JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Volevo sapere se è "normale" trovare se pur piccolissime particelli o pelucchi dentro gli obbiettivi. Ho preso la T3 con 18-55... Guardo obbiettivo: sporco. Pagliuzza al suo interno. Lo rispedisco e me lo cambiano senza problemi. Compro altrove ora il 90 f2... Arriva anch'esso sporco e utilizzandolo per fare foto macro, con lente aggiuntiva, si nota bene la presenza di questo pilucco. Lo restituisco e mi spediscono un altro... Sempre sporco... Presenza di parricella bianca dentro. Preso da ansia controllo accuratamente il 16-55 preso un paio di mesi fa e noto che anch'esso è sporco internamente... In molte foto non si nota ma a diaframma chiuso compare un piccolo filamento di polvere che nella foto si vede...... Per chi ha esperienza, è normale questa cosa??? Adesso ho addirittura paura di esaminare il 50-140 che ho da 2 mesi.......? Grazie Mauro
Capitato anche a me con 35 1.4 e 90, cambiati nei tempi del reso (il 35 due volte per averne uno pulito e ben centrato) Se sei fuori tempo per il cambio lascerei perdere finché la situazione non dovesse diventare grave
user173393
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 23:34
Queste non son belle notizie Ma capita così spesso?
Nemmeno i fissi sono completamente immuni dal problema. E qualche pelucco non ha comunque nessuna conseguenza negativa. Basta non guardarci dentro ! E magari spostare l'attenzione e l'interesse sulla Fotografia.
Se si fa Macro e compare il pilucco..... cosa fai elaborazione post produzione per eliminare un pilucco da un obbiettivo nuovo pagato poco meno di 1000€?
user63757
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 8:50
O delle perplessità quando leggo anche il 90 f2 avuto per breve periodo non saprei preso al posto del 50 f2+90 f2 il 50-140 usato un bel può nessuna polvere. Poi il 10-24 si polvere anche se strano non dovrebbe essere is movimenti interno peccato che sul 10-24 non messo WR guarnizioni per polvere e umidità,comunque o letto 90 f2 ? WR guarnizioni per polvere e umidità ? Per la polvere meno problematico se si trovo sulla lente posteriore davanti alla ottica,anteriore dietro alla ottica peggio e propio li si trova di solito la polvere. Nessuna influenza qualitativa direi di si meglio farla toglierei almeno se ben visibile,mi mette in perplessità se anche ottiche Fuji WR presente questo problema ?
Nella foto dell'iride nella mia galleria si vede il pilucco leggermente in alto a destra rispetto al riflesso del sole... e così per tutte le altre imperfezioni sull'occhio.... (puntini bianchi)
Christian si tratta di polvere che entra in fase di assemblaggio dell'obiettivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.