| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 17:16
Buongiorno, sono Sergio, un nuovo utente di questo forum. So che l'argomento è già stato trattato ma sono a chiedervi un consiglio su un'ottica per ritratti per una Canon 6D Mark II. Attualmente il mio corredo è composto da: - Canon 16-35 F/4 L IS - Canon 24-70 F/4 L IS - Canon 70-300 F/4-5.6 L IS Stavo cercando un'ottica fissa per ritrattistica. Quale mi consigliate? P.S.: non faccio foto in studio... |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 17:50
Ciao Sergio, benvenuto. Dipende dalle tue esigenze e dal contesto in cui devi usarlo, posso dirti la mia, a tutti ho preferito il Canon 135 f2 (usato) montato su 700D (aps-c), questo perchè sono spesso in situazioni di luce scarsa, non posso usare il flash (cerimonie, concerti scolastici, teatro, ecc), con quest' ottica ho trovato la soluzione ideale per i "miei ritratti", luminosa, nitidissima a TA, leggera, un ottimo sfocato ed un AF fulmineo (e siccome sono quasi sempre piuttosto distante, su Aps-c diventa quasi un 210mm). Un caro saluto. Antonio. |
user69293 | inviato il 09 Febbraio 2019 ore 17:57
50 1.8 |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:09
Canon 85 1,8 poca spesa tantissima resa |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:14
Canon 135L (Ma non ci hai detto quando vuoi spendere) |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:18
beh il 135L diviene un tantino più impegnativo e selettivo, l'85 sicuramente più versatile per questo il 135 non l'ho consigliato, ma possedendolo non posso che parlarne benissimo |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:18
Ciao, innazitutto grazie a tutti per le vostre risposte. Per quanto riguarda il budget sono dell'idea che se vale la pena, anche spendere più di quello che pensavo non è male. In 2 mesi mi sono fatto tutto il corredo nuovo, dalla macchina agli obiettivi. Fortunatamente/sfortunatamente non ho problemi di budget, vorrei solo fare un'acquisto "giusto". |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 18:54
Se non hai le idee chiare sul tuo stile in ritrattistica ti direi un 85 (1.8 o 1.2) che è più versatile rispetto al 135. Però comunque sceglierai tra queste non te ne pentirai |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 19:14
85 1.4 L IS |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 19:19
Medio tele da 85mm a 135. Se scendi iniziano le distorsioni, se sali perdi la connessione col soggetto. In ambito professionale quasi sempre si taglia la testa al toro con un 100mm se vuoi un fisso luminoso o un 70-200 per maggiore versatilità |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 20:19
Se vuoi una sola ottica allora ti dico Canon 100 f/2 perchè così riesci a stringere di più rispetto all'85, pur non riuscendo (per via della distanza minima di messa a fuoco) a fare primissimi piani. Comunque visto che hai un 70-300, mettilo ad 85, mettilo a 100, mettilo a 135, mettilo a 200 e (apertura a parte), vedi quale focale ti è più congeniale. Quando hai scelto torna qua, comunicaci la scelta e ti si suggerisce le varie alternative per quella focale. Alla fine in base alla tua preferenza potrai comprare un 85 (fra Canon 1.2, 1.4, 1.8, Sigma 1.4 e Tamron 1.8), il Canon 100 f/2, un 135 (Canon f/2 o il Sigma 1.8) oppure infine il Canon 200 2.8. |
user92023 | inviato il 09 Febbraio 2019 ore 22:10
Come Rcris! Ciao. G. |
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 23:20
Come Giannidl. Ciao B. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 0:16
“ sono a chiedervi un consiglio su un'ottica per ritratti „ Potrei anche consigliare un 21mm e non sbaglierei perché sempre ritratto faresti, ma che ritratto? In questo caso ambientato, ma non ha sbagliato neanche chi ti ha consigliato il 135 o il 50 oppure l'85 tutte lenti da "ritratto" ma tu a cosa pensi quando dici ritratto? al primo o primissimo piano? 105 o 135; mezzo busto? 85; piano americano 50 o 35mm; figura intera? 35 o 28 e così via |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 0:22
Due passi avanti o due indietro, pensa alla luce, fai 2000 ritratti col 50mm. Poi scegli. E costa poco, poco più di un buon libro di fotografia. Che puoi sempre usare se un tavolo traballa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |