| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:21
Da ieri ho messo online un sito sulla mia fotografia, senza l'ausilio di strumenti come wordpress o simili l'indirizzo è simoneorsucci.it, vi piace? Ci sono delle cose che secondo voi stonano? Per il dominio pago circa 10€ + iva l'anno, un prezzo decisamente sopportabile anche per un non professionista |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:32
“ Ci sono delle cose che secondo voi stonano? „ Dipende dallo scopo del sito. A chi vuoi che arrivi? A cosa serve? Per farti pubblicità? c'è poco materiale e un po' confusionario. Ad esempio il settore "in famiglia" è intimo, carino, e foto ben fatte, però sembra appunto l'album di famiglia. sembra una cosa privata e messa lì per non si capisce bene quale scopo. E' una vetrina di cose che so fare? va benissimo, fa vedere che sei molto preparato. In linea di massima se dividi le categorie devono comunque essere gallerie con materiale dentro 5-10 foto sono un po' pochine. Purtroppo oggi la quantità ha più valore della qualità. Altrimenti potresti fare come me, che ho fatto una sola categoria "portfolio". Ciao LC |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:05
Grazie mille del parere Lordcasco, non voglio farmi pubblicità perchè non essendo un professionista non potrei nemmeno, magari in futuro chissà, ma al momento non è il mio scopo. Il motivo principale è di essere una vetrina di me come fotografo: se scatto con qualcuno preferisco dire: puoi dare un'occhiata al mio sito piuttosto che al profilo instagram o facebook. Sono d'accordo che nel settore family le foto siano forse un po' troppo personali, nei prossimi mesi conto di arrichirlo un po' con qualche contenuto meno personale. Sebbene capisca il tuo punto di vista non voglio invece rinunciare alle sezioni, e non vorrei nemmeno appesantirle di troppe foto, anche se in alcuni casi valuterò un intergrazione Ciao Simone |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:30
Un consiglio: potresti mantenere quello che hai fatto solo come copertina/anteprima delle sezioni, 5 foto che mostrano un po il contenuto migliore, ma poi cliccando sul titolo (o su una delle 5 foto copertina) si apre per intero ed in un'altra pagina la sezione che a me utente del tuo sito mi interessa approfondire, quella che voglio navigare, e li ci trovo tutto quello che hai da dire su quel genere. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:33
Ciao Simolucca, intanto ti dico che qualsiasi cosa tu abbia scelto per il tuo sito io la rispetto perchè corrisponde ad i tuoi gusti personali. Posso solo consigliarti di andarti a vedere i siti di altri fotografi che esercitano la professione dai quali prendere spunto. Secondo i miei gusti personali non avrei fatto un sito a cascata, cioè una pagina da scorrere con la rotellina del mouse per andare a vedere tutto quello che fai. Comunque è solo la mia personale idea. Comunque non sono d' accordo con 'affermazione di Lordcasco. La quantità non ha assolutamente più valore della qualità! Mica siamo al mercato!! Però ha ragione quando dice che il materiale andrebbe diviso per categorie e temi ed organizzato secondo gallerie. Comunque ti faccio i miei complimenti perchè sul mercato abbiamo dei fotografi che fanno veramente pietà, mentre i fotoamatori come te sono decisamente più professionali!!! ciao |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:51
Considerando che io personalmente avrei fatto peggio.... vi dico: a me piace!!! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:16
Grazie mille a tutti per i pareri @Totò e @Valentina, la navigazione con il mouse è una possibilità, quella con il menù è un'altra, comunque ci penso su se cambiare o meno la modalità di navigazione tra le sezioni, avendolo fatto in autonomia e conoscendo bene gli strumenti non ho difficoltà a cambiare l'organizzazione del sito senza ripartire da zero (non so se avete visto il sito da mobile o da desktop) @Valentina ho dato un'occhiata in giro ai siti di molti professionisti, alcuni mi piacciono, altri meno, un paio sono stati fonte di ispirazione anche se poi ho preso una via diversa, ci tenevo a non sembrare troppo pomposo (anche perché sarei ridicolo) pur cercando di tenere uno stile professionale @Zindo, mi fa piacere |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:31
Il mio consiglio voleva essere centrato sull'approfondimento dei singoli generi/sezioni più che sulla navigazione in se, il tuo utente potrebbe voler vedere prima un pò di tutto su quello che fai ... ma poi voler andare a vedere qualcosa di più sulla sezione a cui è maggiormente interessato, ritratto piuttosto che altro. La modalità di navigazione di questi approfondimenti era solo la prima che mi è venuta in mente al volo, ovviamente puoi (e dovresti) studiare quella che più ti piace. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 12:51
Quella di approfondire alcuni argomenti potrebbe essere un'idea, però devo trvare dei contenuti interessanti per questo scopo, vediamo un po' |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 16:21
Già per il fatto che tu sia riuscito a mettere on line un sito realizzato da te, è da complimenti. Penso che la prima condizione da soddisfare sia il gusto personale, e la tua idea di bello. Complimenti per le foto. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 16:24
Non male però è un collage di foto belle e ben realizzate. (punto) Manca una "storia", un nesso, un racconto; rischia di diventare una vetrina come tante; manca quel qualcosa in più |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 17:07
Natalino, ci penserò su, grazie dell'appunto |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 19:26
Belle foto, complimenti! Il sito è semplice, concordo col consiglio di fare dei capitoli a cui si acceda dalla pagina iniziale. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 11:29
Visto che mi è stato chiesto dove ho acquistato l'hosting lo scrivo anche qua. Ho preso il prodotto topweb qua www.tophost.it |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:47
Complimenti molto bello, per me ottimo lavoro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |