JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Dpreview ha pubblicato un'analisi del nuovo autofocus Sony "Real Time", in grado di riconoscere il soggetto e seguirlo: i risultati sono notevoli, e Dpreview lo definisce "better than any system we've tested to date."
" Sara' di importazione militare..... o l'avra' progettato TONY STARK MrGreenMrGreen" sono anni che ci lavorano, sono partiti con pochi punti e scarso algoritmo fino ad arrivare a questo.... ogni modello hanno fatto uno steppettino.
La cosa secondo me importante da dire è questa: si fanno spesso tanti steppettini da un modello all'altro che comunque non portano a far emergere il potenziale di una tecnologia, finchè non arriva finalmente il prodotto completamente maturo che nella sua sintesi valorizza e unifica gli sforzi precedenti. TIpo questa. Ad esempio una 6300 non la prenderei mai a questo punto, pure considerato il suo costo inferiore. Sarebbero soldi tolti per arrivare a questa.
Ora per cortesia che ci mettano nuove ottiche per sfruttare sto autofocus.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!