JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Arrivo ancora con un problema che dire "ostico" è dire poco. Ho centinaia di fotografie (se non migliaia) che, in passato, ho lavorato e corretto con CameraRaw della Adobe. Inutile ribadire che non vorrei più tornare a tale software, per ovvie ragioni. Avevo letto nel manuale di Darktable che esso era in grado di leggere e interpretare i file sidecar della Adobe (xmp). Invece mi accorgo che aprendo foto già trattate, il file xmp non viene minimamente riconosciuto e la foto si ripresenta con tutti gli errori di esposizione, saturazione e nitidezza che, invece, erano stati corretti in CameraRaw. Di alcune di queste foto ho anche le stampe. Forse sbaglio io qualche operazione. Nel caso che Darktable non fosse adatto, sapete se esiste un software Free che sia in grado di ionterpretare gli xmp di CameraRaw e restituirmi un Jpg? Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.