| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 20:46
|
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 20:53
Scusa la domanda, non ho compreso cosa ha l'obiettivo che non va, insomma dove sta la fregatura? |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 20:54
5years.tamron.eu/ da qui puoi registrare il tuo obbiettivo e quindi verificare se il seriale risulta in lista o meno. Se non risulta e ti viene rifiutata la garanzia, significa che l'importazione è parallela. Ho avuto lo stesso problema con un tamron, comprato su amazon.it, bei 1200€, non mi prende il seriale sul sito, telefono alla tamron (la loro assistenza) e si sono presi carico di approfondire la questione, dandomi prova che la lente fosse d'importazione, quindi ho contattato amazon e mi sono fatto sostituire la lente (dopo 1 mese di tira e molla perché amazon insisteva che non era possibile, tamron invece lo assicurava) la seconda lente che è arrivata, è rientrata in garanzia normalmente. L'unica quindi è provare sul loro sito, hai tempo 2 mesi dall'acquisto (e devi allegare ricevuta digitale o no che sia o fattura) giusto per tranquillizzarti, se è francese rientra in garanzia europea e quindi sei apposto, speriamo bene. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 21:05
Ma "fregatura" nel senso che avrò problemi per la garanzia perché non mi è chiaro a chi mi devo rivolgere e perché non ho ben capito se mi hanno rifilato un prodotto di importazione parallela. In più l'obiettivo è arrivato con la lente frontale graffiata e quelli di solodigitali non mi hanno minimamente degnata di risposta quando li ho cercati ripetutamente per fare il reso. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 21:23
“ In più l'obiettivo è arrivato con la lente frontale graffiata „ seriamente? cavolo se non ti rispondono io li denuncerei |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 22:41
non ho avuto esperienze positive con solodigitali sul fronte della coerenza dei discorsi fatti , ma sul fronte della correttezza commerciale, intesa come volonta' di prendersi carico di cio' che vendono , pur con moltissimi ritardi , la mia esperienza e' stata positiva. Il contatto via mail funziona , quello telefonico no. Sicuramente non e' un interlocutore commerciale per deboli di cuore.Le incaxxature stanno dietro l'angolo . |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 23:31
....tranquilla.....in caso di necessità di intervento in garanzia, i problemi, con Polyphoto li avresti avuti cmq....anche con il più ufficiale di tutti i Tamron.................certo che vederlo arrivare già con la frontale graffiata!!...... |
user100872 | inviato il 19 Febbraio 2019 ore 7:09
Esiste il diritto di recesso ... penso che tutte le verifiche sulla lente tu le abbia fatte appena ricevuta, quindi procedi al reso. Se non ti hanno inviato le istruzioni per come procedere probabilmente le potrai scaricare dal loro sito. |
user100872 | inviato il 19 Febbraio 2019 ore 9:12
Ma il diritto di recesso o ripensamento non deve obbligatoriamente riferirsi ad un prodotto difettoso ... o sbaglio ? |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 9:39
Infatti non posso dimostrarlo, sta alla loto onestà e serietà. Il punto è che ho controllato appena la lente è arrivata e in modo maniacale come del resto maniacale è il mio modo di tenere le cose. In una settimana di mail non mi hanno mai calcolata, appena le ho fatto una recensione negativa hanno risposto subito. La gente compra da Internet per il risparmio, spendere 200 euro in più in negozio non è poco.. poi con centinaia di persone che acquistano beatamente su internet solo io devo avere problemi ? |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 9:48
Se sei davvero maniacale come lo sono io non avresti dovuto comprare on Line. Io compro solo nuovo da negozio fisico e non mi fido lo stesso. Ps Anche da negozio fisico si risparmia quando ci sono le promozioni e spesso i prezzi sono gli stessi o migliori dei vari amazon e compagni |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 9:56
"Acquistare su internet" è una affermazione molto generica. Sarebbe come dire "tutti acquistano in negozio, solo io devo avere problemi". Dipende da chi acquisti, come in negozio, così anche su internet. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 9:56
“ Se sei davvero maniacale come lo sono io non avresti dovuto comprare on Line „ questa non l'avevo ancora letta. si impara sempre qualcosa ma boh! tornando in topic fai il reso senza indugi anche a costo di andare per via legale se davvero non la hai graffiata tu. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 17:57
Mi spiace per la tua avventura e ti consiglio di rivolgerti a qualche avvocato al fine di essere consigliata al meglio su come muoverti. Nei 15 giorni successivi ad un acquisto on line si può decidere di recedere semplicente accollandosi le spese di spedizione avendo diritto di riottenere indietro il prezzo pagato per l'acquisto. In questo caso però l'obiettivo è danneggiato e se non ti cauteli rischi di vederti restituito ben poco (o addirittura nulla) dal venditore che potrebbe addebitati i costi necessari al ripristino dell'ottica. Ti conviene sentire da un avvocato ... |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 18:23
Con quello che spende di avvocato (e il risultato non è certo) ci ripara l'obiettivo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |