RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per interni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per interni





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 15:05

Buongiorno, vorrei un vostro parere sulla necessità che ho di acquistare un grandangolo per interni da usare su d750, nel senso che oltre alla nitidezza, distorca il meno possibile. Avevo pensato al Nikon 20mm 2.8 serie d, che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 21:06

Io opterei per il g 1.8...si trova intorno ai 500-550 euro sull'usato,distorce quasi nulla e soprattutto è molto luminoso,in accoppiata alla 750 è una super lente,la serie d non è alla sua altezza..

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 17:19

Ricevuto, grazie Framefreelance....

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2019 ore 23:55

Salve. Anche io sto valutando un grandandolo non troppo "esoso" per la d750. Ho visto dei sigma e tamron a prezzi abbordabili, ma di versi modelli interessanti sono solo per dx... Ho letto qui anche del nuovo tamron, ma appunto è un po' costosetto per ora. Mi occorre per fotografia di interni, ma lo userei anche per paesaggistica. Insomma, dovendo fare una scelta iniziale per poi valutare in futuro se investire qualcosa di più, sto cercando un buon compromesso, anche un usato. Consigli?

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2019 ore 21:24

Io sto usando il tamron 10-24 HLD su D700 e D3, non mi lamento sebbene sembrerebbe un'assurdità.
Il fatto è che sto vendendo la D300 e il grandangolo DX mi è rimasto; effettivamente lo sto rivalutando sebbene lo possa usare tra 15mm e 20mm per via della vignettatura col paraluce. In interni va alla grande (vedere la mia piccola gallery) Certo i corpi FX sono un'altra cosa... A parità di risoluzione i sensori FX essendo meno densi creano meno rumore e generano una gamma dinamica più ampia. A giorni dovrebbe arrivare la D800.:-P:-P

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 7:57

Che dire,io utilizzo da circa 3 anni il 18-35,lo conosco come le mie tasche e il rapporto peso,qualità,costo è strabiliante..può utilizzare filtri a vite,un mio amico utilizza su 810 il Tokina 17-35 f4,va benino,ma non è il nikon,però se serve il millimetro in più di focale può essere una valida alternativa,anch'esso utilizza filtri a vite...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 8:00

Scusate ho omesso un particolare,più o meno x quel prezzo nell'usato si trova il 20mm g,che è una lente da Oscar,poi per interni è luminosissimo,monta filtri,però potrebbe non bastare essendo 20mm,valutate voi:-P

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 8:03

senza dubbio 20 1.8g.
se serve per fotografie immobiliari da usare con cavalletto, consiglio il vecchio sigma 12 24 da usare ad f8/11

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 9:08

Se devi usare la lente per fare foto di interni a stanze e ambienti, il 20 è decisamente troppo stretto.

La distorsione, in questi casi specifici, non rappresenta un problema, l'importante è contollare le linee cadenti e dunque tenere la macchina in bolla. Per il resto, la deformazione dovuta alla focale fa sembrare gli spazi più grandi: tutto di guadagnato.

Probabilmente un Tamron 15-30 potrebbe essere una buona scelta, così come il Nikon 14-24 o il Sigma 12-24.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 19:33

Ho cercato un po' di modelli e ho notato che sono quasi tutti per aps-c:
- Sigma 10-20/3.5 EX DC HSM AF
- Sigma 17-70 mm-F/2.8-4 (C) DC MACRO OS HSM -AF
- Tamron SP AF 17 - 50mm F/2.8 Di II VC
- Sigma 17-50 mm-F/2.8 EX DC OS HSM -AF
Non ho avuto mai necessità di acquistare un grandangolo cosi "corto" poiché per il mio genere va benissimo partire da un 24mm. Ma ho notato che queste focali sono per la maggior parte progettate per aps-c. C'è un motivo particolare che ignoro per questo? Anche perché quei pochi per FF constano un bel po' di più, e mi fa pensare che sia solo una scelta commerciale. Il problema può essere solo un po' di vignettatura o c'è qualche altra controindicazione?
Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 19:56

Tutte le lenti da te nominate, tranne il 10-20, sono lenti tutt'altro che super grandangolari.

Tutti i vari 17-XX partono da 24mm di angolo di campo equivalenti, quindi inadatti a foto di interni.

Il Sigma 10-20 parte da 15mm di angolo di campo equivalente, quindi ok per le foto di interni.

Su apsc valuterei anche il Tokina 11-20 ed il Sigma 8-16.

Concludo chiedendoti: secondo te, può essere mai che si tratti di un motivo commerciale? Saremmo tutti così babbi da non montarli su FF? Non si possono montare perché per la maggior parte della lunghezza focale che coprono, se non tutta, non coprono il sensore FF.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2019 ore 20:33

se hai un sensore APS-C per reflex, le alternative sono queste:

Nikon 10-24
Nikon 12-24
Nikon 10-20
Tokina 11-16 (2 versioni)
Tokina 12-24 (2 versioni)
Tokina 11-20
Tokina 14-20
Sigma 8-16
Sigma 10-20 (2 versioni)
Tamron 10-24 (2 versioni)
Tamron 11-18

se hai un sensore Full frame per reflex, le alternative sono quest'altre:

Nikon 14-24
Nikon 16-35
Nikon 17-35
Nikon 18-35 (2 versioni)
Nikon 20-35
Tokina 16-28 (2 versioni)
Tokina 17-35
Tokina 19-35
Tokina 20-35 (2 versioni)
Sigma 12-24
Sigma 12-24 art
Sigma 14-24 art
Sigma 17-35
Sigma 18-35 (2 versioni)
Sigma 20-40
Tamron 17-35
Tamron 15-30 (2 versioni)
Tamron 19-35

dovresti coprire un angolo tra i 95° e i 110° per riuscire a fare ottime foto e naturalmente ho escluso le ottiche fisheye sia zoom che fissi. Per quanto riguarda le ottiche wide fisse il mercato è pieno, dipende quanto vuoi spendere.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 22:33

Saremmo tutti così babbi da non montarli su FF? Non si possono montare perché per la maggior parte della lunghezza focale che coprono, se non tutta, non coprono il sensore FF.

Look_At_The_Bridge Certo che no... Mi sembra strano che comunque siano per la maggior parte per aps-c e mi chiedevo se ci fosse un qualche motivo particolare... Ho pensato a dei costi troppo elevati (per questo ipotizzavo per assurdo un motivo commerciale). Faccio normalmente il contrario (cioè ottiche per FF o vecchie lenti nate su analogico, montate su aps-c, poiché ho anche una d7000) ed a parte il fattore di crop non ho mai avuto problemi di sorta, anzi. Al contrario, so che è sconsigliato un obiettivo progettato per aps-c su una ff, per una serie di questioni non solo qualitative (per canon ho letto di rotture dello specchio). A me occorre per una FF (D750) e purtroppo anche il Sigma 10-20 è solo per aps-c.. (siglato DC, DG è per FF). Grazie per la tua risposta ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 22:38

Non puoi avere problemi di copertura del sensore con lenti per FF su sensore apsc, perché ovviamente, potendo coprire il full frame, coprono senza problemi l'apsc.

Il contrario ovviamente non è ovvio, anzi, nella maggior parte dei casi le lenti apsc non coprono il FF.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 22:41

Grazie anche a te Boken per la risposta e il lungo elenco addirittura diviso per tipologie ;-) Non mi resta che confrontare bontà e costi prima di scegliere... Ovviamente in questa fase si accettano suggerimenti, pro e contro ecc.. da parte di qualche utilizzatore su FF. Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me