| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 12:03
ciao a tutti, 1) Più che principiante, potrei rientrare nella categoria dei “non nati”, perché non ho una macchina fotografica... e non so se nascerò mai... 2) Semplicemente scatto qualcosa con il telefono, aggiusto con un'applicazione... e spero di non offendere tutti i grandi maestri qui presenti.. 3) Quello che ho Chiaro, è che gira tutto intorno alla luce... esterna... e interna. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 12:21
La 3 e la risposta giusta. La luce e tutto in fotografia e piu sei bravo a gestire i tre modi per controllarla e piu i risultati saranno buoni. I tre modi di gestirla sono; 1)Tempo 2) Diaframmi 3) Iso Parliamo del tempo Se il tempo e troppo basso si possono avere foto mosse. Diaframma Se il diaframma e troppo aperto si hanno dei problemi di nitidezza e di sfocatura Se e troppo chiuso ci sono problemi di diffrazione Ultimo, gli iso Gli iso piu sono alti piu si avrà una granulosita eccessiva. Quindi tenendo presente le informazioni di base poste sopra devi avere: Un tempo adatto all'ottica e lunghezza focale utilizzata per non far uscire foto mosse. Un diaframma ottimale per avere la massima resa. Iso non alti per avere meno rumore possibile. Buona Fortuna. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 14:53
Grazie. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 18:53
benvenuta... se son rose fioriranno sicuramente iscriversi a questo sito è un ottimo inizio per avvicinarsi. nel forum potrai tutti i generi di informazioni che cerchi, dalla tecnica agli aspetti più astratti della fotografia. Nelle gallerie potrai trovare tanti scatti che potranno essere di insegnamento o di ispirazione. basta aprire la mente! Buon divertimento... |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 11:29
Che dire...spero di avere un po' di pollice verde... Grazie! |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 13:18
Caro Andros51, sei così gentile che quasi mi dispiace dirti che... mi sa che non hai capito come mi chiamo... Però alla fine, per te, posso anche essere Chiaro.  |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 13:29
C'è della "stoffa" comunque, a mio modesto avviso... se l'appetito vien mangiando, magari con qualcosa di un po' più "completo" di uno smartphone (comprato rigorosamente usato e a costo contenuto!) potresti toglierti qualche soddisfazione... pensaci. Buona luce! Leonardo |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 19:44
Grazie Wolf del bel complimento! “Stoffa” da un che di intrinseco... Ci farò un pensierino, (con calma visto che sono a dieta.... ) sopratutto sul costo contenuto :fgreen Buona luce anche te! |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 10:00
“ ciao a tutti, 1) Più che principiante, potrei rientrare nella categoria dei “non nati”, perché non ho una macchina fotografica... e non so se nascerò mai... „ Sei nata con la miglior fotocamera al mondo, il tuo occhio! ciò che usi per trasmettere la tua visione, dal cellulare al banco ottico, poco importa. Benvenuta. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 17:04
Benvenuta. Bella la frase circa la luce dentro e fuori, quella dentro è difficile tenerla sempre ben accesa... Nessun maestro, tanti appassionati e qualcuno bravissimo. Grazie per esserti aggiunta ai miei followers e tanta buona luce. Ciao, Walter |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:32
Chia... vorrei dirti il mio punto di vista sulla fotografia.... La fotografia è quello che tu riesci a trasmettere... le emozioni che riesci a far uscir fuori a chi osserva.. non il mezzo... il mezzo è solo quello che ci serve per catturare le emozioni di cui parlavo.... quindi non pensare assolutamente con cosa scatti ma come scatti... impara a catturare quello che vedi e senti ed il gioco è fatto.... Osservando i tuoi scatti posso dirti che sei già molto avanti a tantissime persone che hanno mezzi da decine di migliaia di euro e fanno foto che non "parlano" |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 22:51
NaPa... (NacaPatanta abbreviato visto che siamo amici...).... è proprio così in fondo, comunicare...e altro... E la fotografia, è uno dei tanti mezzi che aiutano... Grazie per il “molto avanti”... Chia. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 23:09
Ciao Walter! ... si, ma anche se è piccola quella interna, ci si può lavorare!!! L'importante È che ci sia! Ah... ti sei dimenticato di dire “tanti modesti”... , dai, alcuni di voi fanno foto da rimanere imbambolati da quanto son belle! Buona luce (Est/INT) anche a te!!! |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 23:21
Ciao, ho scritto che è difficile tenerla accesa, non che è piccola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |