RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Olympus







avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:03

Ciao,
ho da poco acquistato una em1 mk II e un 12-100.
In questi giorni stavo cercando alcuni accessori e mi sono accorto che hanno prezzi molto più alti rispetto a Canon.
Secondo voi come mai?
Già avevo visto il 300 f4 che costa 1000 euro in più rispetto al 300 f4 Canon (su questa lente non condivido la politica: è vero che su m4/3 diventa un 600mm ma anche il Canon sulla 7d diventa un 480mm).
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:07

Dovresti chiederlo al cda olympus. Io ho preferito panasonic perché ha prezzi mediamente più bassi

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 21:12

MrGreen
magari MrGreen
Ammetto che mi è stata consigliata e non avevo guardato i prezzi delle varie ottiche ma ora mi sembrano davvero assurdi e senza un senso

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:06

Mah..intanto stai confrontando due tele che hanno come anno di progettazione 19 anni di differenzaEeeek!!! con tutto quel che ne consegue .. vero anche che il tele oly è considerato come top di gamma mentre attualmente il canon è anche lontano dal podio avendogli preferito negli anni aggiornare tele piu' spinti.
Indubbiamente i numeri di vendita di canikon gli hanno consentito di allegerire un po' i prezzi soprattutto nel vasto giro dell'usato..ma dire che oly è molto cara rispetto ad altri boh?!? Prova a guardare 12-40 f2.8 pro oly (eq. 24-80) se è tanto piu' caro di altri brand..

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:15

""" non condivido la politica: è vero che su m4/3 diventa un 600mm ma anche il Canon sulla 7d diventa un 480mm). """"

----------

Se è per questo, il canon 300 copre l'angolo di un 600 su m4/3, ma dubito che su questa abbia la stessa resa del 300 oly nativo, telecentrico, dual is.

user117231
avatar
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:19

Questa storia che un 300mm
diventa un 600mm sul formato 4/3..
mi è sempre suonata male.
O 480 sul formato APSC.

In realtà io credo..
che si tratti di differente ingrandimento.
..
Facciamo un esempio di prova.

Con due 300mm uguali.
Uno su FF e l'altro su 4/3.
Scattiamo le due foto allo stesso soggetto.
Cosa vedremo sui due file ?

Sulla foto FF..
il soggetto fotografato a 300mm.

Sulla foto 4/3..
un crop del soggetto fotografato a 300mm su FF.

UN SEMPLICE E PURISSIMO CROP.
Fatto in macchina dal sensore 4/3.
Che è di fatto..
UN CROP DEL SENSORE FF !!!
.............
Sbaglio qualcosa ? Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:47

Se è per questo, il canon 300 copre l'angolo di un 600 su m4/3, ma dubito che su questa abbia la stessa resa del 300 oly nativo, telecentrico , dual is.


Perché secondo te un 300mm per formato Leica non è telecentrico?


avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:55

Sbaglio qualcosa ?


No.
In ogni caso, confermo l'ottima qualità, sia ottica che costruttiva, dell'Olympus 300 f/4, non direttamente confrontabile con il Canon 300 di inizio millennio.
I (suppongo) non elevati volumi di produzione non consentono, evidentemente, una diminuzione significativa del prezzo di vendita.
E comunque anche le ultime uscite degli altri brand non sono affatto "a buon mercato".
Io ho trovato un'ottima occasione sull'usato di un esemplare come nuovo e lo sto provando proprio in questi giorni.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:03

Provato il Canon 300 f4 e attualmente possessore del 300 f4 Olly un altro pianeta specialmente su sistema 4/3 doppia stabizzazione ho fatto foto a un 20 ventesimo a mano libera su soggetti statici che con Canon avrei dovuto scattare su cavalletto e scatto remoto;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:14

Già avevo visto il 300 f4 che costa 1000 euro in più rispetto al 300 f4 Canon (su questa lente non condivido la politica: è vero che su m4/3 diventa un 600mm ma anche il Canon sulla 7d diventa un 480mm).


Ragazzi i Transformers esistono solo per la Marvel. Un 300 rimane sempre un 300 anche se lo monto su un cellulare. In base al formato del sensore cambia solo l'angolo di campo inquadrato. L'ingrandimento reale è invece dato anche dalla densità del sensore. Bisogna poi capire però con quale qualità lo faccia.
Olympus ha prezzi abbastanza alti ma se non si ha premura di comprare subito crollano abbastanza rapidamente. Vedi M1 MarkII che oggi si compra ad ottimi prezzi.
Il Canon 300mm f4 è un'ottica molto vecchia che non è stata aggiornata dal 1997 pensate un pò. Canon si è concentrata sui gioielli f2.8 ma li parliamo di altissimo livello. Per arrivare a 400 mm senza scomodare sua maestà il 400 f2.8 ha fatto però uno zoom ottimo come al 100-400.
Mentre Nikon ha fatto un 300 f4 che pesa la metà dell'Olympus, ingombra quanto un 24-70 e copre il formato FF, e costa anche meno. Ma è anche vero che è fatto qualitativamente peggio.
Ma in generale nessuno regala niente e i prezzi sono mediamente alti con ogni attrezzatura...sul nuovo.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:27

Provato il Canon 300 f4 e attualmente possessore del 300 f4 Olly un altro pianeta specialmente su sistema 4/3 doppia stabizzazione ho fatto foto a un 20 ventesimo a mano libera su soggetti statici che con Canon avrei dovuto scattare su cavalletto e scatto remoto


Carlitos volevo sapere se anche tu hai avuto problemi di shuttershock con la em1mk2, mi sembra che con quest'ottica il problema sia molto amplificato, ho difficoltà ad avere scatti nitidi anche su treppiede grande con testa video. Eeeek!!!
Naturalmente parliamo di tempi lenti, da 1/500 a salire nessun problema.
La stabilizzazione a mirino con il dual is è qualcosa di spettacolare.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:31

il 300 nikon pesa meno del 300 zuiko?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:31

Beh, Olympus non ha i numeri di Canon e quindi un poco di più dovrà marginare se vuol restare in piedi. Di buono per Oly ci sono i prezzi abbastanza allineati nel globo. Quindi non ti capita, come per esempio succede alla Canon Eos R, di pagarla 2400 euro dal negoziante e 1680 euro su Ebay.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:40

Ciao Otto purtroppo su tre piedi è sempre consigliato levare la stabilizzazione anche perche fa il fattore contrario devo dirti che io uso una testa a bilanciere quindi la lascio sempre fluida per non avere quel problema e non ho mai notato effetti di micro mosso

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:43

Sì sì Carlitos su treppiedi tengo sempre gli stabilizzatori spenti.
Parlavo comunque di prove con autoscatto (ho provato sia i 12s che i 2s con antishock).
Melody, il 300/pf pesa MOLTO meno di tutti gli altri trecento, è un'ottica con lente di Fresnel. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me