RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza tra Nikkor 85 1.8 vecchio e nuovo modello


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Differenza tra Nikkor 85 1.8 vecchio e nuovo modello





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:15

Come da titolo, mi piacerebbe sapere che differenze costruttive e qualitative tra il vecchio modello (metallo) e quello attuale (plastica). Di quest'ultimo ne ho sentito parlare molto bene, anche le recensioni presenti qui in Juza lo confermano. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:25

Non ti rispondera' nessuno. E se lo faranno tutti a favore della plastica. L'mportante e che sia ultimo grido

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:35

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1878868

Esiste questo vecchio topic, io ho preso da poco quello nuovo, sostanzialmente l'afd è in metallo ed ha la ghiera dei diaframmi, ma non ha il motore autofocus per cui per usarlo in af devi avere una macchina con il motore, l'afs ha il motore af, quindi l'af funziona anche sulle serie più economiche ed essendo in plastica è più leggero, inoltre essendo un afs dovrebbe conservare l'af se usato con l'adattatore sulle nuove ml Nikon.
Per quanto riguarda la resa ottica ci sono pareri a favore di uno o dell'altro.Cool

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:48

Grazie 1000, sei stato molto gentile! Ho ricevuto oggi da un amico il vecchio modello che sto testando sulla D7500. Mi sto trovando molto bene. Pertanto stavo cercando di capire se l'ultima versione dá qualcosa in più in termini di prestazioni. Grazie!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:54

Io ho optato per il nuovo afs solo per via della possibilità di usarlo in af sulle Z6/Z7, le differenze sulla resa ottica non mi sembrano eccessive. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:09

Senza nulla togliere all'AFD che resta una ottima lente l'AFS G lavora meglio ai diaframmi più aperti e nel controluce.


Al di la dell'aspetto plasticoso è una gran lente, io ti consiglierei questo

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:14

Sarà plasticoso ma io lo uso da 6 anni senza alcun problema e credimi e una gran bella lente

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:54

Grazie, penso che opterò per la G...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me