RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ipotizzando un upgrade della Gx80 (rimanendo in m4/3)...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ipotizzando un upgrade della Gx80 (rimanendo in m4/3)...?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 8:30

Giusto per curiosità perchè di fatto la gx80, al momento, non mi fa mancare nulla, quale sarebbe un vero upgrade di questa macchina?
Non parlo solo di mpx ma di performances in generale: dall'autofocus alla qualità del file (gamma dinamica etc), mirino e operatività (personalizzazione, funzioni, tasti fisici etc).

C'è qualche modello per cui varrebbe veramente la pena spenderci i soldi?

P.S.
Il reparto video non mi interessa
Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 8:42

Parlo per esperienza personale, se non ti spiace abbandonare il mirino decentrato e vuoi restare in Panasonic, credo che la G80 valga la differenza.
Provata personalmente, attualmente la utilizza mio padre, mantiene tutte le peculiarità dei corpi Pana (scatto 4k e post focus) ma con mirino e operatività decisamente migliori.
Se vuoi rimanere sullo stile della tua... credo che le scelte siano due: Gx8 per Pana e Pen-f per Olympus.
Io mi trovo molto meglio a smanettare su Olympus ma c'è chi proprio non digerisce i menù...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 8:48

gx9 se hai ottiche zoom power is panasonic per avere la doppia stabilizzazione.
per rimanere nella stessa tipologia. o la pen f ma costa cara, ma ha un controllo manuale dei jpeg fantastico e li puoi fare come vuoi... oppure gx8 che in mano è la migliore delle tre, è più grande, si impugna meglio.

ma dipende molto dalle ottiche che hai, sia perchè l'af dipende molto dalle ottiche, il 20mm è lento, il 15mm un fulmine. il 20 su olympus peggiora, il 15 invece va benissimo anche li... e sia perchè tra brand diversi alcune features non funzionano bene( vedi maf manuale o correzioni in camera)

o devi scegliere le top gamma per avere il top del sistema g9 e em1 ma sono altre tipologie di macchina, altri ingombri.

il sensore, quello è. che sia a 20mm o 16 cambia poco. io ad esempio ho cambiato la penf (sensore da 20mpx nuovo e migliore in tutto) per la em1 vecchia (sensore 16mpx del 2013) per il dispaly articolato che mi dava ai nervi.
campo felice e faccio foto belle lo stesso. basta qualche accortezza quando si post producono al pc e in fase di scatto...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 9:29

L'evoluzione della gx80 è la gx9, che ha sensore nuovo e af più performante.. Per il resto valgono tutte le considerazioni fatte sopra.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 10:42

se non ti spiace abbandonare il mirino decentrato

tendenzialmente non ho particolari preferenze sulla posizione del mirino. l'importante è che sia valido.
La G80 di che anno è?
Io mi trovo molto meglio a smanettare su Olympus ma c'è chi proprio non digerisce i menù...

cosa hanno di così terribile i menu Olympus?

In merito alla gx8 e 9, avevo letto di sfuggita che la prima è ancora meglio della seconda. Dimensioni a parte, in cos'altro sarebbe meglio?

G9 e E-M1 decisamente fuori portata

ho lenti modeste: 12-32 da kit, Sigma 19 e 60 2.8 con cui mi trovo abbastanza bene (soprattutto il 60). Non so se in futuro investirò in qualche lente più seria perchè i prezzi sinceramente mi sembrano troppo alti (anche nell'usato) ma diciamo che con quello che ho, riesco a tirare fuori risultati soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 12:40

Anche la gx80 consente la doppia stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:17

La G80 avrà un paio di anni ma rimane un progetto molto valido, con un'ottima costruzione e valida elettronica in linea con le ultime uscite Lumix. L'aspetto simil reflex la rende idonea all'utilizzo con zoom importanti dove le range finder risultano un po' sbilanciate.
Non c'è assolutamente nulla che non vada nei menù Olympus. Io li utilizzo dalla prima Em5 e li trovo intuitivi, per un uso amatoriale il Super Control Panel personalizzabile consente di avere tutto a portata di mano.
Qualità prezzo vince a mani basse la G80 secondo me, ma per quello che mi riguarda il fascino della Pen-F non ha prezzo (amo le mirino decentrato in generale, sia Oly, Fuji, Panasonic) ma sull'usato è ancora troppo troppo cara.

user170782
avatar
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 15:26

Il vero upgrade sarebbe la G9. Possiedo la gx9 e ho avuto la gx8, a parte che l'una non è l'evoluzione dell'altra sono molto simili come reattività e usabilità. La gx8 si tiene meglio in mano e ha un mirino migliore, la gx9 a mio avviso regge meglio gli alti ISO, ha un autofocus leggermente migliore ed è più comoda da trasportare. Il mirino tiltabile lo hanno entrambe e per me è molto comodo quando voglio fotografare dal basso o comunque ad altezza addome e non voglio utilizzare solo lo schermo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 21:47

Il vero upgrade sarebbe la G9...

