RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R aiutoo!!







avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 0:40

Buonasera

ho ordinato una eos r in sostituzione della mia 80d. Le ottiche che mi rimangono da utilizzare su eos r sono un 70 300 tamron, 50 1.8 e un 35 f2(economico). Ho notato solo ora che con le varie promozioni sony con una differenza di soli 100€ riuscirei a prendere al a7rIII. Adesso mi sono sorti mille dubbi!!!!! Secondo voi non avendo un grande corredo canon conviene spendere 100 € in più e prendere sony?
Grazie per il vostro aiuto

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 1:02

E' meglio la Ferrari o la Tempra ?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 1:50

La eos R attualmente è sovrapprezzata perché è appena uscita... presto calerà notevolmente di prezzo.... ora non so come ma se hai uno scarto sul body di soli 100 euro non c è paragone
Sony 7r3= Ferrari canon eos r= tempra
Ha ragione iacopini
Poi la nuova r3 sta per ricevere anche il firmware per il nuovo real time Tracking afs!
Occhio però poi ci vanno le lenti sony FE.. un 24 105 pur se ottimo , sta 1300 euro... il 24 105 l canon prima serie te lo pigli usato a poco e ci campi...
Il 70 300 con cosa lo cambi?
Il 35 e il 50 non sono un problema visto che ci sono parecchi sony FE e i samyang

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 2:59

Il 70 300 con cosa lo cambi?


Se vuoi la stessa focale lo cambi con il Sony 70-300...costa 3 volte tanto ma c'e'.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe70-300oss

Oppure razionalizzi il corredo.

Poi la nuova r3 sta per ricevere anche il firmware per il nuovo real time Tracking afs!

Questa funzione non sara' implementata sulla a7. Almeno non in real time
Solo Animal Eye-AF ed intervallometro.

Secondo me il problema vero per il nostro amico, qualora decidesse per Sony, sara' capire come porsi nei confronti delle nuove ottiche.
I veri costi aggiuntivi sono li...e non e' cosa da poco. Se non puo subito far fronte a spese consistenti, meglio rimanere in Canon o rivedere il corredo drasticamente. Con la vendita delle tre lenti in suo possesso monetizza l'equivalente di un Sony 35 2.8...nulla di piu.
Va anche detto che il sensore della Canon R meriterebbe qualcosa di meglio del Tamron 70-300 e del 50 1.8


avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 3:08

Considerazione che faccio più per me che per Tidsynth, ma visto che con adattatore le ottiche EF Canon possono essere montate anche su Mirrorless Canon, può essere una buona strategia quella dell'attesa di una Mirrorless Canon performante, senza il bagno di sangue del cambio brand?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 3:55

Sisi lecter sapevo del sony FE 70 300 sottintendevo proprio il Discorso prezzo

Ah solo eye animal allora chiedo scusa

In ogni caso tutto giustissimo...

@specola
Dipende... se hai dei tele ef di valore la questione non si pone neppure ad esempio ..aspettare e basta

Se hai invece due o tre fissi basici non è assolutamente un ostacolo al passaggio a sony che ha body più convenienti e tanti fissi validi considerati anche i samyang

Insomma ogni caso fa storia a sè... basta solo considerare anche le Ottiche nell'economia del passaggio...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 6:10

Io ho appena fatto il cambio da 5d3 ad A7III, avevo tutte ottime lenti canon (16-35 f4 L IS, 24-70 f2.8 L II, 70-200 f2.8 L IS II, 50 L f1.2, 85 f1.8) le ho "vendute" tutte tranne il 16-35 f4 L IS che per ora adatto con l'mc-11 e per l'uso paesaggistico che ne faccio, va più che bene e ho preso il sony 24 70 2.8 GM, il 70-200 f2.8 GM e l'85 1.8. Ovviamente ho anche valutato la R e il futuro canon, ma ho preferito fare un passaggio totale al mondo sony ora, invece di aspettare che canon si svegliasse e facesse uscire una ML pro e aspettare inoltre che il mio corredo si svalutasse ancora, perché nom scordiamoci che ad oggi l'attacco EF è diventato vecchio grazie al nuovo attacco RF che canon si è inventata.
Certo la cosa è stata costosa, ma lo rifarei altre cento volte perché la Sony, ergonomia a parte, attualmente è anni luce avanti a tutti con le sue ML.
Se non la provi, non ti puoi rendere conto di cosa può offrirti una A7III.

user172437
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 6:19

ho ordinato una eos r in sostituzione della mia 80d. Le ottiche che mi rimangono da utilizzare su eos r sono un 70 300 tamron, 50 1.8 e un 35 f2(economico). Ho notato solo ora che con le varie promozioni sony con una differenza di soli 100€ riuscirei a prendere al a7rIII. Adesso mi sono sorti mille dubbi!!!!! Secondo voi non avendo un grande corredo canon conviene spendere 100 € in più e prendere sony?
Grazie per il vostro aiuto


Con le ottiche che hai direi A7RIII, ma preparati a spendere tanti € per le lenti... su Sony non puoi attingere all'immenso parco ottiche usato che avresti in Canon!

Sulla Canon per sostituire il tuo 70-300 potresti anche prendere un vecchio 100-400 (alias pompone) su Sony... auguri!

Secondo me dovresti partire dalle ottiche, guarda quali sono quelle che ti interessano, se vuoi prenderle nuove/usate e poi fai i tuoi calcoli...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 6:26

@Mandrakone
Beh, non esageriamo adesso.
Capisco l'entusiasmo del cambio corredo, ma anni luce avanti a tutti e' una parola grossa. Io ho iniziato ad usare ML 5 anni fa abbandonando il mondo reflex Canon con la 5D3.
Ho avuto Fuji sino alla XT2, Olympus per un breve periodo, Panasonic G9 e attualmente Sony a7III.
Diciamo che Sony e' al momento avvantaggiata per lo piu per via del suo AF, ma non e' che con le altre sei al palo... Per dirtene una, la velocita' operativa della G9 e' impressionante ed il suo AF ti assicuro che e' un missile.


user81826
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 8:41

Per la sostituzione del 70-300 a prezzi umani penso che non resta altra possibilità che aspettare Tamron, ma ritengo anche (perché per ora sono tutti rumors e deduzioni logiche) che arriveranno prima 70-200 e 100-400, quindi... o qualche mm in meno o qualche mm in più.
Discorso macchine immagino che complessivamente la Sony sia migliore sotto gran parte dei punti di vista, ma ha anche qualche debolezza e alla fine è una questione si esigenze e gusti.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:24

grazie a tutti per i consigli. Per non avere un mega investimento iniziale ho pensato di acquistare subito il tamron 28 75, un samyang 14mm e sigma mc 11 così da poter utilizzare le lenti rimaste nel corredo visto che tra meno di un mese ho in programma un viaggio. Questa scelta può essere una soluzione temporanea di transito?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:47


avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:51

Col sigma MC-11 rischi che il 70-300 non funzioni proprio. Cerca online se qualcuno l'ha testato. Per i fissi non credo avrai particolari problemi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:26

Qualcuno mi spiega il nesso di comprarsi una macchina con un af stratosferico e attaccarci davanti un Samyang?Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:31

Fare ottimi scatti dipende sempre dalla luce, poi si può anche disquisire sul nulla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me