JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, chiedo un consiglio per il mio acquisto appena fatto una Sony A7 con il solito obbiettivo incluso. Pensavo di incrementare le ottiche mettendo altri obbiettivi da usare anche in manuale magari un tele e qlc che facesse anche macro ma economico. Se sapete darmi qualche consiglio. Chiaramente anche da reperire sul mercato dell usato se necessario e se sapete indicarmi anche le adattatore che serve per montarlo. Grazie e scusa te se mi sono dilungato. Ad esempio secondo voi un Tamron A17 70-300Mm F/4-5.6 può essere interessante?
Molto meglio la versione VC (A005). Da Canon a Sony FE va generalmente bene l'MC-11 (Sigma) ma su A7 originale la messa a fuoco sarà credo deludente … Aspetta chi ha o aveva la macchina in questione...
Buondì, Ho anch'io la a7 e l'ho presa proprio per lavorare in manuale.. non hai specificato cosa significa "economico" per te, cmq, visto che citi il macro, mi sento di suggerire il Cosina 100mm 3.5: l'ho pagato 100euro in negozio e otticamente lo trovo perfetto; la costruzione è molto economica e al variare del piano di messa a fuoco si modifica anche leggermente la focale, ma se queste cose per te non sono così importanti è un'ottica molto valida.. si trova con baionette diverse ed è rimarcato anche con altri brand come ad esempio Soligor, ma è sempre lo stesso obiettivo..
Cmq Abulafia è la persona giusta a cui chiedere quando servono obiettivi vintage.. ha fatto anche una serie di articoli molto interessanti sugli obiettivi con attacco m42 che sono, in generale, economici..
Ciao grazie per le informazioni. il.mip budget e 100 200 euro massimo per ora e pensavo anche qlc di usato in modo da inpratichirmi per bene e divertirti .. un amico mi ha prestato un tele tokina 75 300 che aveva su una minolta ma non riesco a trovare la adattatore per Sony sai percaso indicarmelo. L' obbiettivo è identificato da 5 connettori se vuoi ti posso mandare la foto .. mi faresti una cortesia se la adattatore anello non costa una fortuna per usarlo in manuale potrei inpratichirmi un po'. Sul telefono c'è scritto Sky (IA) 62mm e anche 9101599.
Non so dirti che attacco abbia il tuo obiettivo, immagino "minolta MD", però generalmente gli zoom vintage non sono particolarmente performanti e il tuo credo sia tra questi...io non spenderei dei soldi per adattare questo obiettivo.. Il suggerimento è di partire con qualche fisso come un 50mm (quasi tutti ottimi) o 135mm (da fare una ricerca) per capire se quella del vintage è una strada che vuoi percorrere: è una strada bella, ma con qualche difficoltà..
“ .. un amico mi ha prestato un tele tokina 75 300 che aveva su una minolta ma non riesco a trovare la adattatore per Sony sai percaso indicarmelo. L' obbiettivo è identificato da 5 connettori se vuoi ti posso mandare la foto .. mi faresti una cortesia se la adattatore anello non costa una fortuna per usarlo in manuale potrei inpratichirmi un po'. Sul telefono c'è scritto Sky (IA) 62mm e anche 9101599. „
Puoi adattarlo conservando l'autofocus con l'adattatore Sony LA-EA4, che usato rientra nel tuo budget.
Se invece lo vuoi usare solo in manual focus, ti occorre un adattatore con l'elicoide per variare i diaframmi, perché sulle (mie) lenti Minolta AF la ghiera dei diaframmi non c'è.
In "amazonia", inserendo nel campo di ricerca : "adattatore minolta autofocus sony e" troverai diverse opzioni, dalla LA-EA4 che rammentavo prima all'economicissimo e solido K&F.
Grazie ancora a tutti per i consigli e la pazienza ... ora vedo cosa fare pensavo cmq di usarla in manuale acquistando magari qlc di fisso come.consigliato da Tia88 magari un 135...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.