| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 21:34
Lancio questo 3D un po' lezioso, un filo pleonastico, ma quale non lo è? Mi chiedevo, alla luce delle ottiche RF uscite, quelle annunciate e quelle che presumibilmente usciranno in questi anni, se valga la pena 'tenersi stretti' qualche lente, ed invece trovare il momento giusto per disfarsi di altre. Ad esempio, mi sono chiesto se tenere il 35L prima versione e il 100L, oppure se monetizzare è prendere qualcos'altro che, presumibilmente, perderà valore. Ripeto che è un esempio, perché le ottiche citate le uso, mi piacciono e non le voglio cambiare. A voi la parola! |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 21:45
[modo blasfemo on] Da abbandonare: 24L, 50L e 85LII |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 22:11
Le ottiche EF vanno benissimo su R e bene su Alpha, probabile che andranno bene anche sulle future Panasonic e Sigma. Quindi, in questa burrasca di "svendire compulsive" sono semmai da comprare. Poi, se uno ha qualche obiettivo che non usa o se per prendere un 85 deve vendere un 100, allora ci sta di vendere, altrimenti potrebbe non essere il momento migliore per farlo. |
user92023 | inviato il 19 Febbraio 2019 ore 22:18
@Adriano. Ogni volta che ti "disfi" di qualcosa, il tuo pusher ci guadagna 4 volte! Dico altro? Ciao. G. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 22:48
Grazie ragazzi per le risposte. @Gianni: come mai? |
user92023 | inviato il 19 Febbraio 2019 ore 23:02
@Adriano. 1) il pusher ti vende l'ottica primigenia (e ci guadagna); 2) il pusher ti ritira l'ottica primigenia, e ti dà -se è "onesto"- il 70% di ciò che introiterà rivendendolo (in altre parole, a te dà il 40%-50% di ciò che hai speso). Insomma, compra a 40-50 ciò che ti aveva venduto a 100 (e ci guadagna); 3) il pusher ti vende un nuovo obiettivo (e ci guadagna); 4) il pusher rivende l'obiettivo che ti aveva venduto e ricomprato ad un "nuovo" individuo (e ci guadagna). Ora ti è più chiaro? Ciao. G. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 6:45
@Gianni. Lapalissiano. Grazie |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 7:07
“ Lancio questo 3D un po' lezioso, un filo pleonastico, ma quale non lo è? Cool Mi chiedevo, alla luce delle ottiche RF uscite, quelle annunciate e quelle che presumibilmente usciranno in questi anni, se valga la pena 'tenersi stretti' qualche lente, ed invece trovare il momento giusto per disfarsi di altre. Ad esempio, mi sono chiesto se tenere il 35L prima versione e il 100L, oppure se monetizzare è prendere qualcos'altro che, presumibilmente, perderà valore. Ripeto che è un esempio, perché le ottiche citate le uso, mi piacciono e non le voglio cambiare. A voi la parola! „ La risposta te la sei già data nella domanda... |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 7:12
Io, che uso Sony alpha, ho ricomprato il 35 L che usavo quando avevo macchine Canon... |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 10:51
@Bruno. Grazie per il contributo. Il topic è stato aperto per aprire a nuove domande, non per trovare facili risposte, che peraltro mi ero già dato da solo. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:53
“ Le ottiche EF vanno benissimo su R e bene su Alpha, probabile che andranno bene anche sulle future Panasonic e Sigma. Quindi, in questa burrasca di "svendire compulsive" sono semmai da comprare. Poi, se uno ha qualche obiettivo che non usa o se per prendere un 85 deve vendere un 100, allora ci sta di vendere, altrimenti potrebbe non essere il momento migliore per farlo. „ Chi è che svende?? Sto cercando come un disperato il canon 180macro da due anni, non voglio acquistarlo nuovo visto che ha un costo folle per un progetto così vecchio e da usato se ne vedono pochissimi in circolazione a prezzi improponibili. Idem il 24L che cerco (ne ho avuto un esemplare sfortunato) e che puntalmente trovo a prezzi folli nell'usato. |
user92023 | inviato il 20 Febbraio 2019 ore 19:13
@Nico. Eccellente quel 180! Ciao. G. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 20:04
L'idea che i vecchi tele come il 400 5.6 e il 300 f4 possano dire la loro anche in area ML? |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 21:49
Nico-eos, dopo tanta attesa sono finalmente riuscito a prendere il 24L usato ad un ottimo prezzo, di recente costruzione e perfettamente funzionante. Ti auguro di trovarne uno uguale perché è eccezionale. Anch'io ne avevo provato un esemplare difettoso e la resa non era lontanamente paragonabile a quello che ho ora. Ti consiglio di provarlo prima di prenderlo. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 22:37
“ Nico-eos, dopo tanta attesa sono finalmente riuscito a prendere il 24L usato ad un ottimo prezzo, di recente costruzione e perfettamente funzionante. Ti auguro di trovarne uno uguale perché è eccezionale. Anch'io ne avevo provato un esemplare difettoso e la resa non era lontanamente paragonabile a quello che ho ora. Ti consiglio di provarlo prima di prenderlo. „ Speriamo, pensa che quello lo avevo preso in negozio, usato sicuro e garantito! L'ho mandato in assistenza tre volte, lo hanno rifatto da zero praticamente ma metteva a fuoco dove voleva lui! Ora per ovviare al bisogno di focale ho preso un sigma 24 1.4 ma non c'è feeling... Avevo anche pensato di prendere il 24 gm sony, ma in questo momento non mi va di investire su ottiche sony, in vista di quello che sta presentando Canon resto a guardare in attesa di un corpo con i controc***i! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |