JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con dpp si può ottenere molto più dettaglio rispetto ad altri software, se utilizzato con le impostazioni adeguate. Suggerisco di:
- disattivare la riduzione del rumore - disattivare l'ottimizzazione automatica della luce - disattivare tutte le impostazioni nella scheda relativa all'ottica (l'ottimizzatore obiettivo digitale è da valutare caso per caso) - utilizzare l'opzione nitidezza, evitando accuratamente maschera meno nitida - il picture style standard non è sempre il più indicato
Dalle prime prove mi sembra che vi sia meno rumore visibile nelle zone in ombra, rispetto ad una 6d mark II, quando si sovraespone il tutto in post-produzione.
La mia impressione, tuttavia, è che il tutto sia dovuto a qualche filtraggio del rumore, più che ad un miglioramento hardware delle caratteristiche del sensore. Infatti, quando si ingrandisce il file si nota del rumore di crominanza, che poi sparisce quando il caricamento dell'anteprima viene completato, e al contempo si nota un leggero calo di dettaglio.
In ogni caso, serviranno altri file per verificare il tutto. Detto ciò, mi sembra che anche i file della 6d mark II abbiano un beneficio in tal senso, con dpp 4.10.0, pur se in misura minore.
Posto che i picture style "convenzionali" di Canon, non mi piacciono proprio.... xche' evitare "maschera meno nitida" ???
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.