RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Importanza dell'altezza massima in un treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Importanza dell'altezza massima in un treppiede





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:44

Ciao a tutti!
Sto dando un'occhiata ai vari modelli di treppiedi, nel mio caso per una Panasonic G3.
Volevo chiedervi: avere un'altezza massima considerevole è più che altro una questione di comodità, oppure nella pratica è realmente utile per fotografare soggetti altrimenti impossibili? Avreste mai perso foto se l'altezza massima del vostro treppiede fosse minore di 1 metro?

Chiedo questo perchè mi servirebbe un treppiede piccolo e leggero (avendo una mirrorless sarebbe sciocco girare con treppiedi da 2-3 chili), e questo ovviamente cozza con l'altezza massima.
Per esempio questo: www.amazon.it/Cullmann-NANOMAX-CB5-1-Treppiede-viaggio/dp/B0045HINX0
Come dimensioni sarebbe perfetto, solo che l'altezza massima è di 80cm. Su questo ci sarebbero poi altri dubbi (per esempio ho letto recensioni negative sulla testa), ma mi informerò meglio dopo.
Fino ad ora lo userei per lo più per focali corte e lunghe esposizioni, magari prima o poi mi torna utile per le macro. Considerate che per ora ho fatto foto appoggiato a ringhiere o alla bici per cui posso adattami. Sorriso

P.S. avendo letto gli altri topic in merito, so che molti storceranno il naso per un treppiede da solo 40 euro, però considerate anche che nel m43 la configurazione più pensante è inferiore a 1kg e neanche troppo sbilanciata, inoltre un treppiedi piccolo mi serve, ogni tanto faccio giri in bici e per alcune foto mi sarebbe proprio utile, se non fosse piccolo non lo porterei con me.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:51

Esistono treppiedi più alti e di peso simile realizzati con materiali più avanzati (es. carbonio) ma costicchiano; tu non hai parlato di budget e se non hai problemi da uno sguardo in giro. L'altezza, indipendentemente dall'artrosi alla colonna vertebrale, talvolta è molto utile ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:55

tu non hai parlato di budget e se non hai problemi da uno sguardo in giro

Hai ragione, il mio budget è molto scarso! Cioè diciamo che arrivo forse a 70 euro, ma ci devo pensare. Più che altro se avessi qualche soldo in più punterei ad un obiettivo.
L'altezza, indipendentemente dall'artrosi alla colonna vertebrale, talvolta è molto utile

Ecco, questo mi farebbe desistere dall'acquisto. Diciamo, l'artrosi mi preoccupa fino ad un certo punto, visto che il display è orientabile. Sorriso Però se poi dovessi perdere parecchie foto per l'altezza lascio perdere!

Grazie per la risposta!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 23:14

OT
L'artrosi è tutta mia ma la cederei volentieri MrGreen
fine OT

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 1:48

io scatto sempre con altezza minima del treppiedi (così è anche più stabile), le uniche volte (ma mi è capitato di rado) che ho allungato molto le gambe è stato quando mi sono trovato ostacoli davanti

piuttosto se ti interessa la macro valuta molto di più l'altezza minima del treppiedi!! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 10:45

Avreste mai perso foto se l'altezza massima del vostro treppiede fosse minore di 1 metro?


Se lo utilizzi solo con mirrorless non mi farei troppi problemi, certo che io non potrei scattare con treppiedi da 80 cm , a parte la scomodità incontro troppe situazioni dove mi farebbe molto comodo alto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 10:53

L'altezza massima, per uso fotografico, non lo considero un parametro fondamentale...basta che arrivi ad un'altezza decente per avere la macchina ad ad un'altezza comoda.
80cm sono davvero pochi...molto utile invece che si abbassi il più possibile (quasi a terra) per fare foto "creative" con i grandangoli...
Tutto questo salvo, ovviamente, esigenze particolari

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 10:57

Già che ci sei prendi questo e sei a posto :
www.amazon.it/Cullmann-52303-NANOMAX-230T-CB6-1/dp/B007RMXIQ2/ref=sr_1

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 12:17

80cm secondo me è solo per emergenze: è troppo basso, ti costringe a comporre in condizioni disperate.
Certo che se il budget comanda ... per ora si prende quello e poi lo si cambierà (spendendo, alla fine, molto di più).

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 12:23

Grazie ragazzi! È molto utile leggere le vostre considerazioni!
Visto che per alcuni di voi l'altezza massima è troppo bassa, mi sa che mi indirizzerò verso il 230T proposto da Sela69.
Per l'altezza minima sono a posto visto che è poco più di 20cm e le dimensioni sono pressapoco le stesse!

Grazie veramente a tutti!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 12:39

Alvar, non avevo letto il tuo commento!
Avevo letto le tue opinioni anche in altri post sui treppiedi, credo che mi indirizzerò sul 230T proprio per evitare grosse delusioni.
Spero di non pentirmene, può darsi che poi sentirò l'esigenza di qualcosa di più grosso, ma credo che comunque questo lo terrei in ogni caso per le dimensioni (per me sono molto importanti). Non penso quindi di cambiarlo rimettendoci soldi, almeno spero! Sorriso
Grazie comunque!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me