RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parere corredo Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Parere corredo Sony





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:31

Sono attratto da Sony. Perché la macchina che mi interessa è scesa a prezzi abbordabili (A7R II). E perché ormai tra i vari formati mi sono abituato ad andare in giro con 2 fissi 28 e 50 eq e Sony ne ha due che sembrano coniugare molto bene la compattezza con la resa (28 e 55). Da quando ho provato le mirrorless poi non sono interessato a reflex.

Ora, la domanda è, considerato che scatto al 70% coi due fissi sopra citati, ha senso secondo voi completare il corredo con (considerando che vorrei coprire le focali spendendo poco):
- Voigtlander 15mm (scatto poco a queste focali, ma mi piace averla per paesaggio ampio)
- Tamron 70-300 (con LA-EA3, la userei un po' di più in viaggio)
Come rendono?

Inoltre, se doveste prendere un classico tuttofare per gli scatti disimpegnati tipo feste in famiglia, di nuovo spendendo poco?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:56

tuttofare se inteso come zoom 24-70 f4 zeiss usato ho visto prezzi fino alle 400, nuovo 28-75 tamron...poi a salire 24-105 f4 e 24-70 GM con espianto parziale di un rene.

i due citati non li conosco..attendi altre info

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 0:10

Io per paesaggi di montagna, con la A7R II, ho fatto una scelta leggermente diversa :
Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS + Sony 90 Macro f 2,8 + SONY FE 50mm F1.8. Sono obiettivi autofocus , ma io continuo ad usare il manual focus, cosi' sono sicuro di mettere a fuoco il soggetto giusto e con molta precisione. Non uso focali inferiori al Batis 25 perchè quando ho tempo faccio panoramiche fino a circa 400 Mpixel, fino oltre 360 gradi in post produzione unendo fino oltre 80 foto ( anche su due serie di foto alto/basso ) con i programmi Hugin ( gratuito ) ed ultimamente uso PTGui pro.
Per gli scatti disimpegnati tipo feste in famiglia uso il Batis 25.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 15:11

Il voigtlander 15 é ottimo su a7r2 (o r3).
Ho preferito la versione per leica, che mi dà risultati migliori. Una accortezza, non utilizzare adattatori della fotodiox, che fanno acqua (luce) da tutte le parti.
Perfetto e senza giochi, il k&f.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 15:15

Voigt 15mm III ottimo, solo che se ci vuoi montare i filtri...........
55 1.8 ottimo

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 15:17

Sul 15 ci vanno i 100x100.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 15:51

Il 15mm non monta filtri da 58?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 15:53

Senza vignettare? Uhm...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 16:06

Io spero che Tamron faccia un 70/300 4,5-5.6 a prezzi umani ed attacco FE. Con l'adattatore vorrei evitare ogni cosa.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 0:06

Come tuttofare ti consiglierei il Tamron 28 75, che ho avuto modo di provare e mi è piaciuto. Io aspetto qualche offerta per comprarlo...
Riguardo al 70 300 io ho il Sony FE e va molto bene.
Poi c'è il 50 1.8 che si trova spesso in offerta a 170 euro.
Io ogni caso parti con un tuttofare, poi gli altri obiettivi li prenderai in seguito in base alle esigenze

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 0:24

Per le mie esigenze, con cui scatterò la maggior parte delle foto, prenderei 28 e 55.
Come tuttofare valuto anche il tamron, qui la priorità è risparmio e compattezza. Poi tele e grandangolo spinto li uso poco, ma mi piace averli

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2019 ore 8:53

Calcos, i filtri a vite slim vanno bene, mi riferivo a quelli a lastra.

Il 28 se lo trovi usato va bene, il 50 lascialo stare, il 55 é ottimo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me