JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Photoshop è il meglio? Probabilmente sì ma non è sicuramente il meno caro,altre opzioni ci sono e mi pare siano anche valide ma in giro e sul web si trovano solo consigli,tutorial e corsi sul solo Photoshop. Per un utilizzo amatoriale ma pretenzioso cosa può fare un lavoro almeno simile al mostro sacro?
“ L'unica vera alternativa a Photoshop (che io ho abbandonato perché ODIO la politica del “noleggio”) è Affinity Photo. Cinquanta euro e passa la paura. „
E' un argomento che interessa anche me. Essendo un semplice amatore, attualmente sto usando Gimp, ma se con una cinquantina di euro appena, posso ottenere un software migliore, mi sembra una proposta allettante. Come va nella conversione dei Raw ?
E' giusto avere alternative. Photoshop è il più completo ma non sempre fa ottimi lavori di demosaicizzazione con tutti i raw. Il software bisogna sceglierlo in base alle proprie esigenze ma, dopo che spendete un sacco di soldi per camera e obbiettivi, non lesinate nello spendere per il software che è quello che vi da l'ultimo passaggio. Inutile spendere molti soldi in attrezzature valide se poi il risultato viene non reso al massimo delle potenzialità con un software di post produzione mediocre
Gaga io al momento adopero lightroom e Canon DPP e vorrei provare un altro metodo di post produzione e appunto dedicare il mio tempo a software davvero buoni. I soldi per avere Photoshop sono non pochi davvero per questo mi guardo in giro.
Un tempo ero uno dei classici utilizzatori Lightroom+Photoshop; finalmente l'anno scorso ho deciso di guardarmi in giro. Al posto di LR ora uso Capture One con IMMENSA soddisfazione. Netto passo avanti rispetto ad Adobe. Photoshop - ripeto - l'ho sostituito con Affinity Photo. Anche in questo caso sono contento; in alcune cose Affinity è perfino meglio del fratellone maggiore (esempio lo strumento clone, provare per credere) in altre francamente no, come nel lavoro sui raw. Ma nel complesso, non tornerei mai più indietro.
“ I soldi per avere Photoshop sono non pochi davvero per questo mi guardo in giro. „
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ne promuovere Photoshop e ne di re che è il software di post migliore. Ma con la spesa di qualche migliaia di euro in attrezzatura, cosa sono 12 euro al mese se pensi che ti possa dare il risultato finale che vorresti? Bah!
Dimenticavo: Affinity propone pure Designer per i vettoriali, e sta per uscire con Publisher per l'impaginazione, il clone di indesign. Sempre tutti a 50 eurozzi circa una tantum, forever senza abbonamenti di sorta.
Al posto di LR ora uso Capture One con IMMENSA soddisfazione.
Flyer hai acquistato la versione 12 di C1 da 350 euro? Anche a me piacerebbe C1 ma per ora non me la posso permettere, il costo è alto. p.s. anche io vorrei evitare Adobe se possibile, la formula dell'abbonamento non mi convince ti tengono praticamente per le OO.
Si l'ho presa, ma non consiglierei di fare altrettanto a chi ha la versione precedente. Alla fine con la 11 cambia poco... ci sono in più i livelli di luminosità, che io uso raramente.
Ma fate tutti fotomontaggio? per sviluppare RAW e migliorare le foto serve solo il programma che ogni marca mette a disposizione gratuitamente--almeno per me
“ la formula dell'abbonamento non mi convince ti tengono praticamente per le OO. „
Io Adobe l'ho abbandonata per questo. Non sottosterò mai ai ricatti degli “abbonamenti”.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.