RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è giusto far vincere la scimmia !?!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » è giusto far vincere la scimmia !?!





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:49

Si lo ammetto, di tanto in tanto anche io sbircio le caratteristiche delle nuove fotocamere nel tempo libero, sempre più performanti, sempre più evolute con sempre più punti AF e ISO infiniti….. Ma li mi fermo!!!
Mi domando: “ma che ci devo fare??”
Ma quanti di noi scattano a 32.000 ISO o devono fare foto a ghepardi in corsa nella gialla savana che mette in crisi l'autofocus? Mi diverto a leggere post (principalmente sulle nuove ML) dove si discute su specifiche e su grafici di sedicenti laboratori che testano le macchine fotografiche fino all'estremo….e li le varie fazioni a difendere il proprio marchio preferito… casomai non avendo mai provato il corpo secondo le proprie necessità.
Io mi ritengo fortunato in quanto ho trasformato la mia passione anche in lavoro, anche se non a tempo pieno, ma fino ad adesso non mi è mai capitato di trovarmi in situazioni dove la mia “vecchietta (d300s) si fosse trovata in difficoltà…(fotografo diversi generi, dalle cerimonie, alle foto animalistiche d'azione, qualche ritratto e street). Anzi mi rendo conto che nonostante tutta questa tecnologia ancora non riescono a riprodurre i bei colori dei sensori CCD delle vecchie reflex dei primi anni 2000.
Quindi mi chiedo (professionisti e non): Quanti di voi sfrutterebbero davvero a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie??? È solo la “scimmia” che ci invoglia a cambiare sempre corredo e a correre dietro l'ultima arrivata??? O è davvero una necessità??

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:25

Se è scimmia "grande" per me si...
Se no ti rode dall'interno e tanto prima o poi vincerà lei MrGreen

Io l'ho risolta in modo un pò ... "personale" Cool
Indeciso tra due compatte e tra due sistemi oppure super Bridge
Ho preso nel tempo un pò tutto quello che mi interessava provare
Alcune cose usate (pari al nuovo con due anni di garanzia RCE)

Le uso, avendo attualmente tutto quanto mi interessava provare, e poi alla fine sarà l'esperienza di utilizzo a farmi scegliere in modo automatico e naturale cosa fa per me
Resterò solo con una compatta ed un sistema (oppure la bridge)
Punto.
E mi sarò tolto ogni dubbio




avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:28

COMPRAAAAAAAAAAAAAAA

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:54

Vendiiiiiiiii

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:55

Anzi mi rendo conto che nonostante tutta questa tecnologia ancora non riescono a riprodurre i bei colori dei sensori CCD


siamo in due

nel mio caso non è stata una scimmia ma una necessità anche se con la mia compatta CCD mi trovavo, e mi trovo, benissimo, ma un po di tenuta iso in più e un af che non mi piantasse in asso mi servivano assolutamente.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 12:58

Se le scimmie ti portano al CCD, segui il branco ! Mi troverai la' in mezzo felice & contento.MrGreen

Se vuoi appoggio morale, leggi cosa ho scritto ieri nel 3D "Reflex Fetish....."

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:13

è giusto far vincere la scimmia !?!

Solo se, quando perde, poi ti stacca le braccia come farebbe un Wookiee di "Guerre Stellari" MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:15

Quindi mi chiedo (professionisti e non): Quanti di voi sfrutterebbero davvero a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie??? È solo la “scimmia” che ci invoglia a cambiare sempre corredo e a correre dietro l'ultima arrivata??? O è davvero una necessità??


Non voglio parlare per i professionisti in quanto non appartengo alla categoria, ma per i NON, direi che è quasi solo questione di scimmia MrGreen

Anche perché se si è fotoamatori e dalle prestazioni della macchina non dipende il nostro lavoro è raro che non ci si possa arrangiare e ottenere comunque quello che si vuole, al massimo in maniera un poco più difficoltosa.

Detto questo ogni tanto cambiare fa pure bene, rinnova comunque la voglia di provare e sperimentare. Diciamo che a mio avviso bisognerebbe aspettare almeno due generazioni di evoluzione tecnologica, altrimenti si rientra di sicuro nello "scimmiottamento" MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:33

Mi sa che alla fine una bella d200 o d80 me la compro.... Fortunatamente per me la scimmia mi porta a fissarmi con le cose del passato e meno costoseMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 14:36

la 200d è ancora il "top" delle entry reflex, è del 2017 mica è decrepita??

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:04

Se comperi la Nikon D200 a Padova da RCE, dimmi che ti accompagno: srotolero' il tappeto rosso spargendo fiori ed incenso profumato al tuo passaggio !

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:05

Se prendi la D80, solo il tappeto.....

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:10

la 200d è ancora il "top" delle entry reflex, è del 2017 mica è decrepita??


Forse del 2007 ??

Se comperi la Nikon D200 a Padova da RCE, dimmi che ti accompagno: srotolero' il tappeto rosso spargendo fiori ed incenso profumato al tuo passaggio !


Non so' se potrò ritirarla di persona sono un po' lontanuccioSorriso

Se prendi la D80, solo il tappeto.....


Sono indeciso, non tanto per il prezzo ma per il peso, dato che dovrò portarla in giro (e spesso assieme alla d300s che è un mattone) la d80 è più piccola e leggera.....anche se la d200 ha quasi lo stesso corpo della mia d300s quindi credo molto robusto e resistente

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:19


" la 200d è ancora il "top" delle entry reflex, è del 2017 mica è decrepita??"

Forse del 2007 ??


secondo me si fa confusione tra Canon e Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:25

La 200d è Canon ed è del 2017. La d200 è nikon ed è quella si vecchiotta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me