RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le reflex che hanno scattato "le migliori foto del mondo"... e i settaggi usati...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le reflex che hanno scattato "le migliori foto del mondo"... e i settaggi usati...





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2012 ore 23:38

Girando per la rete per il mio solito round di siti ho trovato questo articolo e questa interessante statistica da cui ho tratto pari pari il titolo...
Una statistica e dei grafici estratti dai dati exif del meglio della Reuters...
Mi è sembrata molto interessate... e ve la giro...

Buona lettura:

gizmodo.com/5965080/the-cameras-and-settings-that-captured-this-years-

Direi che almeno qui 1D4 e 5D nelle sue varie versioni la fanno da padrone...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 0:26

com'è possibile, canon li avrà pagati, le macchine migliori sono nikon lo sanno tutti mah! e poi l'AF della 5D2 è un catrame quindi saranno tutte col cavalletto mah! e poi chi è sto ruiter chi lo conosce!! MrGreenMrGreen

scherzi a parte.. grazie per la segnalazione interessante - mi chiedo che valore possa avere una statistica del genere però: spero che qualche nuova leva non si lasci fuorviare pensando che allora ci voglio quelle macchine per fare belle foto..

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 0:43

Nn serve la macchina un obbiettivo si ma la macchina non é così importante secondo me poi ...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 0:43

Non c'era già la discussione?

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=304872&titolo=Agenzia_Reuters

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 0:48

Mi dispiace...
non so come ma mi è totalmente sfuggita la discussione aperta precedentemente....
e dire che come al solito ho controllato bene... spero il problema sia l'ora tarda e non un piu generale rincogl*********.....



avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 0:51

Mi dispiace...



Non sono queste le cose di cui dispiacersi.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 8:52

La cosa interessante è vedere non la camera, ma le focali più utilizzate, dove i grandangoli la fanno da padrone

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 8:56

Beh non direi un 40% é dato dal 70-200.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 8:58

Personalmente penso che queste statistiche siano inutili se non fuorvianti e controproducenti.
E questo nonostante io sia un sostenitore della pubblicazione degli exif per ciascuna foto.
La cosa più eclatante è la statistica sulla sensibilità, dalla quale si evince che una foto di successo ogni 8 è scattata a 800 ISO.
Persino i 1600 ISO superano le foto fatte con la sensibilità minima. Confuso

user8602
avatar
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 9:05

I fotografi della Reuters sono per la maggior parte sponsorizzati da Canon, questa statistica
di conseguenza non ha nessun valore.
Se si dà un'occhiata alle foto che vengono premiate nei vari concorsi internazionali, si può vedere
che le foto sono state realizzate all'incirca per il 50% con Nikon e 50% con Canon a conferma della
bontà ed equivalenza dei due sistemi.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 9:26

Scusate ma il link l'ho postato semplicemente perchè lo ritenevo a prescindere interessante..
Non voleva assolutamente attestare superiorità di un brand o scatenare diatribe canon vs nikon..
Mamma mia.. Confuso
Detto questo visto che è estrapolato da un campione corretto non vedo che problemi abbia..
Non ha valore? È fuorviante? Ma che discorsi sono..
Sta a voi considerare correttamente i dati.. per me soprattutto interessanti per i settaggi e le ottiche al di la delle reflex usate..

Mah..

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 9:28

" I fotografi della Reuters sono per la maggior parte sponsorizzati da Canon, questa statistica
di conseguenza non ha nessun valore. "


Grazie. Volevo scriverlo io che Reuters usa quasi esclusivamente Canon che sponsorizza e quindi questi dati sono assolutamente fuorvianti... ma sai... Poi ci son sempre quelli che avrebbero da dire e che non è vero e bla bla bla.

Mi piacerebbe vedere le stesse statistiche da Getty Images... che è sponsorizzata da Niko


E questo conferma la puerilità delle diatribe tipo "io c'è l'ho pi Canon e tu più Nikon" o viceversa.
La foto la fa il fotografo con qualsiasi macchina,il resto è "SPONSOR" più o meno pagato....;-)

user12181
avatar
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 10:03

Sono foto di reportage quindi solo le migliori del genere, ma neanche questo, ce n'è una veramente orrenda sulla tempesta a New York e poi la solita noiosissima pletora di morti ammazzati nelle versioni più sanguinolente (ancora più noiose). Per non parlare della monnezza olimpica.

user8602
avatar
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 10:04

@Stardust, Doskavisual e Alexphoto

Il mio intervento era semplice e chiaro
Se si dà un'occhiata alle foto che vengono premiate nei vari concorsi internazionali, si può vedere
che le foto sono state realizzate all'incirca per il 50% con Nikon e 50% con Canon a conferma della
bontà ed equivalenza dei due sistemi.

era solo una precisazione, lungi da me l'intenzione di alimentare una diatriba Canon/Nikon visto che io uso
entrambi i sistemi ;-)

Tu Stardust avevi scritto:
Direi che almeno qui 1D4 e 5D nelle sue varie versioni la fanno da padrone...

...ma se sono sponsorizzati Canon, che ti apettavi? Che la facesse da padrone Olympus??

Il mio era solo un chiarimento ;-)
Ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 10:35

nessuno si è accorto che il 99% delle foto sono scattate a 3200 iso o inferiori, mentre qui dentro oramai l'unico metro di giudizio di una fotocamera è la pulizia da iso 12800 a 102400??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me