JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, non riesco a capire come funziona il sistema di stabilizzazione di Olympus. Sulla macchina è attivato in auto e sull'obiettivo è attivato: risultato una stabilizzazione bruttissima. Ho provato a spegnere lo stabilizzatore dell'ottica e usare quello in macchina e scatto senza mosso fino a 1/15. Ho fatto l'inverso, spegnendo quello della macchina e attivando solo quello del 12-100 e scatto bene fino a 1/15. In sostanza con uno dei due spento va ma con entrambi accesi la situazione peggiora e a 1/80 ho micromosso. Ma cosa hanno messo da fare 2 stabilizzatori? Ovviamente sono nuovo del mondo Oly quindi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avrete con me. Grazie
Con la ep-5 devi scegliere la stabilizzazione di una o dell'altra..e credo ti convenga la lente.. Sulla em1 MK2 devi selezionare la doppia stabilizzazione. Nella em1 MK1 vado a ricordo,nel menù custom mod. scatto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.