RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi Lightroom classic CC 8.1


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problemi Lightroom classic CC 8.1





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 18:06

Ciao a tutti,
mi chiamo Livio, sono un fotografo professionista di Ascoli Piceno, ed è la prima volta che scrivo qui.
VI scrivo perchè non so più che pesci pigliare. Ho un pc nuovo con le seguenti caratteristiche:
- i7 -9700 K
- 32 giga ram
- gtx 1060 6 gb
- doppio SSD 850 EVO SATA III M.2 500 GB in sistema raid1
- altro ssd 1 tera evo.
- windows 10
Insomma...una configurazione, ad oggi, top! Creata poco più di un mese fa.
Eppure noto dei problemi (nella velocità) di esportazione con Lightroom (es. 1000 file RAW esportati in qualità web con peso medio di 250k ci mette circa 30 minuti). Io non credo che sia normale come cosa, come non reputo normale un'avvio NON istantaneo di Photoshop quando decido di modificare una foto sempre da lightroom...tra avvio programma ed apertura foto passeranno almeno 20/25 sec.
Il raffronto che ho è con il mio pc precedente di 8 anni fa...e le prestazioni di esportazioni sono migliori ma non eccezionali e l'avvio di programmi lightroom/photoshop più lento ma non di molto...
E' una cosa normale? Dipende dai programmi stessi?
Che mi suggerite? Io mi aspettavo davvero qualcosa con una velocità quasi in real time ma non è così. Da che cosa può dipendere? Ho fatto benchmark di vario tipo sia per l'hardware che per la velocità di scrittura e non ho riscontrato problemi. Ho disattivato il firewall di Windows pensando ad un conflitto ed ho spento cc cleaner...Non so più che altro fare..Suggerimenti?
Grazie mille.
Buona serata a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 8:08

Ciao,
la configurazione del tuo pc è di tutto rispetto e trovo alquanto strano che tu non trovi grandi vantaggi rispetto ad un pc più datato di 8 anni. Certo che 1000 raw non sono uno scherzo.
Ho delle perplessità circa i vantaggi di una configurazione raid con gli ssd 850. Anzi, sono più gli svantaggi rispetto ai pro! Le configurazioni raid vanno bene per i patiti dei benchmark ma nell'utilizzo normale ho seri dubbi circa i reali vantaggi.
Magari mi sbaglio e qualche parere sicuramente più autorevole del mio mi smentirà... ma io una prova senza la configurazione RAID la farei ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:56

La CC 2019 ha avuto un generale rallentamento delle prestazioni, ti suggerisco di tornare a PS 2018 e Lr 8 almeno per provare se dipende dal sw.
Dal punto di vista HW non dovresti avere problemi.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:59

Mi inserisco nella discussione.. Come mai la raid porta più svantaggi che vantaggi, in questo caso?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 18:15

La mia versione di LR CC, aggiornato alla ultima relase, va molto bene e posso affermare che problemi iniziali di lentezza con il passaggio alla CC sono praticamente risolti. L'unico appunto nell'ultimo aggiornamento che sono scomparsi i pulsanti di iconizza, chiudi e schermo pieno in alto a destra. La mia configurazione i5 - 6200U - 12 giga ram - SSD 256Gb.
Credo sia più un problema di windows 10, per mio conto una cagata di SO, da preconfigurare all'inizio chiudendo tutte le autorizzazioni di comunicazione verso l'esterno le quali assorbono risorse e banda web, inoltre quando effettua il download degli aggiornamenti, sebbene in background, rallenta sensibilmente il sistema.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 18:20

doppio SSD 850 EVO SATA III M.2 500 GB in sistema raid1


Scritto così è un errore; se sono SSD M.2 della serie 850 il protocollo Sata non c'entra nulla.

A chi ti sei rivolto per la costruzione della macchina? Ti hanno rilasciato le certificazioni del caso?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me