JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, nell'utilizzo dello Zoom Fujinon 10-24 - Quale sistema per filtri a lastra usate e consigliate? Ho letto qui da qualche parte consigliare il sistema 100x ma ho letto anche sul web che molti utilizzano quello inferiore ad esempio 85x. Sul portale web della Lee selezionando marca e modello di ottica, nel mio caso il 10-24 Fujinon, viene indicato come consigliato il sistema 100x ma viene dato come compatibile anche il Seven5 con leggera vignettatura però nella parte inferiore. IN questo caso il Seven5 però è un 75x. Mi viene da pensare che utilizzando un sistema 85x il problema vignettatura viene eliminato. ...tutta questa manfrina, ovviamente, per cercare di rimanere leggero e con pochi ingombri nell'attrezzatura altrimenti perchè avrei sposato Fuji? Grazie
user81826
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:49
Se ti servono solo filtri ND andrei di circolari NiSi/Haida Se ti servono anche polarizzatori e GND andrei di holder NiSi V5Pro per 100mm con polarizzatore integrato con lastre 100x100 ND o 150x100 GND NiSi e/o Haida.
Sistema a lastra secondo me non sbagli mai, anche se comporta una perdita di "semplicità di utilizzo", ma puoi mettere in serie diversi filtri oltre al polarizzatore che in qualche sistema (Rollei o NiSi ad esempio) è piccolo ed integrabile nell'holder e non come lente a parte; se interessato fai un fischio!
Io uso 100mm niente Seven5,motivo anche con i 100x leggera vignettatura a 10mm chiudere bene il diaframma f8/f11 questo te lo consiglio anche per avere angoli accettabili e meno vignettatura. Costi più alti si ma vale la pena. Io uso Nisi e Lee,Holder auto costruito da me Lee Holder funziona benissimo. Molti dicano che Filtri degradanti ormai non servano più io purtroppo non sono cosi pravo Fotoritocco Hdr etc.
No beh che i filtri degradanti non servano più non ci sta, determinate foto e determinati colori ti escono fuori solo con quelli e con i tempi lunghi, non c'è photomerge che tenga... altro conto è se ci si mette a spennellare, liquefare, vento, movimento e via dicendo, ma lì si entra nella grafica più che nel fotoritocco!
user63757
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 18:01
Paride Holder Lee-montatura per 3 Filtri quello a metta saldato spessore 1mm nastro filetto cosi il filtro Nisi resta fisso senza che scivola lavoro molto semplice,solo per un filtro Nisi resta 2 per Lee Filter. Poi usare Atac etc. O anche porta filtri per 10 Lee Pouch lo metto sulla cintura più o anche Polarizzatore a lastre Lee più circolare versione slim fantastico velocissimo ma costa. Trovo il Holder Lee meglio di quello Nisi che a una fessura tra Polarizzatore e Holder dove a volte entra luce laterale su Holder Lee invece tutto chiuso. Mia opinione personale.
Io tra Lee e Rollei mi trovo meglio con il Rollei, più solido e con il polarizzatore slim... Il Lee che ho io è un mezzo plasticone!
user63757
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 18:11
Per informazione-Filtri Lee plasticone sono quelli degradanti che si graffiano facilmente filtri ND e Polarizzatore Stopper sono in vetro di altissima qualità.
Scusa Prantl Christian intendevo gli holder non i filtri!
user63757
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 18:35
Ok grazie
user63757
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 19:08
Il problema del 10-24 Fuji a gia parecchio vignettatura a 10mm se si mette filtri piccoli a lastre seven5 peggiora ancora non si riesce a toglierlo con fotoritocco solo tagliare foto,mettere circolari slim ok. Comunque o sempre un può mal di pancia con il 10-24 Fuji in controluce vedi poi la scritta del obiettivo sto pensando di metter al interno un nastro nero,avuto anche per un periodo paraluce enorme sui filtri Lee molto pesate e ingombrante da portare dietro un può come i filtri 150mm usato per un periodo sul 14-24 Nikon tutto venduto la schiena ringrazia. Come vingnettatura va meglio il 16 1.4 cioè ottiche più luminose discorso generale lenti più grandi anno delle riserve anche per angoli più nitide ma magari più problemi con flare in controluce comunque anche li il 16 1.4 grazie lenti trattati con Nano Cristal va meglio del 10-24 Fuji.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.