| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:31
Non so perché mi trovo a chiedere questo su un forum fotografico, ma può darsi che dentro al fotografo che c'è in voi ci sia pure un musicista! Quando parlo di fotografo intendo tutti, l'appassionato, il professionista,il viaggiatore, quello pieno di soldi , chi segue le mode etc etc nessuno escluso, e questo vale pure per il musicista! Ho sempre ascoltato musica, più rock direi e in tutte le sue sfumature, poi l'anno scorso sono entrato in un negozio di musica qua a Bergamo per comprare una chitarra acustica per la mia bimba di 7 anni e li ho scoperto il paese delle meraviglie.. CHITARRE OVUNQUE! sexy chitarre ovunque! Bene sono uscito da lì con una Les Paul, una Epiphone les paul standard pro limited Edition color desert burst e un ampli da casa Yamaha thr10 c, sono passati 8 mesi non ho imparato nulla nulla nulla ma quella mezz'ora di chitarra ogni tanto mi fa stare benissimo! Data la mia pazzia ieri l'ho venduta con l'ampli e sto studiando di prendere una Fender Stratocaster della serie player e magari un boss katana 50 E magari iniziare a studiare o frequentare un corso o un maestro Quindi.. Chi di voi suona qualche strumento musicale oltre a fotografare? (a qualsiasi livello, van bene anche quelli come me che hanno attaccato la chitarra 10 volte in 8 mesi) |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:40
Suono la batteria da quando ho 8 anni, ho seguito diversi corsi. Tastiera e chitarra elettrica invece da autodidatta. |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:53
Bravissimo! La fotografia non riesco ad immaginare un futuro dove smetterò di fotografare, per passione fotografo dal 2007, non penso proprio, certo è che sta cosa per la chitarra mi sta proprio prendendo tanto, peccato aver tempo libero zero , faccio fatica da un paio di anni trovar tempo di fotografare quindi la chitarra mi posso ritagliare quell'oretta e magari una volta settimana che non è sufficiente a meno che nascere già Hendrix |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:55
Eccomi...ho una Ibanez acustica. Strimpello si fa per dire...ma con questa chitarra non è mai scattato il feeling. Forse solo per la mia pigrizia. Infatti sono due anni che non la prendo. Ma anche io, come te, quando passò davanti ad un negozio di chitarre mi sento come un bambino nel paese dei balocchi. Bella la les Paul... |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:57
Bassista da quando avevo 15 anni. Ho studiato 2 anni pianoforte, ma ero molto piccolo e ricordo molto poco, batteria e chitarra da autodidatta. Militato in diverse band, da musica propria, poi tribute band (Iron Maiden e Beatles). Bassi posseduti ( e poi rivenduti): Tamaki Replica Precision Bass (basso insuonabile); Fender Precision del '75 (l'unico vero grade amore); Ibanez ATK 300, Jazz bass Squier Vibe, una replica (curata da me in ogni particolare comprando pezzi originali) dell'Hofner Violin bass. Mi piacerebbe un rickenbacker e un Fretless. Come chitarra ho una finta Les Paul Custom che ho zakkwyldizzata, coem la famosa Bullseye. Bassiti preferiti: - Steve Harris ho cominciato grazie a lui; - Paul McCartney; - Juan Nelson; - Flea; - duff McKagan; - Donal Duck Dunn Certamente poi tanti altri. Chitarristi: - Zakk Wylde. Sono alcuni anni che non suono più, ma mi cominciano a sudare le mani.... Ciao LC |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:00
Ma la mia paura è che io sia innamorato tanto delle linee delle chitarre elettriche , dei colori, le forme, e del suono che hanno.. Ma quando esce dalle mani di chi le sa usare L'acustica ad esempio non mi attira eppure è sempre una chitarra, boh A parte le battute mi fa stare bene veramente quel suono, ma non mi sono ancora applicato come si deve che già l'ho venduta per cambiare genere (si è come passare da Canon a Nikon dopo 8 mesi che si compra la prima fotocamera, lo so..) |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:04
Lordcasco complimenti veramente, ma da autodidatta.. Uno col tempo riesce non dico a salire su un palco con una band, ma almeno riesce a suonare una canzone da cima a fondo? O veramente è necessario l'aiuto del maestro Io forse paragono troppo la fotografia alla musica, dove nel tempo prova e riprova le cose le assimili anche da solo, ma temo che in musica la questione sia più complicata |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:15
La musica ha un percorso uguale alla fotografia, almeno per quella che è la mia esperienza. Io sono stato sia nella musica che nella fotografia un "istintivo" un "passionale". Sono andato a lezione di basso due mesi, poi mi sono ritirato, non perchè non servissero per carità,a ma non era la mia strada. Chiedimi che corde monto, ti rispondo che dovrebbero essere in ferro...almeno credo. Chiedimi come funziona un sensore...magia credo! Certo è che se vuoi cominciare con un brano difficile, butti tutto via dopo un minuto. Il mio primo pezzo con il basso è stato "smoke on the water" poi qualche blues, poi Iron Maiden e così via, certo oggi non faccio Pastorius, o pezzi chissà quanto difficili, però suonicchio. Una cosa che ho avuto e che mi hanno sempre riconosciuto è stato il "tiro" passaggi giusti al momento giusto. Poi nella musica come nella fotografia l'età non conta. Io passavo interi sabato pomeriggi a provare i pezzi, cercare le parti di basso...oggi con youtube è più immediato, tra tutorial, lezioni, la preparazione da autodidatta è molto più completa. Ciò non toglie l'importanza di un maestro. Persevera. La musica è la cosa più bella del mondo, a differenza della fotografia, la musica viene goduta appieno solo quando condivisa. Ciao LC |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:19
A me piace molto la musica di tutti i generi,ma prevalentemente elettronica ed ambient.Strimpello con un paio di sintetizzatori, una drum machine ed ora vorrei provare ad assemblare qualche effettiera in kit. Sono spudoratamente autodidatta,sia in musica che on fotografia. |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:35
Questo è un genere che non conosco Claw, soprattutto la parte riguardante gli strumenti, chissà che diavolerie che hai sotto mano! |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:40
Lordcasco pochi mesi fa a novembre sono stato a Milano al Music Show, era la prima volta, avevo occhi e orecchie fuori dalle orbite dal ben di dio, ma la cosa che mi ha colpito di più sono stati i giovanissimi , nemmeno i ragazzini di 15 anni ma proprio bimbi di 10 11 anni che suonavano già chitarre, batterie nei vari stand, in un modo veramente eccezionale, mi sono sentito un po' in ritardo coi tempi magari c'era da pensarci prima? Però poi leggo di uomini che tra lavoro e famiglia e altri hobby hanno iniziato proprio a 40 anni |
user28347 | inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:51
professionista trombonista da 42 anni ,fra un anno in pensione ,per me il discorso è rovesciato e fotografo quando mi va e come mi va al contrario della musica,quindi fai come ti senti con la musica se no perdi la passione e la spensieratezza .si può cominciare anche a 60 anni una cosa se ti piace ,avanti come vuoi |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:54
Grazie del consiglio, cercherò di non cedere allo sconforto se mai capitasse ma anzi di godere di quei momenti e continuare |
user28347 | inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:57
il mio barbiere ha incominciato a 60 anni a correre ed è arrivato primo degli italiani a new york nella maratona sopra i 60 anni di categoria e sesto al mondo,pazzesco |
| inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:03
Ma pensa! Comunque interessante la cosa, ho sempre legato il vostro Nick alla fotografia, non vi avrei mai visti con uno strumento musicale, ora scopro che per alcuni la musica è il lavoro e la foto il passatempo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |