| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 15:50
Post produzione alla pelle in PS Non so da dove ha origine il metodo che uso. A me lo ha spiegato il fotografo profesisonista di Ritratto, Moda e nudo artistico MaXu. Spero non si offenda se lo riporto di seguto. 1) Elimino brufoli o macchie sulla pelle con il pennello correttivo al volo, la toppa o il timbro clone. Uso piu' spesso il pennello correttivo o la toppa e in rari casi il timbro clone (e' importante farlo prima perche' altrimenti con le sfocature la zona si espande) 2) Duplico il livello pulito e applico la sfocatura superficiale o la sfocatura gaussiana al livello con la pelle pulita. Sfoco abbastanza fino a quando sullo schermo vedo la pelle molto levigata. (la sfocatura superficiale e' piu' precisa ma piu' lenta ad essere elaborata quindi alle volte uso la sfocatura gaussiana) 3) Creo una maschera di livello e lascio la sfocatura sulla pelle, ridando definizione a occhi, labbra, sopracciglia, e a tutto il resto della foto usando il pennello di colore nero. In pratica nella maschera resta in bianco solo la pelle e in nero tutto il resto. Bisogna fare attenzione a usare un pennello con i bordi morbidi soprattutto per occhi sopracciglia e labbra altrimenti si nota parecchio la zona di transizione tra parte definita e parte levigata. 4) duplico il livello con la sfocatura superficiale+maschera e chiamo un livello schiarisci e gli cambio il metodo di fusione in schiarisci (in genere lo lascio sopra) e uno lo chiamo scurisci e gli cambio il metodo di fusione in scurisci(in genere lo lascio sotto) 5) A questo punto gioco gioco con l'opacita' dei livelli "schiarisci" e "scurisci", in genere schiarisci ha un opacita' il 50 e il 60%, mentre scurisci ha un opacita' tra il 40 e il 50%. Sono valori generici ma bisogna guardare la foto. In questo modo si applica una sfocatura differenziata ai punti piu' scuri o piu' chiari generati dal filtro rispetto al livello base. Ha il vantaggio di levigare ma di non far perdere completamente la trama della pelle. Bisogna fare molta attenzione a trattare tutta la pelle e non solo il viso; quindi anche collo e corpo. Non c'e' niente di piu' visibile che una post fatta solo in una parte della pelle. Ci sono molti altri metodi per fare questa operazione, compresi parecchi plug in per PS, io preferisco questo metodo abbastanza veloce e preciso. |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 20:52
grazie per averlo condiviso |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:05
Grazie Matteo, ho chiesto ad Alena, un'amica modella se potevo far vedere una sua foto prima, durante e dopo la post. Alena ha accettato, quindi nel week-end cerchero' di fare questa dimostrazione di come faccio la post alla pelle con i passaggi. |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 21:10
Ottimo, grazie mille, ci stai rendendo un gran servizio... |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 11:16
Grazie, ottimi consigli |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 11:58
grazie mille della condivisione! aspettiamo le foto! |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:22
Grazie Marinaio, messo nei segnalibri lo voglio provare. |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:30
grazie per il tuo aiuto. volevo chiederti al punto 5 quando regoliamo il chiaro/scuro, va fatto sul livello o sulla maschera? Ciao Meteor |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 13:49
“ Grazie Marinaio, messo nei segnalibri lo voglio provare. „ |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 15:10
Bella condivisione, grazie! |
| inviato il 06 Dicembre 2012 ore 15:59
Aspettiamo le foto...grazie Marinaio, c'è sempre da imparare |
| inviato il 07 Dicembre 2012 ore 7:59
grazie anche da parte mia,molto utile |
| inviato il 14 Dicembre 2012 ore 22:27
Grazie mille :) |
user972 | inviato il 15 Gennaio 2013 ore 17:13
Mi aggiungo al ringraziamento !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |