| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 16:51
Buonasera a tutti, è da un pò che seguo questo forum e ho sempre trovato grossi aiuti, colgo quindi l'occasione per salutarvi e ringraziarvi tutti. A breve farò un fine settimana a Parigi e sono indeciso su cosa portare. Il mio corredo: Corpo-->Sony a6500 Obiettivi--> Samyang 10mm f2.8, Sigma 30mm f1.4, sony 18-105 f4 Accessori--> Treppiede Andoer in fibra di carbonio, Joby gorillapod con testa a sfera Non ho bagaglio da stiva ma solo bagaglio a mano, voi cosa porteresti? Avete altri consigli su magari posti meno turistici da visitare? Grazie a tutti in anticipo. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:28
10sam. 18-105sony. Gorilla Così su due piedi non mi viene in mente un posto meno turistico a Parigi ... forse Saint Denis se ti piacciono le chiese... |
user158139 | inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:36
Due giorni sono decisamente pochi per Parigi, basterebbero a malapena per il Louvre. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:33
purtroppo causa lavoro ho veramente poco tempo, sono riuscito a trovare voli e hotel a basso prezzo e ne ho approfittato per evadere :) Chiaramente eviterò il Louvre e altri musei. Stavo pensando di andare solo con il 18-105 alla fine non so quanto sfrutterei il grandangolo. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:36
“ Stavo pensando di andare solo con il 18-105 alla fine non so quanto sfrutterei il grandangolo. „ Ma perchè? In tutto il tuo corredo entra penso in una borsa tipo messenger. Se non hai idee precise su cosa vuoi fotografare, porta tutto. Se invece hai idee precise vai solo con un fisso, e non perdere tempo a cambiarlo. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:44
Ciao io al tuo posto mi porterei soltanto il 30mm per fare street e reportage di viaggio. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:49
18-105 e 30mm e vai alla grande, con il 18-105 hai una parte grandangolare comunque |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 16:32
da vedere : quartier de Belleville-Oberkampf per uscire delle strade battute |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 17:06
“ Ma perchè? In tutto il tuo corredo entra penso in una borsa tipo messenger. Se non hai idee precise su cosa vuoi fotografare, porta tutto. Se invece hai idee precise vai solo con un fisso, e non perdere tempo a cambiarlo. „ il discorso è che tutto il mio corredo lo tengo in un f-stop piccolino e volando con la easyjet ho letto che vogliono un solo bagaglio non ammettono nemmeno una borsa da donna in più. Quindi mettere gli obiettivi nel bagaglio a mano ho paura che si sciupino senza le adeguate protezioni. “ Ciao io al tuo posto mi porterei soltanto il 30mm per fare street e reportage di viaggio. „ Non sono un grosso esperto di street :) “ 18-105 e 30mm e vai alla grande, con il 18-105 hai una parte grandangolare comunque „ è vero anche se essendo apsc so un pò più lungo “ da vedere : quartier de Belleville-Oberkampf per uscire delle strade battute „ grazie mille lo terrò presente :) |
user158139 | inviato il 30 Gennaio 2019 ore 17:31
“ quartier de Belleville-Oberkampf „ Previa lettura di tutta la saga Malausséne. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:42
Leggi bene la policy easyJet ora consente proprio la borsetta in più. Occhio che a Parigi se stai sotto al monumento ti serve un UWA (Notredame e la Tour anche 16mm FF sono pochi). Se passeggi lungo la Senna e vuoi riprendere spaccati della città, cosa che assolutamente farei, non ti bastano 85mm. Io porterei lo zoom e personalmente a Parigi ho sempre sentito la mancanza del 70-200 che non ho più e che ho visto usare a diversi fotografi parigini (non ai turisti ;-)) |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 0:49
Parigi, l'ultima volta una Nikon 1 V1 Con 10-30, l'anno prima D700 con 24-70 ma io faccio fotografia social e quindi mi questa tipologia di ottica, simile al tuo 18-105 mi basta e avanza. Luoghi non turistici? Promenad Plante ('avenue Daumesnil) L'ile aux Cygne con la statua della libertà; la vigna di Montmartre; Le Passe-Muraille a Montmartre (molto romantica); Place du tertre Montmartre; Rue Foytier, ancora Montmartre; place del a bastille; Canale Saint Martin; Aux Negociantes a Rue Lambert Bistrot (parlano solo francese) a Clignancourt; il mercato degli uccelli a Notre Dame; Pére Lechaise storico cimitero di parigi, ma anche quello di Montmartre o quello Saint louis; marche des infante rouges (il più antico di Parigi)... ce ne sono di posti questi sono i primi che mi sono venuti in mente. Vai leggero il 18-105 ti dovrebbe bastare al massimo portati in tasca il 10mm (prima di imbarcare metti le ottiche in tasca e la fotocamera in valigia poi a bordo sistemi tutto ) |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 17:14
“ Leggi bene la policy easyJet ora consente proprio la borsetta in più. Occhio che a Parigi se stai sotto al monumento ti serve un UWA (Notredame e la Tour anche 16mm FF sono pochi). Se passeggi lungo la Senna e vuoi riprendere spaccati della città, cosa che assolutamente farei, non ti bastano 85mm. Io porterei lo zoom e personalmente a Parigi ho sempre sentito la mancanza del 70-200 che non ho più e che ho visto usare a diversi fotografi parigini (non ai turisti ;-)) „ io ho letto questo "Puoi portare UN solo bagaglio a mano per persona a bordo. Quanto basta per un paio di notti fuori casa! Non ci sono limiti di peso ma devi essere in grado di sollevarlo e riporlo nell'alloggiamento superiore." Comunque credo di montare il 18-105 nella macchina e portarmi dietro il 10mm con il gorillapod. Per quanto riguarda il 70-200 sto mettendo i soldi da parte e aspettando qualche offerta per prendermi il 70-300g.... la sony ha il 55-210 ma non mi convince molto. “ Parigi, l'ultima volta una Nikon 1 V1 Con 10-30, l'anno prima D700 con 24-70 ma io faccio fotografia social e quindi mi questa tipologia di ottica, simile al tuo 18-105 mi basta e avanza. Luoghi non turistici? Promenad Plante ('avenue Daumesnil) L'ile aux Cygne con la statua della libertà; la vigna di Montmartre; Le Passe-Muraille a Montmartre (molto romantica); Place du tertre Montmartre; Rue Foytier, ancora Montmartre; place del a bastille; Canale Saint Martin; Aux Negociantes a Rue Lambert Bistrot (parlano solo francese) a Clignancourt; il mercato degli uccelli a Notre Dame; Pére Lechaise storico cimitero di parigi, ma anche quello di Montmartre o quello Saint louis; marche des infante rouges (il più antico di Parigi)... ce ne sono di posti questi sono i primi che mi sono venuti in mente. Vai leggero il 18-105 ti dovrebbe bastare al massimo portati in tasca il 10mm (prima di imbarcare metti le ottiche in tasca e la fotocamera in valigia poi a bordo sistemi tutto ;-)) „ io mi ritengo un appassionato di fotografia non un fotografo... sono ancora alle prime armi per il momento prediligo paesaggi, ma provo a spaziare un pò su tutti i fronti... devo ancora trovare la mia via! Ti ringrazio per tutti i consigli perchè mi piace uscire un po dagli itinerari turistici :) |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 22:14
18-105 puo bastare x 2 giorni + gorillapod. Vedi se riesci a infilare gli altri 2 nelle capienti tasche di un bel giaccone, Parigi è fredda d'inverno Forse a Saint-Denis, in inverno, di turisti non ne troverai neanche uno oltre te, motivi "etnico sociali"… la basilica gotica in cui sono sepolti i re di Francia merita una visita a cui ho rinunciato a causa delle sommosse che erano in corso quando sono stato a Parigi. Se resti in centro, Ile de la Cité, goditi place Dauphine, a ridosso di pont Neuf ma appartata, molto parigina e poco frequentata dai turisti, nelle sere d'estate i giovani ci giocano a bocce… poi vai verso Ile Saint Louis attraversi il ponte e ti fai un giro, quindi passi un altro ponte ed entri nel quartiere Marais, che ha conservato in parte edifici e impianto urbanistico del '600, ci trovi parecchie botteghe con le insegne ebraiche e un panificio che vende i tipici dolci, capita di incrociare qualche rabbino in abiti tradizionali, al margine del quartiere c'è place des Vosges, la più antica di Parigi nel senso che e rimasta come era nel 1600 perchè negli anni '60 hanno bloccato il rifacimento urbanistico del Marais, qualche turista puoi trovarcelo ma non la massa. Se non visiti il Louvre per ovvi motivi puoi perlomeno visitare il museo Picasso, sempre nel Marais. Il museo d'Orsay richiederebbe 1 giornata ma se ti studi in anticipo la pianta vai all'apertura e colpo sicuro ti godi una ventina di capolavori dell'impressionismo e te la cavi in una mattinata, c'è anche un buon ristorante in una sala bellissima, se vuoi visitare Notre Dame vai all'ora di apertura, non so se d'inverno consentono l'accesso alla torre, 400 gradini che val la pena salire se il clima lo consente, l'ideale è 1 ora prima del tramonto. Un quartiere a ridosso dei Marais è Le Halle, anche questo centrale ma poco frequentato dai turisti, oltre a questi centrali puoi puntare ai quartieri che ti hanno consigliato prima, valuta che siano raggiungibili con la metrò, in soli 2 giorni devi frullarti dentro, compra i carnet o il pass 2 giorni. Montmartre è molto turistica ma se ti allontani giusto 300 metri dalla piazza vedrai un villaggio dentro una megalopoli, scendendo da Montmarte a piedi attraverso Pigalle prendi per rue de Martyr, pochi turisti anche in estate e molti parigini, negozi x indigeni francesi, boulangerie etc. 2 giorni a Parigi sono troppo… pochi! |
user158139 | inviato il 06 Febbraio 2019 ore 7:52
La prima volta che sono stato a Parigi ci sono stato nove giorni e mi sono sembrati pochi. Mai stancato tanto nel visitare una città. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |