| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 8:52
Buongiorno Juzzini, Vi pongo un quesito in merito al software Lighroom. Ritenete sensato l'acquisto della licenza perpetua invece dell'abbonamento mensile/annuale? Ciò che mi preoccupa sono i non aggiornamenti che non permetterebbero di aprire RAW di fotocamere recenti. Confermate? Grazie a tutti! Un saluto, Luca |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:09
“ Ciò che mi preoccupa sono i non aggiornamenti che non permetterebbero di aprire RAW di fotocamere recenti. Confermate? „ Basta trasformarli in DNG prima della importazione con il programma apposito: helpx.adobe.com/it/photoshop/using/adobe-dng-converter.html “ Ritenete sensato l'acquisto della licenza perpetua invece dell'abbonamento mensile/annuale? „ Secondo me no. E' un programma vecchio di due anni, non più manutenuto e con il modulo mappe che (mi sembra) non funzioni più. Se non vuoi fare l'abbonamento (che per me è la scelta migliore) hai altre alternative valide e aggiornate: in Adobe, PS Elements con una versione di Camera Raw ridotta + Bridge gratuito per la catalogazione, mentre fuori di Adobe ci sono un sacco di programmi molto validi che non richiedono l'abbonamento. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:10
Io ho preso circa un anno fa l'ultima versione con licenza perpetua. Considerando che la pagai poco meno di 150 euro, se mi dura più di un paio d'anni sarà stato un buon affare (avrò recuperato i 10-15 euro di pagamento mensile). Il mio computer è nuovo, quindi spero che il sistema duri almeno 5-6 anni. Per me è un acquisto sensato perchè sulle foto faccio poco editing, quindi lightroom mi basta. Se devo ritoccare qualcosa più pesantemente uso Gimp (PS è sicuramente più facile e integrato, ma anche lui standalone costa tantissimo). In più la mia fotocamera, le mie lenti, e la/le fotocamere che sto adocchiando come possibili upgrade sono già tutte incluse in CS6, quindi per me il problema non si è posto. Chiaro che se tu usi fotocamera/lenti di ultima generazione, e/o ti fa comodo avere PS incluso, allora forse vale la pena di sborsare la sottoscrizione mensile. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:12
Aggiungo: probabilmente, anche se lightroom 6.14 non supporterà più le nuove fotocamere, puoi sempre convertire i file in dng con dng converter e poi importarle in LR |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:24
Grazie mille ragazzi!! Mi intriga l'acquisto della licenza perpetua da amatore, quindi che non credo di necessitare di aggiornamenti continui... Ci sono differenze sull'importare DNG piuttosto che RAW? Ci perdo qualcosa nello sviluppo? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 10:41
Mi sono accorto ora di aver riportato lo stesso commento di Catand prima di me “ con il modulo mappe che (mi sembra) non funzioni più. „ purtroppo confermo. I dati gps sono ancora lì, ma la visualizzazione della mappa è disattivata (compare un errore). DNG è praticamente un raw. Semplicemente, mentre ogni produttore di macchina fotografica ha il suo formato raw, Adobe ne ha codificato uno che includa tutte le informazioni proprietarie in un formato unico, ma non perdi informazioni. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 12:05
Grazie Santerno! E sai mica su quanti PC si può installare? Se cambio PC rischio di non poter più inserire il seriale? |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:29
Un aiuto prego,ho scaricato ed installato (almeno credo) il convertitore DNG, ma alla fine dell'installazione non si crea alcuna icona o finestra di dialogo per l'avvio del programma. Sicuramente sbaglio in qualcosa, chi può dirmi di più? Scusate l'O.T. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 13:37
Vimite probabilmente è installato ma non è stata aggiunta l'icona. Con la funzione cerca, cerchi il nome e tra i risultati quello che trovi lo trascini nel desktop. Facci sapere! |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 14:27
Si è installato, ma se clicco sull'icona anziché avviarsi torna ad installarsi nuovamente. Poiché è attivo Microsoft Security Essenzial con attiva la protezione in tempo reale, adesso provo a disattivarla e reinstallare daccapo il programma. Speriamo ... Seusardu, grazie comunque per la Tua attenzione |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 14:52
Niente da fare, come in loop, torna ad installarsi di nuovo e non parte |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 14:56
Ok, ma non devi aprire il file che hai scaricato... Secondo me stai continuando a riaprire quello e a sovrascrivere il programma. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:13
Ho LR 6 e confermo che le mappe da poco non funzionano più perché google ha cambiato i parametri per l'incorporamento. Tra poco mi toccherà aggiornarmi, lo farò direttamente insieme al computer nuovo. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:17
“ Ho LR 6 e confermo che le mappe da poco non funzionano più perché google ha cambiato i parametri per l'incorporamento. Tra poco mi toccherà aggiornarmi, lo farò direttamente insieme al computer nuovo. „ Passerai quindi all'abbonamento? Se posso chiederti, il motivo sono le mappe o di altra natura? Grazie, Luca |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:29
Seusardu: "Ok, ma non devi aprire il file che hai scaricato... Secondo me stai continuando a riaprire quello e a sovrascrivere il programma" Sicuramente è come dici tu, ma cos'altro dovrei aprire? Non trovo altro ... Provato anche sul portatile ma stesso risultato, mi sa che sono proprio scarso, ma la sequenza delle operazioni sembrano semplici, eppure |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |