JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono trapelate le caratteristiche e le foto del nuovo Olympus 12-200, superzoom 16x equivalente a un 24-400mm! Sarà compatto e leggero, appena 450 grammi.
Caratteristiche :
Dustproof and splashproof Size: 77.5 x 99.7 mm Weight: 455g Filter size: 72mm Closest focusing distance:22 cm (approx. 10 cm from the end of the lens) Price in Japan: ¥99,360 Price in UK: £899 Shipping starts in March
ci sono i presupposti perché sia davvero un tuttofare interessante. Se dovesse soddisfare le aspettative in fatto di qualità e nitidezza, credo sarebbe una chicca unica nel panorama delle fotocamere a ottiche intercambiabili. Almeno, non mi pare ci sia ancora qualcosa di equivalente sul mercato. Tra l'altro ho guarda caso appena acquistato una coppia di filtri CPL-ND1000 da 72
anch'io sono curioso di sapere a livello ottico se è paragonabile ai tuttofare tamron sigma per reflex, o è qualcosa di molto superiore che ne giustifica il costo
Penso che sarà paragonabile al 14-150, di cui sarà il fratello maggiore per escursione e dimensioni. Mi immagino una resa ottica molto simile, cioè discreta.
Fosse buono come il 16-300 Tammy sarebbe un buon affare, 100 grammi in peso in meno, più compatto e più lungo lato tele. Non un'ottica avifauna ma da viaggio, da montagna. Il Tamron è sceso di prezzo e ora vale tutti i 500€, vedremo la novità a quanti caffè si pone..
A me che non abbia avuto un amnesia esiste già il 12-100 ...mi sorge un dubbio se è 2.8 o f4..cmq sicuramente molto più luminoso di questo ..ed adesso usato si trova,non spesso ma si trova,oltretutto dicono sia una bomba
Si 3.5 f 5.6 o 6.3 buio..x i miei gusti e pure leggero come il fratello 75-300 ,preferisco tenermi il 40-150 4/3 che va da dio su olympus,poi sicuramente farà la felicità di qualcuno. A me ste uscite di queste ottiche mi lasciano sempre perplessa sopratutto dopo uscita della em1x..non li capisci sti nippon
provato oggi da polyphoto in disparte da occhi indiscreti....non può sostituire il 14-150 serie2 solo perché gli manca la tropicalizzazione ma sarà molto venduto...em10 e questo risulta più piccolo di molte bridge superzoom
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.