare..e giro sempre con una piccola bridge..anche quando vado e torno dal lavoro..e niente..volevo provare un sensorino un po più performante per iniziare a giocare un po..scusate la lungaggine..:)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 23:04

La Pentax K-X è una reflex veramente insolita e piuttosto datata però affidabile. Rispetto a tutte le Pentax successive credo che anziché una batteria al litio abbia un vano con 4 batterie a stilo.
Nel 2010 ha vinto il premio Awards TIPA come migliore reflex entry-level

www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/group/6/body/overview/PENTAX-K

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:03

Quando è uscita era un'ottima macchina, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Io ho avuto per breve tempo la Kr (quasi gemella) e mi è sempre piaciuta.
Il prezzo a cui l'hai trovata è sicuramente buono, anche considerando le due ottiche (che però si sovrappongono).
Con qualche euro in più (diciamo un centinaio di euro circa) avresti però accesso a diverse possibilità ben più recenti (sia mirrorless che reflex).

So che c'è sempre qualcosa di meglio "a poco di più", quindi è giusto darsi un budget, ma fossi in te cercherei qualcosa di più recente.

Detto questo, la K-x è più che valida e si possono tirare fuori ottime foto e divertirsi.
Soffre solamente un po' il peso degli anni (10 anni di evoluzione non sono pochi).

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:44

Era più o meno quello che pensavo anch'io..l unico appunto che MI posso fare è che spesso mi piace infilare la macchina in posti assurdi-non fraintendetemi XD- per tirar fuori prospettive strane..che per iniziare forse è meglio spender poco..l anno scorso per far una foto all'alba ne ho infilata una in una buca di sabbia.. grazie di tutto per ora ragazzi..spero di rompervi presto le balle per altri consigli

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:10

mi piace infilare la macchina in posti assurdi-non fraintendetemi XD- per tirar fuori prospettive strane..che per iniziare forse è meglio spender poco..l anno scorso per far una foto all'alba ne ho infilata una in una buca di sabbia.

Allora direi che è la macchina perfetta, ma non perché è economica quanto per il fatto che come tutte le Pentax è sicuramente costruita meglio e anche più robusta di altre fotocamere di marchi diversi.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 19:12

Appena presa.. la sensazione è di impugnare un blocco di cemento in effetti.. e ora proviamo a fare conoscenza:) grazie ancora e a presto..e complimenti ancora per il forum..e per il sito ,naturalmente..

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:51

Ottimo, ora ti puoi divertire! E aspettiamo qualche foto ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 0:10

Non mancherò..ma siate magnanimi MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 19:30

Domanda da niubbone.. avendo visto alcune impurita' nelle foto,ho dato una "sgrullata" al sensore,e notavo che in effetti si sono "mosse".. quindi ho provveduto come da manuale a rimuovere l'obiettivo e con lo "specchio su' " ho aspirato con un piccolo aspirapolvere,percependo appena il "tiraggio" senza toccare nulla (visto che di "soffiare" con pompetta mi rifiuto perche la polvere l'ho sempre rimossa aspirando).Morale:fotografando muro bianco con apertura consigliata non si vede piu' nulla,ma se effettuo la manovra "avviso polvere" in un angolino sembra essercene piu' di prima..chiaramente se non ci sono in foto vado abbastanza tranquillo.. era per capire il perche'.. posto qui perche' capisco che la domanda puo' essere scontata e non vorrei aprire una nuova discussione per questa "cavolata" inquinando il forum XD..
grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 19:57

Nel dubbio fai una foto al cielo blu (senza inquadrare il sole in modo da avere un blu uniforme) e ha diaframma bello chiuso, se c'è dello sporco dovrebbe vedersi bene!
Poi per individuarlo sul sensore tieni presente che l'immagine è specchiata ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 20:01

O, visto che è sera, anche verso un muro bianco con il diaframma più chiuso possibile.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 20:08

Si è quello che ho fatto..era per dire che l utility Pentax rileva un angolino bello impolverato ma sulle prove' a muro' rispetto a prima non si vede più nulla..e invece mi sarei aspettato che in quell angolino,appunto,si vedessero.. va beh..la lascio così per ora..:)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 20:12

Se non si vedono con il diaframma completamente chiuso su muro bianco allora non c'è problema, di sicuro non comparirà nulla sulle foto.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:26

La funzione controllo polvere è più affidabile del metodo che ti hanno suggerito della foto al cielo. Piuttosto quando fai il controllo avviso polvere dovresti inquadrare un foglio di carta completamente bianco senza alcun segno e uniformemente illuminato poi ci pensa la macchina a chiudere il diaframma al valore giusto anche se hai impostato f/4
Riguardo all'immagine che vedi con il metodo Pentax non invertita come dice qualcuno che probabilmente non ha una Pentax, ma già raddrizzata dopotutto serve proprio a questo :-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:32

La funzione controllo polvere è più affidabile del metodo che ti hanno suggerito della foto al cielo. Piuttosto quando fai il controllo avviso polvere dovresti inquadrare un foglio di carta completamente bianco senza alcun segno e uniformemente illuminato poi ci pensa la macchina a chiudere il diaframma al valore giusto anche se hai impostato f/4


Si si assolutamente, io suggerivo la prova del cielo (o del muro come hanno giustamente suggerito altri) per capire al volo se lo sporco comparirà sulle foto ;-)
Se non si vede si può scattare senza preoccuparsi!
Se però si preferisce avere comunque tutto pulito la funzione apposita è sicuramente la migliore ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me