RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xrite1 Pro: dubbio su profilazione manuale e su impostazioni windows


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xrite1 Pro: dubbio su profilazione manuale e su impostazioni windows





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:23

Salve, ho appena acquistato il calibratore Xrite1 Pro. Al momento il monitor che utilizzo è un Samsung Led T27B300. Ho due dubbi: ho effettuato la calibrazione base con controllo automatico del display (ADC) senza apparenti problemi, salvo che la luminosità si è ridotta notevolmente, ma è quello che mi aspettavo avendo letto varie discussioni sul tema. Invece provando a regolare manualmente luminosità, contrasto e RGB, il programma mi chiede solo di modificare la luminosità confrontandola con quella selezionata (120 cd/m), e il risultato finale è un pasticcio con colori artefatti e profilo inutilizzabile.
Secondo dubbio e su come utilizzare poi in Windows 10 il profilo ottenuto. Ovviamente devo associarlo allo schermo utilizzato, ma devo anche modificare la "Gestione Colori" dal Pannello di Controllo? Devo modificare i "valori predefiniti di sistema colori Windows"?
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 19:08

Ciao,se il monitor che stai utilizzando accetta la regolazione automatica,dovrebbe regolare anche i colori RGB,per cui dovresti notare un cambiamento rispetto a prima,nelle tinte,risultando poi alla vista piu' caldi o freddi alcuni toni.
Oppure se procedi manualmente superato il primo passaggio di luminosità e contrasto, compaiono alcune barre,a quel punto dovresti regolare manualmente i colori sul monitor,nel profilo personalizzato utente.Alcuni monitor non hanno questo tipo di regolazione manuale e questa potrebbe essere una ipotesi.Oppure è rimasta selezionata la regolazione automatica.
Nella gestione colori dovrebbe gia' essere selezionato l'ultimo profilo creato,ma a volte ci verificano delle incompatibilità,se non ricordo male.Bisogna cercare qualcuno aveva elencato una serie di impostazioni consigliate da seguire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me