JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il piu' bilanciato per il ritratto e' il 50mm f1.2 Canon, la foto che mipiace di piu' e' quella con il Leica. l'RF e' il piu performante . Almeno per me.
Peccato siano così scure ste foto, sullo sfocato PERSONALMENTE preferisco il Noctilux per la definizione sicuramente meglio l'ultimo Canon.
user172437
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 13:41
Il Noctilux è qualcosa di divino... su una lente da ritratto io cerco proprio questo, non la massima risolvenza possibile!
Infatti non credo che acquisterò questo RF, ma mi accontenterò del buon vecchio 50L F1.0 se voglio l'AF o del Noctilux se cerco l'approccio più vintage...
ho guardato l'ottima review di street silhouettes.
riconfermo quanto detto prima a caldo: - nocti poesia pura. pancia. dream. film. - ef classicone. cine. perfetto equilibrio. - rf... non ci siamo. solito effetto wow (come aveva fatto al tempo il 35L2) che piace per i primi mesi.
ragazzi... la fotografia sta prendendo una piega di merda. tenetevi strette le vecchie ottiche perchè qua si va verso l'insta generation, e non è un bell'andare. nel senso, queste nuove le si potranno affiancare al vecchio corredo L, che rimarrà unico nella sua bellezza !
Sinceramente lo trovo terribile il Leica, va bene la morbidezza ma non c'è nulla di nemmeno lontanamente nitido in quella foto, è addirittura fastidiosa, non è che è proprio mossa?
In effetti il 50mm RF e' talmente nitido che in condizioni di buon ottimo contrasto della scena a 1.2 ti crea la figurina appiccicata (in queste condizioni ancora ci sta').....e vero che si puo' ammorbidire poi , boh pero' son 2000 e passa .... considerando che in giro si trovano a 8-900 gli EF , ma son gusti.
Personalmente li preferisco nell' ordine del titolo del topic. C' è un bel po' di rumore da togliere, e un po' su quelle dell' rf si può agire. Quelle col noctilux ai tengono così come sono, prima di vedere tutto appannato. Questo non giustifica le scimmie e i prezzi. Ma mi sembra chiara la superiorità.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.