RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lago Zermatt, come arrivarci?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Lago Zermatt, come arrivarci?





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 8:39

Avete avuto modo di andarci?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 8:45

Dovrebbe essere il Cervino, sto vedendo su maps....
Si, è proprio lui!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 8:57

E' il Cervino ma visto da Zermatt sul versante svizzero

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:00

Riffelsee (lago vicino Zermatt) per la precisione.
Mauro

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:09

Perfetto, grazie.
Arrivarci non sembra facile, qualcuno ci è stato?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:13

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=zermatt&l=it

questo aiuta molto

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:18

è il lago del trockener sta a due passi dalla fermata della cabinovia ci sono stato nel 2011

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:25

www.google.it/maps/place/Trockener+Steg/@45.9724212,7.7137345,1324m/da

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:56

si per me e' pura utopia.....occorre recarsi in auto fino a Briga lasciare la propria auto in parcheggio salatissimo, prendere un taxi altrettanto salato per raggiungere Zermatt, prendere il trenino a cremagliera che ti porta fino a quasi 3000m e costa carissimo....per fare qualche foto al Cervino da li'????

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:13

Si Gianfranco, potrebbe essere per me una meta fotografica, certo, bisogna poi soppesare ogni aspetto....farsi due conti...
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:19

è il lago del trockener

No, la prospettiva sul cervino è diversa, quello in foto è Riffelsee.

Avevo puntato anche io la zona, ma visto l'esborso economico ho evitato. Raggiungere la zona a piedi magari con 1 o 2 giorni di cammino è possibile? Ovviamente non in questo periodo... Tenda è possibile?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:22

se non ricordo male basta arrivare a Cervinia e prendere gli impianti di risalita che la collegano direttamente a Zermatt

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:27

Gianfranco, il biglietto del treno da Domodossola a Zermatt (tanto per fare un esempio) sono circa 30Fr
4.- se parti da Täsch (lì il parcheggio mi sembra fosse caro però ma non mi ricordo bene)
Fai circa 10.- una risalita

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:35

io sono stato sullo stellisee, partendo da Zermatt a piedi, un'escursione bellissima! Il Riffelsee (nella foto) deve essere ancora più bello, da lì il Cervino appare nella suo aspetto migliore. Se un giorno ritornerò a Zermatt sicuramente ci andrò.. ( $$$$$$$$ MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:44

si Davide c'e' il collegamento tramite la funivia che sale al Piccolo Cervino (rif.Guide del Cervino m 3500) pero' poi da li' c'e' neve ed il ghiacciaio per scendere a Zermatt non so io ho visto sciatori estivi e skilift.....
si Bernalor daccordo e poi dove dormi? fai in giornata?? e il trenino a cremagliera costa assai....se per risparmiare vai su a piedi in giornata sara' molto difficile...
anni fa io e mia moglie avevamo richiesto un preventivo per andare a Zermatt una settimana.....ebbene costa come tre settimane in Val d'Aosta in appartamento....senza il costo di mezzi di trasporto locale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me