Lo so ma è una macchina che costa e onestamente sarebbe una spesa senza senso per me... per quanto mi comprerei di tutto e di più...

Diciamo che volendo rimanere nel formato "portable" ci sarebbero la gx8 o 9, oppure qualcosa tipo la g80 per avere un corpo più consistente

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 22:07

Si, credo tu abbia inquadrato il perimetro... cerca sull'usato.
Mio padre si è portato via una G80 seminuova a 350 euro...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 22:10

Concordo con il Moralizzatore:
- in ambito m4/3 Panasonic... il vero upgrade lo si fa con la g9. Altro discorso se si vuole aprire il capitolo Olympus.

La g9 soddisfa sia coloro che amano fotografare paesaggi con cavalletto dove possono utilizzare le funzionalità di high resolution (foto fino a 80 Mpx) ma nasce con l'intento di soddisfare esigenze di tipo sportivo, ed tropicalizzazione (es. molti setup personalizzabili, area di focus a 255 punti contro i 49 della gamma standard, stabilizzazione IOS di 2 tipo per ottiche di lunga focale per coloro che amano fare foto agli animali, etc ,etc)
Inoltre il sensore venus 10 della gx9 riduce il tempo di focus a 4 centesimi contro i 7 della gx9 che usa ancora il venus 9 presente sulla gx8 e gx80. Tuttavia la G9 ha un corpo macchina e un posizionamento di mercato nettamente diversa dalla coppia gx80 ,gx9.

Fotografare con gx80 (denominata in giappone gx7 mkii) o gx9 (denominata gx7 mkiii) ?
- Hanno dimensioni fisiche simili, stesse aree di focus, stessi sistemi di stabilizzazione
- Stesso processore uno a 17 Mpx l'altro a 20 Mpx
- Entrambe non sono tropicalizzate
- Hanno tutte 3 le gli stessi filtri (es. monocrome d, e anche i cinelike)
- La gx9 risponde meglio agli alti iso... ma se ti prendi un obiettivo da F 1,7 puoi rispondere anche a questa eventuale esigenza.

Personalmente possiedo una gx9 e la trovo comodissima in quanto la trasporto nel borsello...
Ma se fossi in te, mi tengo la gx80 e mi compro un buon grandangolo a F 1,7 per usi da interno o serali senza flash. Se non hai esigenze di autofocus veloce puoi prendere anche il pancake da 20 mm F. 1,7 ottimo anche per anche uso da street. Oppure puoi prendere il classico 25 mm F 1,7 più performante in autofocus del pancake ma più lungo e quindi per portarla in giacca lo devi staccare...



avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:13

Infatti la mia era solo un'ipotesi perchè al momento la Gx80 soddisfa tutte le mie esigenze, a parte magari qualche mancanza di tipo operativo ma ormai ci sono abituato.

Il 20mm 1.7 l'ho avuto per un breve periodo perchè troppo lento per i miei gusti. Ho preso il Sigma 19mm 2.8 (oltre al 60mm) che è decisamente più reattivo e può sfruttare eventualmente anche l'af-c, cosa non possibile con il panasonic.
Nell'attuale invece, fluttuo tra il 25mm panasonic o olympus oppure il 30 sigma che sia il 2.8 o l'1.4 (decisamente più ingombrante).
Devo capire se effettivamente mi potrebbe servire una focale del genere oppure no

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:57

Io rimango dell'idea, sicuramente limitata, che sebbene il consorzio permetta l'interscambiabilità delle lenti, sia meglio accoppiare corpi con obbiettivi, a meno che non ci sia una lente talmente interessante da incentivare a spaiare...
Io su Pen f ho preferito il 25 Oly. Se hai già Pana non vedo ragioni per non preferirgli il 25 1.7, sono lenti molto simili.
Se avessi trovato un'offertona sul 25 Panaleica invece un pensierino l'avrei fatto...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:14

Se cerchi un mirino migliore lascia perdere gx9, mentre la migliore per il mirino è la Gx8.
G80 migliore compromesso e migliore stabilizzazione di gx8.
Gx8 peggiore lato stabilizzazione, ma come operatività resta secondo me migliore grazie ai tasto maggiormente in rilievo. Le manca solo la comoda ghiera dei modi scatto singolo/raffica/photo 4K, ecc presente solo su g80 sopra a sx.
Sia g80 che gx8 sono tropicalizzate, la g80 offre un grip più generoso, più comodo con zoom lunghi e fissi pesanti...entrambe usano batterie ben più durature delle gx9 e gx80.
Se fai video, meglio g80 di gx8.
G80 permetter di aggiunger il Battery grip, per gx8 é gx9 non c'è

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me