RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

urgente! Utilizzo dei Trigger Flash!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » urgente! Utilizzo dei Trigger Flash!





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 19:54

Salve a tutti, cercherò di essere il più sintetico possibile.
Domani ho un ricevimento importante e per realizzare le foto in esterna la sera, ho deciso di acquistare dei trigger Yongnuo yn622 N-kit , Composti da un controller che si attacca alla reflex, e un ricevitore sul quale si collega il flash esterno. Sbadatamente non mi sono accorto che il controller che si collega sulla macchina, non presenta l'attacco su cui collegare il flash.
in questo modo posso controllare un solo flash dato che ho un solo ricevitore, il mio intento era quello di utilizzare un flash principale collegato sulla reflex e un flash secondario da utilizzare alle spalle dei soggetti per creare degli effetti particolari. in questo modo posso solo usare il flash collegato al ricevitore e quindi la mia domanda è:
c'è un modo per poter utilizzare entrambi i flash con l'attrezzatura che ho al momento? vi elenco tutta l'attrezzatura che posseggo:
- Nikon D750
- Flash Meike Mk-910 (che ha la funzione slave/master)
- Flash Apeman SL350 (incluso con lui c'è telecomandino wireless, ha la funzione slave)
- Trigger Yongnuo yn622 N-kit (1 controller e 1 ricevitore, 2 cavi per collegarli alla reflex).

Ho provato a cercare qualche soluzione, ma l'unica che ho trovato è quella di utilizzare un flash in modalità slave e attivarlo con il lampo del secondo flash, ma risulterebbe difficile in spazi esterni grandi.

Una foto esempio che vorrei realizzare è: soggetto a circa due metri da me in piedi in ambiente esterno, io vorrei utilizzare il flash collegato sulla reflex e puntarlo a sinistra verso un riflettore bianco che rimbalza la luce sul soggetto per renderla morbida, e un flash wireless dietro al soggetto per illuminare i contorni e dare un effetto carino.
Come posso ottenere questo effetto con la mia attrezzatura? Vi prego è urgente.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 14:34

non so se ancora in tempo ma se i due flash prevedeno il cls, puoi usare questo sistema sfruttando il pop-up della macchina.
Oppure metti uno dei due flash on camera in modalità master (cls) che punterai sul pannello e l'altro slave (sempre cls).
Ovviamente non puoi usare i triggers con questo sistema

Altrimenti credo che l'unico modo sia di metterne uno in slave ottico sperando che non ci siano flash di qualcun'altro che sparano.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 15:59

Potresti spiegarmi meglio l'opzione di utilizzare uno in master e l'altro in slave? Quello sulla camera in master con il suo lampo attiverà quello alle spalle del soggetto che sarà in slave?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:06

uno lo comandi via radio col trigger, e l'altro con la fotocellula (la fotocellua deve vedere il lampo, anche se non rivolto verso di lei, basta che sia abbastanza potente o vicino

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:26

il cls è il sistema proprietario di nikon per poter comandare diversi flash tramite uno solo che è il master.
è diverso dallo slave ottico perchè in questo caso il flash in slave scatterebbe solo quando riceve l'impulso dal master e non dagli altri flash. l'importante è che le fotocellule dei vari flash si vedano (normalmente poste dove sono anche le luci rosse lampeggianti). E' necessario che tutte le unità siano compatibili con questo sistema altrimenti devi usare lo slave classico.
Usando il cls, puoi gestire i gruppi, la modalità (ttl o manuale) e la potenza. Di fatto è come se fosse un tx trigger ma ha un raggio d'azione più limitato, soffre in condizione di luce solare e, come dicevo, le cellule devono essere a portata perchè se le nascondi troppo, il flash non parte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me