RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

200 mm per A7riii?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 200 mm per A7riii?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:34

Come da titolo vi chiedo suggerimenti per un 200 mm possibilmente luminoso per Sony A7riii. Avendo già un'ottima esperienza con il canon 135L attraverso mc11 chiedo se qualcuno abbia esperienza con il 200 canon oppure altre alternative. Utilizzo principale per ritratti e paesaggi.
Grazie.
Alfio

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:42

canon 200 L, funzionano l'eye af e zona ampia in afc. La resa è ottima già a ta con uno sfocato molto morbido.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:46

usato abbastanza il 200 2.8 L II su a7r "old", davvero ottima qualità immagine ma af inconsistente anche vero che non non ho mai avuto un adattatore top ( metabones o mc11) e la prima a7r era buona solo con le native

user65671
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:18

Con A7RIII e mc-11 il 200 Canon rende bene e la maf è molto buona.
Va praticamente come il 135 2.0 come maf.
L'ho avuto per molto tempo poi sostituito dal bianchino liscio 4.0 che pesa poco, ha ottima resa e mi consente più versatilità.
Uno dei vantaggi di usare ottiche Canon non IS su Sony è appunto che diventano stabilizzate.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:43

Grazie per le risposte.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:48

Premesso che non ho la a7rIII, ma la a7III, il Canon 200 2.8 prima versione con mc-11 va una bomba: nitido, bei colori, veloce, Eye AF, face detection... nessun problema. E in più ora scatto anche a 1/60 senza problemi, mentre prima scendere sotto 1/200 era arduo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:04

scusate l'ot ma il 50L Come si comporta rispetto ad una lente nativa es il 55 sony?

user65671
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:15

Molto bene sembra.
www.fredmiranda.com/forum/topic/1490605/0

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:41

Utilizzo il 200 f2.8LII con la A7R3. Con gli ultimi aggiornamenti dei firmware della fotocamera e dell'MC-11, le prestazioni dell'AF sono molto migliorate. Ora è possibile utilizzare l'AF in modalità afc con area di messa a fuoco impostata su zona, prima era attiva solo la modalità ampia. Il 200 Canon è un ottimo obiettivo, abbastanza compatto e leggero.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:52

Non posso che consigliarti il 180 f2.8 Sigma. E' speciale in tutto. Il 200 f2.8 Canon non è un granché, usato su così tanti mpx non mi sembra l'ideale.
Non per tirare acqua al mio mulino, ma ne ho anche uno in vendita, se sei interessato scrivimi.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 23:11

"200 f2.8 Canon non è un granché"... MrGreen
Ma il mio non è un intervento interessato per vendere il mio fantastico Sigma, no no... ;-)
Io comunque il mio cesso di Canon non lo vendo :-P

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 23:36

@Ferorake parli per sentito dire o con cognizione di causa? No perché da come leggo tra tutte le risposte positive solo tu ti esprimi negativamente. Tra l'altro proponi il sigma incitando anche all'acquisto, questo mi sembra sia di parte.

user65671
avatar
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 23:46

Per quello che può valere....
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 23:56

La mia necessità sta nell'efficenza dell'autofocus. In passato avevo il tamron 70 200 vc ed era improponibile con mc11 (preaggiornamento sia mc11 che fotocamera). Il fatto che sia compatto e se davvero mi confermate che il canon 200 risponde come il 135 mi basta e avanza. Considerato anche che per situazioni particolari ho anche il 100 400 sony...

user65671
avatar
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 0:01

Se ti soddisfa il 135 allora il 200 non ti deluderà.
In bassissima luce il 135 va un pelino meglio essendo un 2.0.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me