| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 12:28
L'anno prossimo si sposerà mia sorella. In chiesa, durante la cerimonia, difficilmente mi dedicherò agli scatti, mentre a casa e fuori dalla chiesa ne farò di più. Per l'occasione vorrei acquistare un fisso luminoso per poi rivenderlo. M'intrigano il 35 1.4 e il 50 1.2. So che sono ottiche diverse, ma considerando che non mi serve fare il servizio completo... Dimenticavo, ho la 5dIII, 24-105, 70-200 2.8isII |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 14:55
Ti consiglio di affitarlo. Se lo compri potrebbe poi venirti voglia di tenerlo... |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 17:26
la tentazione ci potrebbe essere, proverò a resistere affittarlo non mi conviene perché tra spedizione ed altro, mi costa più che prenderlo usato e poi rivenderlo. tra l'altro avrei anche l'occasione per valutarlo con calma |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 17:37
Che tipo di scatti hai in mente? Se pensi più ai ritratti, scartando il 135/2 (che viene sostituito egregiamente dal 70-200/2.8II) penserei al 85/1.2 .. da prendere con un paio di mesi di anticipo per imparare bene a 'domarlo' All'estremo opposto puoi valutare il 14/2.8, anch'esso non semplice da usare, ma che ti apre a scatti creativi oltretutto con una focale non coperta dalle ottiche che già possiedi. In mezzo, dipende dalla focale che ti va più a genio: 24/1.4, 35/1.4 o 50/1.2 .. non è questione di 'vetro' ma di come tu vedi l'inquadratura nella tua mente |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 17:47
“ penserei al 85/1.2 .. da prendere con un paio di mesi di anticipo per imparare bene a 'domarlo' „ avevo pensato anch'io al "magico", soprattutto all'interno della chiesa. Il problema è che dentro la chiesa difficilmente mi muoverò dal mio posto, mentre dentro casa, fuori dalla chiesa e in sala, potrei effettuare scatti da reportage matrimoniale. Ho pensato al fisso luminoso soprattutto perchè in casa il 24/105 soffrirebbe, a meno che non utilizzo il flash di rimbalzo. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 17:51
Penso che il 35 L sia la scelta piu' adatta.E' un grandangolo non estremo che puoi usare per ritratti ambientati in ambienti poco luminosi e senza uso del flash,mentre il 50 e' un pochino lungo per i ritratti ambientati.Per esempio se provi a prendere per intero l'abito della sposa col 50 ti troverai in lieve difficolta' perche' dovresti allontanarti troppo.Ah,dimenticavo...il 35L nonostante i suoi difettucci e' una lente favolosa,diciamo anche "magica",anche se non come il 50L.Ciao e buona scelta,Salvo. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 17:56
“ Ho pensato al fisso luminoso soprattutto perchè in casa il 24/105 soffrirebbe „ ma .. capisco con la 'vecchia' 5DI, però con la 5DIII non dovresti avere tali problemi, potendo salire tranquillamente ad almeno 6400 ISO senza degrado sensibile dell'immagine se invece vuoi cmq provare un fisso, per me un 35mm dentro casa è al pelo, in alcuni casi anche troppo lungo; io preferisco di gran lunga il 28mm (che però al momento in casa canon non si trova luminoso) oppure il 24mm ps: 'per me' = 'per i miei gusti', magari nel tuo caso è la focale perfetta |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 18:06
“ potendo salire tranquillamente ad almeno 6400 ISO senza degrado sensibile dell'immagine „ è vero, ma trattandosi di una giornata unica, tre stop significa lavorare a 800iso invece di 6400. “ Per esempio se provi a prendere per intero l'abito della sposa col 50 ti troverai in lieve difficolta' „ questo è vero! “ se invece vuoi cmq provare un fisso, per me un 35mm dentro casa è al pelo, in alcuni casi anche troppo lungo; io preferisco di gran lunga il 28mm (che però al momento in casa canon non si trova luminoso) oppure il 24mm „ questo è pure vero, però fuori casa sarei troppo wide |
user4264 | inviato il 03 Dicembre 2012 ore 18:11
Dammi retta cambia il 24 105 con il 24 70 2,8II. Farai foto bellissime per il matrimonio e........ per anni e anni. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 19:03
“ Dammi retta cambia il 24 105 con il 24 70 2,8II. „ Alex, così getti il mozzicone di sigaretta acceso nel pozzo di benzina! Prendere il 24-70 significherebbe vendere il 24/105 ed aggiungere almeno 1400 euro. Operazione che un giorno potrei fare, non adesso, in un ano ho speso veramente tanto. Mentre per l'occasione prenderei un fisso che rivenderei perdendoci poco o nulla. |
user4264 | inviato il 03 Dicembre 2012 ore 19:41
Ok, hai ragione........ faccio il pompiere, prenditi il 40 2,8 che ha una qualità incredibile e costa meno di 200 euro, sarà una vera sorpresona, io non lo stacco più dalla macchina!!!!!!!!! |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 19:45
Se lo usi in "modalità" reportage il 35L ti basta per il 80% degli scatti il resto lo fai con 70-200L II ma secondo me sarà necessario due corpi... (FF) |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 20:09
+1 per il 35L ma il rischio di non rivenderlo è alto.. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 20:21
Il 35mm f/2 costa poco e non spaventa la gente (è piccino). Inoltre non scatterai architettura quindi il fatto che negli angoli non sia super non ti importa. Inoltre, non essendo f/1.4 o f/1.2, hanno il vantaggio di essere privi di focus shift e quindi non ti faranno perdere un sacco di scatti perché sfocati. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 21:33
“ Se lo usi in "modalità" reportage il 35L ti basta per il 80% degli scatti il resto lo fai con 70-200L II ma secondo me sarà necessario due corpi... (FF) „ Nel maggio scorso ho fatto un matrimonio dove su Apeh alternavo ilo 135L e il piccolo 85 mentre su 5D II alternavo propio il 35L ed il 50L e se devo dirla tutta penso che @Morice ha ragione quindi per come la vedo io essendo tu non il fotofrafo ufficiale ma avresti anche dalla tua la maggior possibilità di avere la sorella meno in posa ma più spontanea e sopratutto non durante la funzione in chiesa, penso che usandi il 50L quando poi farai le stampe,(mi raccomando falle!!!!) resterai a bocca aperta. Il CinquantONE a pare mio in stampa rende ancora di più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |