RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa a colore analogica...viale del tramonto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampa a colore analogica...viale del tramonto?





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:41

Buon pomeriggio, era da tempo che stavo facendo una considerazione e leggendo l'odierno post "stampa: analogico o digitale" approfitto delle pista calda per porvi una domanda pregandovi di essere meno teoretici e piu' immanenti.
Posto che il problema sul b/n offerto dai due supporti credo di averlo risolto constatando non un superiorita' di uno supporto piuttosto che dell'altro ma una "dimensione visiva" imparagonabile, dove il digitale(di B/n digitale mi riferisco a supporti come L.Monochrom) offre maggiore flessibilita'-dettaglio, l'analogico restituisce un'organicita'- grazia nei passaggi tonali- microcontrasto semplicemente non raggiungibili per un discorso fisico.

Il problema era il discorso del colore dove preferisco di gran lunga l'analogico,pur riconoscendo i vantaggi del digitale che non sto qui ad elencare(risposta alti iso, risoluzione....); mi riferisco a quelle resa dell'incarnato e il passaggio dai colori in piena luce a le porzioni in ombra progressivamente desaturate cosi' umani.
Il problema sono i costi e la stampa, esistono laboratori specializzati sul colore dai prezzi umani?
Il colore analogico mi sembra un prodotto in fase di stallo rispetto al b/n dove si sta ricavando una nicchia solida, sbaglio?

mi riferisco ovviamente al 35mm, spero possiate essermi d'aiuto con degli esempi(e conti alla mano) concreti.
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 16:22

Hai un MP ...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 18:20

Grazie per l'approfondimento in privato PaoloMcmlx
.
La mia perplessita' e' accreditata dall'impossibilita' di poter seguire nessuna fase della stampa in quanto i laboratori dove vivo scansionano e sospetto stampino in digitale, ben altro discorso per il b/n.
Mi chiedevo come agiscono i pochi appassionati semipro che usano ancora il colore...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 22:19

Per quello che mi riguarda io adopero solo diapositive e, per assurdo, è stato proprio grazie all'avvento del digitale che ho potuto specializzarmi in questo campo ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 9:19

in che senso?
puoi brevemente sviscerarlo...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 10:26

Io per il colore mi sto quasi rassegnando, ormai pochissimi laboratori stampano ancora in analogico, cmq anche con la scansione e poi la stampa in digitale i colori dell'analogico si notano sempre, forse il contrasto è un po' più accentuato però cmq si nota ancora la differenza rispetto ad un puro scatto in digitale, ultimamente anche io ho comprato qualche rullino diapositivo. Ora sto cercando un bel proiettore...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 23:16

in che senso?
puoi brevemente sviscerarlo...




Nel senso che pur proiettando diapositive da quasi quarant'anni per i primi venticinque mi sono sempre e solo dovuto arrabattare alla meno peggio, arrivando al punto di accontentarmi di montare un Supercolorplan 90/2,5 su un singolo proiettore Leica P 255 ... pur conoscendo da sempre, beh non da sempre, solo dal 1971 o forse dal 1972 le quantomeno eccellenti caratteristiche dei proiettori Kodak.
Una quindicina di anni addietro però la rivoluzione digitale ha letteralmente distrutto il mercato della pellicola e così, grazie ai prezzi da svendita, ho potuto comprare quei proiettori, quegli obiettivi e tutti quei piccoli e grandi accessori che da ragazzo sono stati il mio sogno proibito ... proibito perché semplicemente irrealizzabile.
Per non portarla alla lunga insomma ho acquistato diversi Ektapro supeaccessoriandoli al punto di potermi finalmente permettere di realizzare anche le dissolvenze incrociate ... oltre ovviamente a disporre finalmente di una qualità in fase di proiezione assolutamemte impossibile da ottenere con altre attrezzature.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 23:49

Quì oltre che far stampare a colori (ma anche b&n) da negativo con ingranditore, puoi anche assistere e partecipare a tutto il processo:

www.conservatoriodellafotografia.it/stampa-da-negativo/

www.conservatoriodellafotografia.it/

Anche solo vedere le varie camere oscure, ingranditori (verticali e orizzontali), stampatrice più o meno automatiche, vale la visita.

Comunque angle Colorprint di Torino stampa negativi colore con ingranditore.

Infine anche ars imago di Roma lo fa:
www.ars-imago.com/filmdev

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me