| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 15:21
Buonasera, c'è qualcuno che ha esperienza con il Sigma 60-600? Nello specifico, avifauna. Indeciso fra il suddetto e il 150-600 S oppure Tamron 150-600G2. Ho una D7200. Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 19:49
Nessuno? |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 19:59
Che te ne fai di uno zoom per avifauna che parte da 60mm???...A 60mm con quel cannone da 3,5kg ci fotografi il nulla montato a neve!!! L'inutilità per eccellenza...come mettere la baionetta a un bazooka!! Vai di sigma 150-600, pesante ma qualità ottica eccezionale oppure il G2 che pesa poco ma a 600 non è nitido come il sigma ne come il fratello prima versione!! Buon acquisto |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:48
Grazie per il consiglio Ringhjos, ho visto i tuoi scatti con il 150-600, complimenti |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:52
Dalle recensioni in giro il nuovo 60-600 a 600millimetri è più nitido del 150-600. Io lo valuterei seriamente. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:54
Veramente? Comunque da quello che mi ricordo non c'era molta differenza tra il 150-600 sport/C e il tamron... Mi sorprende questo 60-600... |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 22:32
Tra il C e lo sport c'è un oceano di differenza in termini di qualità ottica sia 600mm che a tutte le altre focali, del resto lo schema ottico è molto più complesso e pesante e con ben 3 lenti FD, lo sport lo ho avuto e il contemporary provato a fondo....inaccostabili. Che ci sian o differenze tra il 60-600 e il 150-600 ci credo poco poco, anche perchè il 150 600 ha meno escursione di focale e schema ottico con un solo elemento in meno...per forza non ha tutti quei millimetri inutili prima dei 150mm! Poi su sensori FF vanno davvero benissimo...ecco mi sento di sottolineare che sono 2 zoom che danno il meglio su sensori FF, anche se sulla mia d7200 tiravo fuori dei files davvero ottimi, ovvio non a distanze pazzesche dove un fisso se li ciuccia completamente, ma quelle sono altre lenti. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:49
Se fai un confronto sul lenstip il 60-600 sembra migliore del 150-600 Sport. Soprattutto, a 600mm ha il punto di massima nitidezza a f/6.3, mentre perde leggermete a f/8 (dove è pari a al 150-600). Quindi ha senso prenderlo rispetto al 150-600, la maggior escursione focale è un surplus |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 19:59
“ nitidezza a f/6.3, mentre perde leggermente a f/8 (dove è pari a al 150-600). „ tutte valutazioni da laboratorio che poi non hanno un riscontro effettivo/evidente sulle immagini dove si arriva a preferirlo proprio per la netta differenza!! Un surplus l'escursione da 50mm a 150 in ambito fauna avivauna?? ....ma dde che??? Le focali da paesaggio su un tubo da 3,5Kg servono na mazza!!! Poi vabbeh, uno lo può usare anche per farci il brodo...mica nel manuale c'è scritto che lo devi usare solo per fotografia!! |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:14
Ok allora compra un fisso |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:38
Anche sul campo mi confermano le misurazioni strumentali. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:49
Lufranco conferme da qualcuno che lo usa? |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:53
Il sigma è migliore l'S o il C? |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 21:19
Io ho lo Sport, le differenze oggettive sono: Sport: maggiore peso (circa 3kg), costruzione interamente in metallo compreso il paraluce, tropicalizzazione, personalizzazione af, stabilizatore, limitatore distanza af, aggiornamenti firmaware con doc usb. Per quanto riguarda la qualità ottica è relativi file, test danno un leggero vantaggio della versione S rispetto allo C ma non tali da essere sostanziale in quanto sono entrambi validi e nitidi. C: più leggero piccolo e maneggevole, costo inferiore. Se uno non necessita sostanzialmente delle feature in più dell'S può procedere tranquillamente con la versione C che compra comunque bene. Anche il g2 è più o meno sullo stesso livello del C cè però il lato negativo dell'assistenza Tamron in Italia che non cè e pare che per l'assistenza ufficiale mandano i prodotti all'estero per le riparazioni mentre sigma è presente a Milano. Del nuovo 60 600 sport non ho informazioni dirette da persone che conosco quindi mi astengo da dare giudizi o fare confronti, qui sul forum però ne sento parlare bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |