RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Verifica fotocamera usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Verifica fotocamera usata





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 22:05

Innanzitutto mi scuso per aver postato nella sezione vendo/compro (che comunque mi sembrava la piu' appropriata dal titolo) senza pero' accorgermi che non mi si poteva rispondere. Ringrazio chi mi ha comunque risposto via MP e riprendo qui l'argomento ritrasmettendo le risposte arrivatemi.
-----------


Buongiorno a tutti.

Vi scrivo perche' sto pensando di acquiestare una macchina fotografica Canon di alto livello usata (post nota: 1Ds Mark III).
Anche se ben tenuta dovrebbe avere sui 4 anni, ma comunque la cifra richiesta e' sopra ai 2000 euro.
Prima di fare un investimento di questo tipo desideravo sapere cosa posso verificare della macchina per non prendere un bidone...

Quanto so:
1) Estetica: nel senso di verifica di graffi o danni esterni (che danno anche un idea del trattamento a meno di protezioni o sostituzioni)
2) Meccanica esterna: vari pulsanti e rotelline e leve
3) Parte elettrica: durata carica delle batterie (difficile a meno di avere molto tempo!)
4) Parte elettronica: per me qui o si accende o no...
5) Parte fotografica: verifica autofocus, misuratore luce

Per quanto ho capito il numero di scatti e' indicativo in quanto potrebbe essere stato azzerato precedentemente.

Mi interesserebbe pero' sapere se possibile testare il sensore, vero cuore della parte fotografica. Ovvero, quali potrebbero essere i modi per verificare se la sensibilita' dei vari fotoricettori (la macchina dovrebbe averne 21 milioni) e' ancora buona o ce ne sono di non funzionanti etc.?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 22:07

Ghiropardo
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:04

Buon giorno,
ti consiglierei di postare in DISCUSSIONE: FOTOGRAFIA, ELABORAZIONE, TECNOLOGIA nella parte relativa ai corpi macchina.
Qui è possibile risponderti solo con messaggio privato e quindi gli altri non possono leggere, discutere e arricchire l'argomento.
Inoltre già che ci sei sarebbe bello sapere il modello a cui ti riferisci, così a naso sembra che tu parli della 1ds mark 3 però se lo specifichi è più chiaro di sicuro poi te lo chiedono.
Saluti
Andrea

ps da steve: sorry, sembra che avrei potuto ancora una volta scegliere una sezione migliore!... spero comunque che anche questa possa essere utilizzata; non lo risposto per non rifare tutto il lavoro e magari creare ancora piu' confusione! :)

pps: si', e' una 1ds mark 3, aggiunto il particolare! :D

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 22:09

Dreamweaver
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:18

Ciao, questa è sessione sbagliata, qui non possiamo risponderti. tuttavia un consiglio posso inziare a dartelo ed è quello di fare una foto verso il cielo o un foglio bianco a con la focale totalmente chiusa , questo permette di vedere le impurità presenti sul sensore

saluti

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 22:09

Facip
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 11:14

Ti rispondo in MP perchè hai postato il messaggio in una sezione sbagliata ... dove non è possibile inserire risposte !
La verifica del sensore è molto problematica e si rischia di cadere in dubbi paranoici. Verifica con una tua ottica che la reflex espone correttamente, che l'AF lavora bene, e tutte la altre verifiche che hai detto. Se riesci guarda le foto fatte nel monitor di un portatile. Se sono a posto vuol dire che anche il sensore va bene.
Per verificare la reflex serve un minimo di esperienza cioè avere maneggiato reflex molto utilizzate, averne usate diverse, cioè saper capire quando tutto è a posto o quando ci sono dei problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me