JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena acquistato, una Olympus om10 mark II e volevo cambiare l'ottica da kit. Ho trovato usati questi due obiettivi, sapete darmi un consiglio? Prezzo identico. Da quel che ho capito il panaleica è più nuovo e stabilizzato, l'olympus un po' più datato, ma più luminoso. Quale scegliereste voi? E perché? Grazie mille.
L'Olympus è per reflex: serve l'adattatore per usarlo sulle mirrorless. Sulla tua mod è alquanto sproporzionato. L'altro non è panaleica ma solo panasonic. Informati bene su quello che acquisti!
Se non necessiti di un f2.8 il Panasonic lumix g 12-60 f3.5-5.6 è ottimo, estremamente nitido. Se serve un f2.8 io lascerei stare il panaleica e andrei direttamente sullo zuiko. A nitidezza il Panasonic se la batteria con il leica
Che solo la EM1 prima serie e seconda serie hanno i sensori per la messa a fuoco a differenza di fase. In queste macchine, interponendo l'adattatore 4/3-micro4/3, le vecchie ottiche per 4/3 si comportano come ottiche native. Solo poche ottiche 4/3 erano pensate per la messa a fuoco a contrasto
Quindi ricapitolando, uno zoom da portare in vacanza, discreto da non spendere un capitale quale potrebbe essere? Fotografia paesaggi e persone. Da kit ho il 14-42 ma ho letto che non è granché. Oppure meglio due fissi? Il 45 1,8 pensavo di prenderlo sicuramente, da aggiungere un 14 o 17 1,8? Potrebbe essere una soluzione?
Esistevano un 14-45 olympus e 14-50 leica per 4/3.
Questo ti garantisco che esiste (visto che ne ho un esemplare). Lo trovi usato sui 150 euro. Non parlano male anche del pana 14-42 mk2, ma non l'ho mai provato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.