Tipo di evento: Escursione
Proposto da: Tius645
Genova (Liguria), il 10 Febbraio 2019
Ore 07:45
E' appena passata l'uscita a Lomello e Vigevano, ma noi del collettivo TALPA siamo già pronti e carichi per quella di febbraio: Genova!
Questo mese vi porteremo a (ri)scoprire le bellezze dell'antica Repubblica marinara ligure, passeggiando tra i carruggi, il porto antico e tutti i luoghi interessanti che la città ha da offrire.
Visiteremo:
Il porto antico
Piazza De Ferrari
La casa di Cristoforo Colombo
I Carruggi del centro storico
La Lanterna
Palazzo Ducale
La cattedrale di San Lorenzo
Il Belvedere Castelletto
Il parco di Villetta di Negro
Basilica della Santissima Annunziata
Boccadasse
Il "Matitone"
...e tanto altro ancora!
Cercheremo di pranzare, ove possibile tutti insieme, in qualche bar/pub della zona per provare anche della buona focaccia, delle trofie al pesto o una delle tante specialità liguri.
Come tutte quelle organizzate dal collettivo TALPA, l'uscita è GRATUITA e verrà organizzata anche in caso di maltempo.
Ritrovo:
Per chi parte da Cuggiono: via Concordato (Piazza del mercato del sabato) alle ore 7:45 di domenica 10 febbraio.
Per chi si fa trovare direttamente a Genova: Park Calata Gadda, Via Calata Gadda per le ore 9:45
!!! IMPORTANTE !!!!Per partecipare all'uscita non è sufficiente indicare che si partecipa all'evento, ma è NECESSARIO inviare entro venerdì 8 febbraio una mail ad info.collettivotalpa@gmail.com indicando se partirete da Cuggiono oppure no.
Partecipanti:
Buenavida  Fabrizio69  Tius645  |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 23:59
No alla Casa di Colombo, è un falso storico e pure brutta. Ma a 20 metri c'è Porta Soprana che sono due torri medioevali visitabili e che ho usato come set fotografico più di una volta perché si presta.. Il resto del percorso è lungo e andare da Boccadasse ( imperdibile ) a Castelletto ( imperdibile ) ci vorrebbe un elicottero ( due bus e un ascensore, in pratica ). Quindi sperando nel bel tempo consiglio di lasciare a casa l'artiglieria pesante. Dopotutto Genova è fatta per il 50mm, ma non voglio influenzarvi. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 9:26
Dai caruggi alla Lanterna a Palazzo Ducale è una maratona, considerate l' opzione di arrivare al Porto Antico, fare il giro con il battello. Attenzione che per visitare la Lanterna dovete controllare che sia aperta per salire. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 13:23
Se c'è una cosa da eliminare dal tour è il Matitone, bèlin. |
| inviato il 19 Gennaio 2019 ore 13:11
Verificare i tempi Vi indico il mio itinerario Porto antico I carruggi del centro storico La cattedrale Il palazzo ducale Palazzo ducale Piazza de Ferrari Casa di Colombo Poi Boccadasse Se non si è stanchi e vi è un bel tramonto il bel vedere di Castelletto Elio |
| inviato il 20 Gennaio 2019 ore 23:25
“ Verificare i tempi Vi indico il mio itinerario Porto antico I carruggi del centro storico La cattedrale Il palazzo ducale Palazzo ducale Piazza de Ferrari Casa di Colombo Poi Boccadasse Se non si è stanchi e vi è un bel tramonto il bel vedere di Castelletto Elio „ condivido, il vostro piano è difficile da realizzare in un solo giorno, questo è decisamente più facile |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:02
“ erificare i tempi Vi indico il mio itinerario Porto antico I carruggi del centro storico La cattedrale Il palazzo ducale Palazzo ducale Piazza de Ferrari Casa di Colombo Poi Boccadasse Se non si è stanchi e vi è un bel tramonto il bel vedere di Castelletto Elio „ questo è fattibile in giornata |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 1:23
L'itinerario di Elio È meglio.. Ma consiglierei di partire da boccadasse, che è il posto più distante.. Poi tutto il resto è abbastanza vicino. Mi permetto anche di consigliarvi "villetta dinegro" sempre in zona centrale con la sua cascata e il suo belvedere. Se poi avete tempo, dalla stazione Brignole o Principe, prendere un treno per Nervi.. Non ve ne pentirete! |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:23
Buongiorno a tutti! Il nostro non è un itinerario definitivo, chi è già venuto con noi lo sa. Inseriamo dei punti di interesse che poi decideremo se e quando visitare nel corso dell'uscita. Grazie mille comunque a tutti per le utili dritte! Piccola curiosità: ma sono l'unico originario di Genova (nato a Sampierdarena) a cui non dispiace, ma anzi mette simpatia, il Matitone? |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:12
Il Matitone in sé è particolare, ma credo che tutta l'area di San benino, ora sia interessante specialmente la sera coi palazzi illuminati? |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:37
In effetti il matitone è una costruzione originale, secondo me lo si può apprezzare meglio da distante in modo da rendersi conto della sua caratteristica forma. Complimenti per le belle iniziative. Ciao |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 13:07
Sotto al matitone c'è una "chicca" dello spreco, un giardino pubblico assai poco curato con al centro una vasca, larga un paio di metri e lunga trenta almeno, in marmo nero se ben ricordo. In totale degrado. Non è una bella vista. E nel Matitone ci sono molti uffici comunali, quindi non è un luogo periferico lontano dalla vista dei dipendenti pubblici amministrativi o politici. Un vero biglietto da visita della miopia delle istituzioni. Ma per fortuna, a Genova ci sono i genovesi, popolo generoso che ne perdona di ogni |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 14:46
Non so come mettere il link, se volete vedere "lo spreco" (anche secondo me è indecente) della vasca sotto al Matitone, ho messo una foto qualche giorno fa su Instagram.. Account: goettu |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 16:07
ragazzi io genovese abitante dei carruggi... qui residente nel luogo dove vorreste venire a fotografare... programma di elio... top... da non trascurare spianata castelletto (tetti.. porto antico e lanterna dall'alto... ) bello al tramonto e alla sera e boccadasse che è bello ma eccezionale o al tramonto quando il sole la illumina ma lo avete alle spalle o ma questo per voi molto difficile all'alba quando il sole lo avete davanti... interessante boccadasse anche quando c'è mare agitato ma questo molto difficile da prevedere in anticipo... però con un pò di onda... il tutto migliora... matitone poco interessante... a mio avviso e fuori rotta.. considerate in ultimo giro del porto in battello ... ne vale la pena... |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 23:51
per curiosità avete fatto l'uscita? che giro avete fatto? |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |