RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da jpeg a RAW







avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 20:58

topazlabs.com/jpeg-to-raw-ai/ref/5/#

www.andybellphotography.com/blog/2019/01/28/topaz-jpeg-to-raw-ai-first

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 23:33

Come "cavare sangue da una rapa" .....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 23:35

Fusione fredda....MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 23:37

Sono un fan dei programmi Topaz Labs, ma questo non ho capito sinceramente a cosa serva.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 10:32

Sono un fan dei programmi Topaz Labs, ma questo non ho capito sinceramente a cosa serva.


Migliorare vecchi scatti fatti in jpg o foto fatte con il telefonino.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 11:34

Quando ai concorsi ri chiedono il raw MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 12:49

MrGreenIl raw dopo la post è l'uovo di colombo !MrGreen

user170782
avatar
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 12:54

L'ho provato, è lento, genera file mastodontici, non so a chi possa servire. Se scatto in jpeg lo faccio anche per non dover archiviare troppi dati, quindi perché ottenere un file che pesa il doppio o più di un normale raw? Se scatto in jpeg prendo le dovute accortezze, quindi in fase di postproduzione avrò da fare piccoli accorgimenti che sugli attuali jpeg si fanno senza problemi e senza rovinare lo scatto. Stavolta Topaz Labs mi pare abbia toppato.

user172437
avatar
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 12:54

Grazie, avevo qualche dubbio sull'efficacia dei tool della Topaz, ma con questo li ho definitivamente suffragati! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 12:59

ha Topazzato

user7851
avatar
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 13:01

Dalle rape non si trae sangue.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 13:07


avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 17:10

Penso sia utile quando si hanno vecchie foto in jpg e le si voglia postprodurre.
L'ho provato ma il file ottenuto non risulta migliorato: gli artifacts generati dalla compressione jpeg sono sempre presenti, non rilevo un miglioramento dei dettagli ed una riduzione del rumore, cose pubblicizzate da topaz.
Il software sembra quindi produrre solo un file Tiff a 16bit utile per eventuale successiva postproduzione ma che riproduce la stessa immagine senza le migliorie di cui sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me