RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio mirrorless "tuttofare"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio mirrorless "tuttofare"





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 15:21

Ciao a tutti,

innanzitutto mi scuso per il titolo molto generico ma non sapevo come meglio esprimere quello che cerco XD
Ho intenzione di vendere a breve il mio attuale corredo fotografico Canon (7D, 18-135, 10-22, 70-200 F4, 50 F1.8, 40 F2.8) per passare a qualcosa di più leggero e pratico. Ormai il tempo che ho per scattare si è ridotto a qualche rara uscita fuori porta o a qualche vacanza (se capita) e puntualmente mi passa la voglia di portarmi dietro tutto quel peso.
Sono un amatore e tale rimarrò quindi non voglio concentrarmi su di un singolo "settore fotografico", mi piace sperimentare. L'unica ottica che vorrei a tutti i costi replicare è il grandangolo e magari uno zoom un po' spinto, ma non devo necessariamente prendere tutto nello stesso momento.
Sarei orientato sul rimanere su APS-C e mi stuzzica la Sony A6000 (o 6300 se ne vale la pena) ma mi piacerebbe avere anche i vostri pareri, decisamente più competenti dei miei :)
Considerando un budget orientativo sui 6-700€ (budget che potrebbe aumentare in base al fatto di riuscire a vendere tutto) voi cosa consigliereste?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 15:36

M 4/3 , Sony e zoom non sono un gran connubio

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 15:41

Bassino come budget per mirrorless più grandangolo e tele.

Chi ti consiglia m4/3 penso abbia ragione.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 16:25

Diciamo che io in quel budget considererei un kit corpo macchina + ottica per poi prendere il resto più avanti, sempre considerando che il budget può aumentare se riesco a vendere tutto.

user170782
avatar
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 16:28

Panasonic gx9, con gli sconti ancora in essere la prendi nuova a 500 euro con il kit e puoi aggiungere un ulteriore zoom o un fisso discreto.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 17:22

M 4/3 , Sony e zoom non sono un gran connubio


Condivido l'affermazione (per di più da parte di Sadko che ha la Sony A6000, quindi molto onesta e competente).
Se vuoi davvero contenere pesi e ingombri il m4/3 è il sistema migliore.

Attenzione al fattore ergonomia, perché ho fatto il tuo stesso ragionamento, e con la A6000 non mi sono trovato a mio agio (a dire il vero nemmeno con la Panasonic GX80 ho un grande feeling in termini di piacevolezza d'uso, però ammetto che è molto valida e compatta e che le ottiche m4/3 sono veramente ottime, soprattutto le pro, a costi e pesi/ingombri ancora ben gestibili). Ti consiglio di provarle le mirrorless prima di acquistarle, perché la differenza con il corpo reflex è abbastanza marcata (poi la 7D è piuttosto massiccia...), e per qualcuno può rappresentare un problema.

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 17:53

Il mio parere da possessore, mi trovo benissimo con la Canon M50, oltretutto monterebbe le tue lenti Canon se ne hai compatibili con anello. L'anello MEIKE costa 30 €e va stra-bene
Leggera, ci si fa davvero di tutto, formidabile per i video.
Piccolina e davvero ottima.

My two cents.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 17:33

Quello che mi "spaventa" delle M 4/3 è il sensore ancora più piccolo e la relativa moltiplicazione. In origine volevo passare al FF anche per porre fine a queste conversioni, poi fortunatamente ho riconsiderato il tempo e i soldi a disposizione e ho optato per le mirrorless.
Quando ho cominciato ad informarmi avevo adocchiato la GX80 (per buone recensioni e prezzi abbordabilissimi), per poi scoprire che comincia ad avere un'età e si può trovare di meglio.
Per il fattore ergonomia penso di potermene fare una ragione, non sono un professionista e sono disposto a scendere tranquillamente a compromessi per comodità/portabilità.
Tengo a precisare che al momento non ho alcuna fretta e voglio valutare bene le varie opzioni. Tra l'altro ho ancora venduto il tutto, quindi il budget rimane sempre "provvisorio" MrGreen
Abbiate la pazienza di sopportare un "ignorante indeciso" :)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 8:30

Abemus budget definitivo (o quasi) 1000€ tondi tondi!
Ci ho ragionato un po' e con questi soldi vorrei prendere almeno un corpo macchina, una lente versatile, una scheda di memoria adatta e, se necessaria, una batteria aggiuntiva.
Per le lenti successive, aspetterò un po' di esperienza in più con la suddetta camera e magari altri fondi MrGreen
Tutti a favore del 4/3?
Ho letto che la gx9 ha un mirino in 16/9Confuso la cosa mi ha destabilizzato e me l'ha fatta scartare.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:42

una lente versatile


Cos'è per te una lente versatile?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:24

Ma l'hai provata la M50?
hai anche un parco ottiche già Canon! E in dotazione il 15-45 è già versatile!
Io ora ho preso il 24-70f4 L ed escono delle foto pazzesche. APSC, quindi meglio di M4/3, leggerissima e con i soldi che hai pianificato di spendere te ne avanzano ancora...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 12:49

Cos'è per te una lente versatile?

Una lente che "da sola" riesca farmi fare un po' tutto, almeno all'inizio. Com'è stato il 18-135 con la 7D.

Ma l'hai provata la M50?

Non l'ho provata, non ne ho avuto modo. Conto di fare un salto al centro commerciale per toccare con mano i vari modelli, almeno per un test sull'ergonomia.
In ogni caso non mi entusiasma l'idea di dover utilizzare un adattatore per montare le ottiche canon EF-S (tra l'altro al momento mi sono rimasti "sul groppone" 40 e 10-22)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 13:01

Se hai una 7D e la vendi per una M50 per poi utilizzare le stesse lenti,se lo scopo è stare più leggeri o meno ingombranti per me non ha proprio senso,non ti cambia mica molto. Anzi,ci perdi pure in ergonomia dato che la M50 ha una sola ghiera.

Comunque,oltre a questo,io la cosa la valuterei in 2 modi:

Hai questo corredo attualmente :
il mio attuale corredo fotografico Canon (7D, 18-135, 10-22, 70-200 F4, 50 F1.8, 40 F2.8)


Se queste lenti le usi tutte,fossi in te cercherei il sistema che mi da le medesime,a molto meno ingombro e meno peso,al prezzo che puoi permetterti. Penso che la differenza la noteresti con il m 4/3,perchè anche se prendessi un 70-200 f4 per mirrorless aps c il peso e l'ingombro sarebbe il medesimo

Se invece queste lenti non le usi più e ti serve solo uno zoom tuttofare e magari un paio di fissi allora la scelta è più facile

Per quanto riguarda il mirino della Panasonic,se non ti garba il formato 16:9 potresti considerare Olympus

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 13:05

Ciao,

Io posso parlare solo per quanto riguarda la sony perchè di altre marche non ne ho mai avute. Con 1000€ potresti riuscire a prendere una sony A6000 o A6300 + uno zoom, e lascerei l'acquisto del grandangolo in un secondo momento ( magari un samyang 12 f2, usato lo si trova a circa 200€, è manuale).

Sono un amatore e tale rimarrò
e suppongo che tu non vada a cercare il dettaglio ingrandito al 100% potresti avere l'alternativa di 3 zoom :

16-70 f4
18-135 f3.5-5.6
18-200 f3.5-6.3

io per un discorso di luminosità ti consiglio il 16-70, come qualità posso parlare per il 16-70 perchè gli altri non li ho provati, secondo me è il miglior tuttofare per aps-c da usare sopratutto in viaggio senza dover piu pensare al cambio obiettivo. Lo zoom è un 70 ma dipende la necessità di focali lunghe che hai, ad esempio per me è anche troppo, uso molto spesso focali dal 16 al 50.

per il discorso m4/3 a parer mio conviene spendere i soldi una volta sola o comunque il minor numero di volte possibili, se oggi compri un prodotto che probabilmente un domani vorrai rivendere perchè il sensore è troppo piccolo ecc ecc ci rimetti un po'...

In origine volevo passare al FF anche per porre fine a queste conversioni, poi fortunatamente ho riconsiderato il tempo e i soldi a disposizione e ho optato per le mirrorless.
saggia decisione MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 13:26

Io ho la a6300 e uso come standard il nuovo 18 135, che è perfetto per le gite e i viaggi, compatto, leggero e con una ottima resa ottica, attualmente penso il miglior compromesso per quel genere di utilizzi, in termini di focali, nitidezza e portabilità. Con quello porto la macchina al collo, letteralmente, per intere giornate, senza affanno o rimpianti di non averla lasciata in camera. La qualità dei RAW non mi ha mai tradito.
Come secondo obiettivo porto attualmente il sigma 16 f1.4, che è molto valido, ma non è stabilizzato. Siccome mi piace troppo l'idea di poter sfruttare questo corredo compatto anche la notte o in interni, sto pensando di prendere una a6500 o la nuova aps-c sony stabilizzata, se esce. Ma è solo per questo, perché della a6300 sono veramente molto soddisfatto, in tutti i sensi.
Ho inoltre il sony 55-210, che però uso ormai raramente essendo il 18-135 sufficiente per il 99% delle mie foto, il 35 f1.8 oss, che non porto mai perchè come focale non mi ci trovo, e il 16-50 kit, onesto ed ottimo per tenere la camera in tasca, che è una cosa che però non faccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me