JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come posso imparare a gestire in maniera creativa i colori delle mie foto? Ho letto qualcosa a riguardo sul web e visto qualche tutorial molto semplice per ottenere effetti tipo cross-processing o teal and orange. Utilizzo in Lightroom il pannello divisione toni e a volte - in maniera piuttosto inconsapevole - calibrazione fotocamera (utilizzo invece molto poco Photoshop). Ho letto di viraggi, colori complementari, color toning e lut tridimensionali… ma ho ancora molta confusione. Qualcuno saprebbe consigliarmi su come iniziare a muovere i primi passi con queste tecniche? Qualche articolo sul web o libro da leggere da cui posso iniziare? Grazie mille
Prima di tutto ti conviene studiare come usare il colore. Quindi la teoria dei colori e del color grading, cioè del come usare i colori per comunicare.
Successivamente ti cerchi i tutorial specifici per l'effetto che vuoi ottenere. Non c'è una guida universale in questo (o per lo meno io non l'ho mai trovata). Si va per esperienza, anche perché ci sono almeno 5 modi diversi di ottenere risultati simili.
Ti ringrazio molto Bach per i consigli. Sospettavo fosse un argomento molto vasto e per questo chiedevo lumi per capire da dove cominciare
user15476
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 11:00
Il bilanciamento del bianco è su tutta l'immagine, il pannello HSL solo su colori prefissati mentre divisione toni è il più interessante perché è come un bilanciamento del bianco separato per ombre e alte luci permette di dare ad esempio un intonazione blu giallo all'immagine: books.google.it/books?id=l_-_XP0zy2sC&lpg=PA201&ots=K964XQUP_l&dq=colo
Grazie Marameo. Sul bilanciamento del bianco non ho grandi problemi. Divisione toni l'ho scoperto da poco e mi piace molto, soprattutto su immagini in bianco e nero o piuttosto desaturate. Il pannello HSL lo utillo poco al momento, di solito per togliere una dominante o per enfatizzare un colore. Grazie a tutti per i consigli, continuerò a sperimentare!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.