| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 16:51
Buongiorno a tutto il gruppo, chiedo un consiglio: mi piacerebbe montare una staffa a L sulla mia 5D mkIV, con la quale uso un treppiede Manfrotto con testa MHXPRO-3W. Tale testa è provvista del tradizionale sistema a sgancio rapido di Manfrotto (non so come si chiama, è quello quick release)....solo che tutte le staffe a L che ho visto sembrano compatibili solo arca swiss....qualcuno sa se esiste un adattatore o un sistema per rendere compatibile la mia testa 3vie alla staffa a L? grazie a chi vorrà rispondere! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 17:23
Nelle teste un minimo serie si può sempre cambiare la parte superiore della testa per montare altri tipi di piastre, nella tua non si può fare. Devi rassegnarti a non poter usare la piastra ad L o a cambiare testa, eventuali adattatori non esistono e se esistessero ti farebbero perdere precisione. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 0:25
capisco.....avevo un pò questo timore.Peccato, perchè, per il resto, con la mia mi trovo molto bene. Grazie Matteo! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:25
anche io con le teste a tre vie mi trovo bene, ma è sempre difficile trovarle di veramente buone. |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 21:36
salve io ho usato per un po di tempo la testa a tre vie della manfrotto ed ho applicato alla testa il bloccaggio per arca swiss essendo quello della manfrotto impossibile da usare e da vedere (alla faccia delle estetica), poi ho cambiato treppiede passando ad un rrs con testa propria e attacco arca, una scelta definitiva, salve |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 22:14
https://www.amazon.it/Sirui-MP-20-alluminio-adattatore-filettatura/dp/ Astarotte73, questo clamp lo utilizzo su 2 teste Manfrotto : 808 RC4 e 410. In entrambi i casi, con reflex aventi piastre ad L. Al contrario di quello che dice Matteo, tali adattatori esistono , visto che lo uso e lo sto consigliando e non è affatto vero che si perde precisione, visto che lo uso anche con una D4, che leggera proprio non è, facendoci anche macro con la testa 410. Be', MAI visto il minimo e micrometrico cedimento. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 0:44
40 euro di adattatore quando a 80 già ci esce una testa a sfera arcaswiss buona non mi sembra sta gran soluzione... che poi la piastra a L ha veramente senso solo con teste a sfera che più di un certo tot non piegano ( se non in una certa posizione), con una 3 vie ci metti nulla a mettere la macchina in verticale... |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 6:47
La piastra ad L è comoda : 1) passi dall'orientamento orizzontale al verticale in un niente, senza toccare la testa del treppiede ( magari in bolla ) 2) stando sempre attaccata alla reflex, non si sta a sistemare, con la monetina, la piastra del treppiede ad ogni uso. Questa piastra, secondo me, ha senso a prescindere dalla testa utilizzata ( cosa c'entra poi ..... ). "40 euro di adattatore quando a 80 già ci esce una testa a sfera arcaswiss buona non mi sembra sta gran soluzione... " Hai provato a fare macro con una testa a sfera? Uno come me che ha la Manfrotto 410 ( testa eccezionale per la macro ), CERTO che prende l'adattatore, se vuole convertirla al sistema arca. La testa a 3 vie 808 RC4, anch'essa eccezionale per paesaggistica, se la si vuole convertire al sistema arca, si prende l'adattatore. Vorresti fare avifauna, altro esempio, con una testa a sfera? Direi di no, poiché quella tipologia di foto richiede una gimbal, montata su solido treppiede. Ho anche io 2 teste a sfera, ma non usabili in tutti gli ambiti. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 14:24
eccomi, scusate il ritardo, ma torno ora dall'estero! ringrazio tutti per i suggerimenti e i commenti, siete stati gentilissimi ed utilissimi! darò una occhiata all'adattatore e poi farò le mie valutazioni! un saluto a tutti e buona luce! |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 23:37
Post vecchio ma spero che qualcuno risponda… Questo adattatore in pratica mi permette di montarci da una parte una staffa ad L compatibile Arca e dall'altra avvitarci la staffa di sblocco rapido Manfrotto corretto? In questo senso è un adattatore? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |