RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatori


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Polarizzatori





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:49

Salve a tutti, sono possessore di una Nikon D3100, e come da titolo stavo cercando un polarizzatore, ora mi sono documentato su varie marche, mi ero soffermato sul Nisi ,anche se ammetto che è piuttosto costoso, però come si sa, la qualità si paga come in tante altre occasioni, ora mi chiedo, leggevo di Hoya, Haida, Global. Tra questi filtri da me citati, quale ha una qualità maggiore e quindi vale la pena comprare? per il momento lo vorrei prendere per il 55-300, quindi mi servirà un 58, però se mi dovessi trovare bene più avanti lo prenderò anche per il 35 mm. Mi sapete dare qualche consiglio su quale optare come acquisto? Grazie in anticipo :)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 14:39

Hoya e haida vanno piu che bene
L'unico consiglio che ti do e di comprare un filtro con tiraggio piu grande tipo 67mm
Poi compri degli anelli adattori e puoi usarlo con tutti gli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 15:23

Ti ringrazio del consiglio, ma purtroppo non posso spendere tanto, anche perché già il filtro costerà, mettici pure l'adattatore. Un altra cosa. ma Nisi com'è?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 16:03

Ottimi polarizzatori sono i B+W e gli Hoya.

L'unico consiglio che ti do e di comprare un filtro con tiraggio piu grande tipo 67mm

Forse volevi dire "diametro" più che "tiraggio".
Comunque tieni presente che se sull'obiettivo monti un filtro di diametro più grande non puoi più montare il paraluce (non sarà un dramma, ma è meglio saperlo!)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 19:29

Si diametro;-)
Il problema che se prendi il filtro con diametro 58 Non e detto che potrai usarlo su altre ottiche visto che sicuramente avranno altro diametro

Quindi per non comprare piu filtri da mettere su piu ottiche prendi il 67 con adattatori
Il costo degli adattatori non e alto

I nisi sono ottimi filtri
Ma io preferisco risparmiare.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 19:41

Zary a me serve solo sul 55-300, non penso lo prenderò pure sul 35mm, ecco perché non mi conviene prendere l'adattatore Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:07

Ok
Fai come e meglio per te;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:48

Io ho provato per la prima volta un filtro ND1000 della haida un paio di giorni fa. Mi sono trovato molto bene. Mi è sembrato un buon prodotto credo che il polarizzatore vada altrettanto bene. Comoda anche la scatolina che si maneggiava bene anche coi guanti.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:00

I filtri B+W sono eccellenti (ho un 72) ma costano un pacco.
Ti consiglio di visionare i Gobe. Li trovi su Amazon. Ne fanno 3 modelli:

12 strati (economico, buon rapporto qualità/prezzo);
16 strati vetro ottico Japan Optics (prezzi medi, buonissima qualità)
16 strati vetro ottico Schott (comincia a costicchiare, ma la qualità è decisamente buona)

Io ho un 76 mm 16 strati Japan Optics, lo uso su ottiche corte e va benissimo.

Nella fascia media di prezzo si parla bene anche dei Manfrotto (sempre Amazon).

Riguardo agli anelli adattatori, considera che su grandangoli spinti (non più di tanto, perchè comunque il pola non si usa al di sotto dei 24 mm FF perchè fa le macchie) devi comunque usare degli slim e rischi delle notevoli vignettatature. Nessun problema a ridurrei filtri su tele.
Personalmente ho montato un 58 ridotto a 52 su 35 mm/7d, funzionava benissimo. Lo stesso 58 mm ridotto a 52 su 24 mm....un pianto!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me