| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 22:35
Buongiorno a tutti! Da circa 6 mesi, ad affiancare la D750 e tutto il corredo, ho comprato una Fuji x100...non è niente male ma, abituato alla velocità della reflex, non riesco ad abituarmi. Sento la necessità di una compatta da tenere sempre in tasca (specie ora che sta arrivando un pargolo e vorrei avere un prodotto di qualità a disposizione), ma sono dubbioso su che orientarmi. La x100F potrebbe essere il naturale passaggio...salvo che ho iniziato a vedere la pubblicità della Leica D-Lux 7 e sono caduto in brodo di giuggiole. Non ho esigenza di uno zoom (anche se alla comodità si rinuncia difficilmente), ho iniziato a entrare nella mentalità dell'obiettivo fisso senza grosse difficoltà...però se la Leica (o in alternativa la Panasonic LX100 II) fosse qualitativamente superiore potrei puntare a questa. Pareri? Opinioni? Chi ha provato queste macchine sa darmi un consiglio? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:58
Nessuno che sa darmi qualche consiglio? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:00
Se il budget te lo consente, vai in un Leica Store e prova la Q. Usata si trova a prezzi "quasi" umani. |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 18:13
La Q non rientrava nel mio budget, purtroppo. Esperienze con le macchine che sto valutando? Nessuno? |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 20:00
Per la mia esperienza e per quando ho letto qui in giro purtroppo la velocità dell'Af è sempre quello che deficita nelle compatte anche di alto livello...per ritrovare le prestazioni che hai nella 750 dovresti buttarti su mirrorless di fascia alta che non sono compatte...e comunque anche la X100f proprio in una tasca non va, così come la Leica Q, piuttosto la Leica che dicevi tu (ma è più lenta) oppure una Ricoh o una XF10 ma anche queste benché di ottima qualità come resa sono un po' più lente...poi dipende cosa devi farci se sport, street o altro... |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:40
io ho la lx100 e mi trovo molto bene è estremamente versatile anche l'autofocus continuo e la raffica funzionano decentemente, a questo link www.dropbox.com/sh/9mkodz8bej2v8q5/AABNeOhVY6bMQZYlyP0PeIkDa?dl=0 ho messo alcune foto (jpg+raw) dalle quali ti puoi fare un'idea, quelle ai camion sono state fatte dall'auto in movimento incrociando il camion, ho messo anche 2 foto della mitica om1a 1600 e 3200 iso |
user148740 | inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:47
Io ho avuto la dlux 109 sorella gemella della lx100 e tuttora la rimpiango. La lx100 mk2 migliora alcuni aspetti e dev'essere tanta roba. Leica e panasonic Sono la stessa macchina anche se in molti dicono che sfornano jpg diversi, ma mi sembra trascurabile, anche se mi sento di suggerirti leica perché costa un po' di più ma quando la rivendi te li ritrovi in tasca |
| inviato il 04 Maggio 2019 ore 22:55
Io mi trovo benissimo con la x100s, ma dipende dal genere di foto che fai. Io molto spesso imposto in iperfocale e non ci penso più. Ma anche in af non mi posso lamentare |
user148740 | inviato il 05 Maggio 2019 ore 11:47
Aggiungo che ho avuto anche la x100 prima versione, gran macchina ma acerba, del resto è stata la prima x. Quelle indicate sono molto più performanti lato af |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:59
Domanda: ma vi serve sempre un AF fulmineo? La butto lì eh! |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:11
Ricoh gr2 o gr3 |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:31
Panasonic GX80 con 20 1.7 o 15 1.7 |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 15:46
Ricoh |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 18:20
Non ho la LX100 ma ho avuto e ho tutt'ora le ML Panasonic. Panasonic è un'ottima marca e nel caso specifico della LX100 I/II e gemelle Leica la lente davanti fa molto di più di una tipica lente in kit pur mantenendo una elevata compattezza. In buona sostanza è una lente Pro con dietro un ottimo sensore. Le varie X100 è risaputo sono ottime e rispetto la LX100 diventa una questione di filosofia, fisso contro zoom, ovf contro evf, .... Se non interessano gli alti ISO e non interessa la reattività mi permetto di suggerire anche una delle Sigma DP Quattro, che in buone condizioni di luce sfornano ottimi file e un B/N di eccellenza anche ad alti ISO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |